
L’ordinanza a firma di Speranza e Giovannini indica le nuove misure per treni, taxi, servizi Ncc e il settore marittimo e portuale
Dai ministeri della Salute e dei Trasporti arrivano le nuove indicazioni sulle modalità di controllo dei Green pass e sulle misure anti-contagio per i mezzi di trasporto. L’ordinanza firmata dai ministri Roberto Speranza ed Enrico Giovannini, infatti, entra in vigore già da oggi dopo essere stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Il documento stabilisce che, per quanto riguarda i treni, le certificazioni verdi andranno verificate prima di salire a bordo e non dopo.Si legge, inoltre: «si prevede un costante confronto tra datori di lavori e il Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole contenute nel protocollo anche sulla possibilità di attivare punti di vaccinazione nei luoghi di lavoro».
Per quanto riguarda i taxi e il servizio Ncc (noleggio con conducente), invece, “i sedili posteriori non devono essere occupati da più di due passeggeri se non sono componenti dello stesso nucleo familiare e all’interno del veicolo è possibile installare paratie divisorie tra conducente e passeggero“.
Ancora, nel settore marittimo e portuale “è necessario evitare quanto più possibile i contatti tra il personale di terra e il personale di bordo e comunque è raccomandata la distanza interpersonale di almeno un metro. Per il personale e i passeggeri è previsto l’obbligo della mascherina. Nel settore del trasporto merci il protocollo aggiornato conferma che, se sprovvisti di mascherine gli autisti devono rimanere a bordo, mentre se scendono ed entrano in contatto con altri operatori dovranno indossare la mascherina. Le attività di carico/scarico delle merci devono avvenire in condizioni di sicurezza, con modalità che non prevedano contatti diretti tra operatori e autisti“.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA