
Ad essere più colpite in questo primo mese di rilevazioni la fascia dei bambini 0-5
Si rialza la curva dell’influenza in Italia: l’Istituto superiore di Sanità ha rilasciato il rapporto Influnet relativo alla prima settimana di novembre, registrando 207 mila casi. L’incidenza, attualmente, si attesta attorno ai 3,5 casi per mille assistiti e riguarda soprattutto i bambini al di sotto dei cinque anni. Proprio nella fascia 0-4 anni infatti è stata rinvenuta l’incidenza maggiore di 15,83 casi per 1000 assistiti.
Da inizio ottobre, quando è partita la sorveglianza dell’Istituto sulle sindromi simil-influenzali, i casi hanno raggiunto quota 573 mila casi. La soglia basale dei contagi di 3,16 casi su 1000 è stata superata in tre Regioni, che hanno già attivato la sorveglianza: si tratta di Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna.
La situazione è invece sotto controllo nelle fasce di popolazione più adulte. In particolare nelle persone sopra i 65 anni si registra un’incidenza di 1,64 casi per 1000 assistiti, mentre nella fascia 15-64 l’incidenza è a 3,02.
di: Marianna MANCINI
FOTO: FRANCO SILVI/ANSA