Incidenti stradali in aumento, 7 morti al giorno

Sono 65.116 i sinistri stradali accertati nel primo semestre del 2021

Un’analisi congiunta di Aci e Istat fotografa la situazione sugli incidenti stradali nel 2021. Nel primo semestre dell’anno il numero di sinistri con lesioni registrati è di 65.116 episodi; il valore cresce rispetto allo stesso periodo di riferimento nel 2020 del 31,3%. In aumento, con un trend leggermente inferiore, anche le vittime: +22,3%. L’analisi di questi dati cambia però se allarghiamo il periodo di confronto: rispetto alla media del biennio precedente (2017-2019), gli incidenti e il numero di vittime o feriti coinvolti in sinistri stradali sono in calo.

Secondo il rapporto dell’Istat l’aumento più consistente di vittime rispetto al 2020 si registra nelle autostrade (oltre il 50% dei casi); un fattore che non stupisce dato il trend in crescita del traffico autostradale, in ripresa rispetto ad altri settori di mobilità come confermato anche dagli ultimi dati (leggi qui).

Dopo il rallentamento imposto dalla pandemia e dalle restrizioni di movimento, tornando dunque alti i numeri dei sinistri stradali che nel 2021 si attestano su una media di 360 incidenti al giorno, con 7 morti e 473 feriti ogni 24 ore.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Rispondi