
Durante la notte è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le misure per il contrasto degli effetti economici dovuti al conflitto in Ucraina
Entrano in vigore oggi le riduzioni delle accise sui carburanti volte a calmierare i prezzi di vendita di benzina e gasolio, già annunciate dal premier Draghi (leggi qui).
Il decreto ministeriale e il decreto legge denominato “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale in nottata.
Stando ai provvedimenti entrati in vigore, la riduzione durerà per 30 giorni ma il testo prevede che fino al 31 dicembre 2022 resti attiva la possibilità di rideterminare le aliquote senza la necessità di un nuovo decreto legge ma con decreto ministeriale.
Il testo, ancora, dà potere al Garante dei Prezzi di agire contro le manovre speculative e di avvalersi della Guardia di Finanza per eventuali controlli per il rispetto delle norme introdotte in materia di depositi di stoccaggio.
Infine, il decreto introduce una norma a favore dei lavoratori che usano mezzi propri per raggiungere il luogo di lavoro. I datori di lavoro potranno dare ai propri dipendenti buoni benzina, del valore massimo di 200 euro, che non concorreranno alla formazione del reddito, restando dunque esclusi dalla tassazione.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO