
Il tête-à-tête fra Musk e Bezos ha visto uscire come vincitore il ceo di Tesla
La missione Artemis 3, volta a riportare l’uomo sulla Luna, prevista nelle intenzioni di Trump già per il 2020 e poi posposta al 2024, slitta di nuovo, questa volta al 2025. A rallentare il secondo allunaggio una controversia legale che ha coinvolto due aziende aerospaziali: la Space X di Elon Musk e la Blue Origin di Jeff Bezos. L’annuncio della NASA è arrivato in seguito alla risoluzione della disputa che ha visto come vincitore il patron di Tesla con il suo progetto Starship.
Sul piatto un contratto da tre miliardi di dollari con l’Agenzia Spaziale Usa. Al termine di questa controversia giudiziale il modulo dell’allunaggio, conteso fra le due aziende concorrenti, è stato dunque affidato alla Space X che, come annunciato dall’amministratore della NASA Bill Nelson, nel 2025 porterà nuovamente l’uomo sul satellite lunare.
All’origine della disputa una critica sollevata da Bezos che vantava dei requisiti di sicurezza maggiori rispetto a quelli garantiti dal ceo di Tesla. Le accuse, che hanno portato a un ulteriore rallentamento del progetto, sono state respinte al mittente dalla stessa NASA. Il progetto vincitore, lo Starship di Musk, è quindi ora incaricato di progettare e realizzare dei lander di supporto alla missione Artemis.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Homo Spatialis