Campania, protesta degli autobus guidata dal carro funebre

Il corteo ha marciato sulla A1 a 30 km/h, provocando rallentamenti, per reclamare un intervento del Governo a tutela dei posti di lavoro del settore

Gli autobus di gran turismo della Campania hanno indetto per oggi un corteo di protesta, sfilando sull’autostrada A1 in direzione Caianello. Ad aprire la fila, questa mattina, c’era un carro funebre con tanto di manifesti di lutto, che ha scortato 100 veicoli tra autobus e van.

Il corteo ha bloccato il traffico viaggiando a 30 km/h creando diversi disagi per gli automobilisti. Le motivazioni della protesta sono economiche.

In tutta la Campania, infatti, sono 1058 le aziende di questo settore sull’orlo del fallimento, a causa di una perdita di 300 milioni di fatturato rispetto ai periodi pre-pandemici. La contrazione del turismo e dunque dei viaggi organizzati ha investito 4.500 veicoli fra autobus, van e noleggio con conducente.

«Senza intervento del Governo 10mila posti di lavoro, tra lavoratori diretti e lavoratori dell’indotto, sono a forte rischio» spiega Confesercenti/Federnoleggio. Oltre alle due sigle hanno aderito alla manifestazione anche FITA bus Campania.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/CESARE ABBATE

Rispondi