Vaccino anti-Covid: dopo cinque mesi dalla seconda dose cala l’efficacia

L’ultimo report dell’Iss: resta la protezione contro le forme acute

«L’efficacia del vaccino nel prevenire il Covid-19, sia nella forma sintomatica che asintomatica, scende dal 74% al 39% nell’arco dei cinque mesi». Questo è quanto si legge nell’ultimo Report integrale dell’Istituto superiore di Sanità.

Tuttavia, specifica il report, rimane alta l’efficacia nel prevenire le forme acute della malattia, mentre per chi si sottopone alla terza dose l’efficacia nel prevenire la diagnosi e i casi di malattia severa sale rispettivamente al 77% e al 93%.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Rispondi