È morto lo stilista Nino Cerruti

Amatissimo dalle star, l’imprenditore biellese è stato uno dei grandi protagonisti della moda italiana e ha lanciato designer diventati poi famosissimi come Giorgio Armani

Si è spento a 91 anni lo stilista e imprenditore Nino Cerruti. La morte è avvenuta all’ospedale di Vercelli, dove si trovava per un intervento all’anca.

Amatissimo dalle star, Cerruti è stato uno dei grandi protagonisti della moda del secolo scorso e ha lanciato giovani designer diventati poi famosissimi, come Giorgio Armani.

Discendente di una famiglia biellese di industriali tessili, a soli 20 anni Cerruti ereditò l’attività alla morte del padre, avvenuta nel 1950. Nel 1957 il primo successo internazionale con la linea di abbigliamento maschile Hitman. Dieci anni dopo, lo stilista apre la sua prima boutique Cerruti 1881 in Place de la Madeleine a Parigi.

Gli anni Sessanta furono uno periodo d’oro per il designer piemontese: in questo periodo, infatti, assunse l’allora esordiente Armani, che lavorò nell’azienda per 6 anni prima di aprire la propria casa di moda nel 1975.

Dagli anni Settanta in avanti, l’attività dello stilista e imprenditore si diversificò fino a includere profumi, linee casual e una linea di abbigliamento sportivo. Nel 1994 il brand diventò designer ufficiale della squadra di Formula 1 della Ferrari. L’azienda, nel frattempo, aveva cominciato a vendere in molti paesi del mondo.

La moda di Cerruti compare in molti celebri film, tra cui Gangster story (conosciuto come Bonnie e Clyde), Pretty Woman, Il silenzio degli innocenti, Basic Instinct, Philadelphia, Wall Street, Attrazione fatale, e Proposta indecente.

Nel 2000 Nino Cerruti venne nominato Cavaliere del Lavoro dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Rispondi