
Il noto giornalista sportivo aveva 75 anni
È morto all’età di 75 anni Giampiero Galeazzi, celebre giornalista sportivo e volto storico della Rai. Era affettuosamente soprannominato Bisteccone.
Nato a Roma il 18 maggio 1946, dopo la laurea in statistica Galeazzi era divenuto professionista nel canottaggio, vincendo anche il campionato italiano in singolo nel 1967.
Entrato in Rai, è stato inviato alle Olimpiadi di Monaco del 1972, poi è passato alle telecronache, alcune entrate nell’immaginario collettivo, come ricordato da Giuseppe Abbagnale: «in questo momento sono triste: Giampiero ha accompagnato non solo la nostra vita sportiva in maniera intensa e totalizzante, ma nel tempo è diventato anche una persona di famiglia, con cui si era creato questo connubio. Un personaggio anche sui generis se vogliamo, ma con lui voce e impresa sportiva diventavano una cosa sola. E quella telecronaca è storia della tv», ha detto Abbagnale, che con il fratello Carmine vinse l’oro olimpico del canottaggio a Seul nel 1988, impresa che fu tutt’uno con la telecronaca di Galeazzi.
Galeazzi si è occupato per tanti anni di tennis, con Coppa Davis e Internazionali d’Italia. Ha condotto la Domenica Sportiva e ha fatto da inviato alle partite più importanti della Serie A negli anni ’80.
Ha partecipato al Festival di Sanremo con Pippo Baudo tra 2010 e 2012 e alle trasmissioni Notti Mondiali e Notti Europee.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA