Dopo il golpe l’Ecowas sospende il Burkina Faso

La Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale ha preso la decisione nel corso di un summit virtuale, dopo aver già chiesto la scarcerazione del presidente deposto

Dopo il colpo militare che ha portato all’arresto del presidente del Burkina Faso Roch Marc Christian Kaboré (qui abbiamo riportato le ultime dal Paese), la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) ha sospeso Ouagadougou dall’organizzazione.

Lo hanno stabilito congiuntamente i Capi di Stato membri della Comunità economica che si è riunita virtualmente oggi. Per il momento non sono in programma ulteriori sanzioni. All’indomani del golpe, l’Ecowas aveva subito richiesto la scarcerazione del presidente, attualmente ancora agli arresti domiciliari.

La Comunità si riunirà nuovamente il prossimo 3 febbraio, questa volta in presenza ad Accra.

di: Marianna MANCINI

FOTO: EPA/LAMBERT OUEDRAOGO

Rispondi