Smog e covid, sintomi più gravi negli esposti alle polveri sottili

Lo studio del Barcelona Institute of Global Health

Secondo uno studio condotto presso il Barcelona Institute of Global Health e pubblicato sulla rivista Environment Health Perspectives l’inquinamento aumenta il rischio di sviluppare sintomi anche gravi in caso di Covid, ricovero e terapia intensiva.

Gli esperti hanno preso in esame i casi di 9.605 persone tra cui 481 casi confermati di Covid, il 5%. Sembrerebbe che a una maggiore esposizione a ossido di azoto e polveri sottili corrispondano maggiori concentrazioni di anticorpi.

L’associazione tra alti livelli di inquinanti e malattia è risultata forte per i maschi over 60 e per coloro che vivono in aree disagiate dal punto di vista socioeconomico. «Il nostro studio fornisce la più forte evidenza a livello globale dell’associazione tra inquinamento atmosferico e Covid-19 – ha spiegato l’autore Manolis Kogevinas – questi risultati sono in linea con l’associazione tra inquinamento dell’aria e ospedalizzazione descritta per altre malattie infettive come influenza o polmonite».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Rispondi