Incidenti stradali, un bilancio tragico: 27 vittime in 72 ore

In Emilia-Romagna si contano 7 vittime, 6 in Veneto, tre in Toscana, Piemonte e Lombardia, due in Puglia e una in Trentino Alto Adige, Lazio e Sicilia

27 morti in 72 ore: è questo il bilancio, gravissimo, degli incidenti stradali avvenuti in Italia nell’ultimo fine settimana.

L’Asaps, l’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia, riferisce che tra le vittime si contano tre donne e 24 uomini, tra cui un bambino di 11 anni e un ragazzino di 14. Tra questi anche 8 motociclisti, un ciclista e un pedone.

«Un bilancio tragico con il ritorno dello “stragismo stradale” – commenta Giordano Biserni, presidente dell’Asaps. – La sicurezza stradale è sparita dai radar della politica, è una assuefazione collettiva che invece deve far riflettere anche per i costi sociali delle persone decedute ma anche delle centinaia di feriti, alcuni dei quali stanno lottando tra la vite e la morte. Qui non esistono diplomazie – aggiunge, – ma occorre prendere atto di come si stia tornando a fenomeni di imprudenza sulle strade che necessitano di più divise ma anche di nuovi strumenti legislativi come la sospensione della patente alla prima violazione per chi fa uso del cellulare alla guida soprattutto a causa della messaggistica istantanea e una revisione del sistema della patente a punti».

«Va ancora incrementato il filtro del contrasto all’alcol alla guida e vanno strette le maglie dei controlli al parco dei veicoli pesanti per contrastare le sistematiche violazioni dei tempi di guida e le altre irregolarità determinanti a garanzia della sicurezza sulle strade» – conclude Biserni.

In particolare, in Emilia-Romagna si contano 7 vittime, 6 in Veneto, tre in Toscana, Piemonte e Lombardia, due in Puglia e una in Trentino Alto Adige, Lazio e Sicilia.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/Fabrizio Zani


Rispondi