Il cinema italiano piange Gianni Cavina

L’attore era stato diretto numerose volte da Pupi Avati, il regista ha dato la triste notizia Se n’è andato nella notte Gianni Cavina, attore 81enne vincitore del Nastro d’argento nel 1997. A riferire la notizia della sua dipartita, avvenuta a Bologna, è stato il regista Pupi Avati con cui aveva collaborato a lungo. Tra le pellicole che lo hanno visto nel cast ci sono Festival … Continua a leggere Il cinema italiano piange Gianni Cavina

La ballata dei gusci infranti nelle sale dal 31 marzo

Quattro storie intrecciate ai piedi dei Sibillini durante il terremoto del 2016 Il 31 marzo esce al cinema “La ballata dei gusci infranti”, il nuovo film di Federica Biondi il 31 marzo con Caterina Shulha, Simone Riccioni, Paola Lavini, Miloud Benamara, Barbara Enrichi, Samuele Sbrighi e con la partecipazione di Lina Sastri e Giorgio Colangeli. Il film è stato prodotto da Linfa Crowd 2.0 e … Continua a leggere La ballata dei gusci infranti nelle sale dal 31 marzo

Da Salvatores a Virzì, i film italiani in uscita nel 2022

Sono tantissime le opere dei nostri registi che arriveranno in sala nel nuovo anno Il 2022 sarà un anno importante per il cinema italiano. Con le sale duramente colpite dalla pandemia, i big nostrani del grande schermo saranno in prima linea. Saranno, infatti, 92 i film italiani che usciranno quest’anno. Iniziamo dai classici. Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores, dall’omonimo romanzo di Arthur Schnitzler, … Continua a leggere Da Salvatores a Virzì, i film italiani in uscita nel 2022

Il ritorno di Diabolik

Il 16 dicembre arriva nelle sale il nuovo film sul celebre ladro dei fumetti, interpretato da Luca Marinelli Torna Diabolik. Giovedì 16 dicembre approda nelle sale cinematografiche l’atteso film dei di Manetti Bros., che vede Luca Marinelli nei panni del celebre ladro dei fumetti. A fianco di Marinelli, Miriam Leone nel ruolo di Eva Kant, compagna e complice di Diabolik, e Valerio Mastandrea nei panni … Continua a leggere Il ritorno di Diabolik