Ispra: elevato rischio alluvioni nel 5,4% del territorio italiano

Calabria ed Emilia Romagna le Regioni più a rischio

Dopo l’allarme sulle temperature in picchiata (se ne parlava qui), cresce la preoccupazione anche per le alluvioni. L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ha rilevato nel suo ultimo rapporto che il 5,4% del territorio italiano è ad alto rischio alluvioni. L’indice valuta tanto la pericolosità potenziale dei fenomeni quanto i rischi associati e connessi a eventi straordinari. Un monito che non stupisce visti anche i recenti fenomeni atmosferici che hanno devastato la Sicilia (qui la cronaca del maltempo nell’Isola).

Nel rapporto emergono altri dati allarmanti: proprio nella porzione di territorio ad elevata pericolosità risiede il 4,1% della popolazione e si trova il 7,8% dei beni culturali. Oltre a queste aree a rischio alto, l’Ispra rileva che «il 7,4% dei Comuni italiani ha almeno il 20% della superficie in area allagabile in caso di scenario di probabilità elevata». Il rischio maggiore è stato evidenziato nei territori di Calabria ed Emilia Romagna.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Rispondi