
Occhio alla Svezia di Ibrahimovic e al Portogallo di Cristiano Ronaldo
Da quest’anno ci sarà una nuova formula per i playoff di qualificazione ai Mondiali. Non sarà infatti una partita secca a decidere chi andrà in Qatar nel 2022 ma saranno due i match da disputare. Una semifinale e una finale in gara secca che decreteranno il futuro degli Azzurri, fermati ieri sera sullo 0-0 (leggi qui).
Il regolamento è cambiato, infatti le 10 seconde classificate dei gruppi Uefa, più due ripescate dalla Nations League parteciperanno ai playoff. 12 squadre complessive per soli tre posti ai Mondiali, praticamente una lotteria.
Le 12 partecipanti verranno sorteggiate e divise in testa di serie e non: le migliori 6 seconde classificate della fase a gironi saranno teste di serie nel sorteggio. L’Italia è sicuramente tra le teste di serie, così come il Portogallo.
Verranno formati tre gironi da quattro squadre ciascuno, due teste di serie e due non. Ogni testa di serie verrà a sua volta abbinata ad una non testa di serie: sarà una partita secca, da decidere ai tempi supplementari ed eventuali rigori. Un’altra partita, sempre secca, si disputerà con la vincente dell’altra sfida del girone. Le tre che alla fine resteranno, una per girone, saranno quelle che strapperanno il biglietto per Qatar 2022.
Parteciperanno agli spareggi (oltre l’Italia): Portogallo, Svezia, Austria, una tra Ucraina e Finlandia, una tra Repubblica Ceca e Galles, Scozia, Russia, Polonia, Macedonia del Nord e una tra Olanda, Norvegia e Turchia.
Il sorteggio per i gironi degli spareggi mondiali si terrà il 26 novembre 2021, alle ore 17 a Zurigo. Le date in cui si giocherà, invece, sono state già decise: 24-25 marzo 2022 per le semifinali e 28-29 marzo per le finali.
di: Filippo FOLLIERO
FOTO: EPA/HUGO DELGADO