“Se l’Italia avesse chiuso prima avrebbe evitato migliaia di morti”

“Il caso positivo è la Nuova Zelanda”

Se l’Italia avesse chiuso prima, avrebbe evitato “diverse migliaia” o anche più morti per la pandemia COVID-19. A sostenerlo è il direttore della più prestigiosa rivista scientifica, The Lancet, intervistato da Repubblica. Rispondendo a una domanda che chiedeva quante vite si sarebbero potute salvare in più se l’Italia in febbraio non avesse esitato almeno una settimana prima di innescare il lockdown, Richard Horton ha risposto: “Diverse migliaia e anche di più. Questo è un virus con contagi esponenziali. Un ‘lockdown’ anticipato di una o due settimane può significare fino al 50 per cento di vittime in meno”.

Approfondisci: Askanews

Rispondi