World Sleep Day: una giornata per l’importanza del sonno

Quello del sonno ristoratore è un benessere necessario

È  il 18 marzo la data mondiale per la consapevolezza sull’importanza del sonno. Secondo i dati riportati da Bva Doxa quasi un italiano su tre non dorme un numero di ore sufficienti, mentre uno su 7 dichiara di non essere soddisfatto della qualità del proprio sonno.

Idealo ha testato l’interesse dei consumatori italiani per l’universo del dormire. Le categorie legate agli ausili per il benessere notturno hanno avuto una crescita del 26% rispetto al 2021. Le ricerche su cuscini, piumini ma anche farmaci per combattere insonnia e stress, hanno avuto un incremento del 200%.

L’interesse per i materassi è stato del 164%, del 90% quello per gli scaldasonno. I divani-letto hanno avuto un successo del 200% maggiore rispetto ai mesi precedenti, insieme alle poltrone relax e i tappi per l’isolamento acustico (rispettivamente 18% e 5%). A calare sono stati invece materassi a molle e ad acqua.

Nel corso dell’ultimo anno i prezzi dei prodotti legati al mondo del riposo sono diminuiti per molte categorie: le reti a doghe hanno visto un abbassamento del 42%, i letti del 35% e i farmaci contro insonnia e stress del 13%.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: SHUTTERSTOCK

Rispondi