Il Belpaese conta 35 medaglie e il nono posto del medagliere. Bronzo per Paltrinieri nei 10 km acque libere, argento per il canoista Rizza, oro per il marciatore Stano e bronzo per il ciclista Viviani e per la Bottaro nel karate
Giornata interessante per gli azzurri alle Olimpiadi di Tokyo 2020: quattro medaglie conquistate e ancora tante sfide da affrontare. Dopo essere salita all’ottavo posto, l’Italia scende di nuovo in nona posizione nella classifica del medagliere complessivo con 34 medaglie: 7 ori, 10 argenti e 17 bronzi. Nel frattempo il presidente del Coni Giovanni Malagò ha annunciato che sarà uno dei ragazzi d’oro dell’atletica leggera a portare il tricolore nella cerimonia di chiusura dei giochi olimpici: Marcell Jacobs (leggi qui).
L’ultima conquista è dell’azzurra Viviana Bottaro nel karate specialità kata che, dopo aver chiuso al secondo posto il ranking round vinto dalla giapponese Shimizu, si è scontrata con la statunitense Sakura Kokumai nella finale per il terzo posto. L’atleta, reduce da un incidente stradale in cui si era rotta tibia e perone, ha battuto la rivale con il punteggio di 26,48 contro 25,40. In questa specialità, infatti, le karateke non combattono ma eseguono una serie di figure che vengono valutate dalla giuria sulla base di parametri tecnici, atletici e anche di espressività.
La quarta medaglia della giornata, invece, porta il nome di Elia Viviani che si porta a casa un’insperata medaglia di bronzo nell’Omnium di ciclismo. Poco prima era stato il marciatore Massimo Stano a vincere l’oro nei 20 chilometri dopo una gara superba in costante progressione. L’azzurro conclude in 1h.21’05”, precedendo i giapponesi Koki Ikeda (1h.21’14”), argento, e Toshikazu Yamanishi (1h.21’28”), bronzo. Chiude 15esimo l’altro azzurro Fortunato (1h.23’43”).
Il primo miracolo della giornata arriva, invece, dal nuotatore Gregorio Paltrinieri che, reduce dalla mononucleosi, dopo essersi portato a casa l’argento negli 800 metri (ne abbiamo parlato qui) conquista anche il bronzo nella 10 chilometri in acque libere. «Sono contento, è stato il massimo che potevo fare, la giusta ricompensa dopo due mesi d’inferno. Oggi è stato difficile, non era questo il mio obiettivo, ma torno a casa con due medaglie e sono contento. Adesso posso dire di essere soddisfatto, perché ho fatto il massimo» – ha commentato a caldo colui che nel 2016 vinse l’oro nei 1500 chilometri.
La seconda medaglia di quest’oggi arriva dalla canoa: il 30enne pavese Manfredi Rizza, soprannominato Mampe, vince l’argento nel K1 200. Perde il primo posto, andato all’ungherese Sandor Totka, per soli 45 millesimi; il bronzo è invece del britannico Liam Heath, il vincitore di cinque anni fa.
Frank Chamizo, invece, dopo aver conquistato la semifinale della lotta libera -74 kg eliminato per 3-1 l’azero Turan Bayramov, ha ceduto al bielorusso Kadzimahamedau. L’italo-cubano è stato infatti sconfitto per 9-7 e dovrà accontentarsi di una delle due finali per il bronzo nella sessione di domani, 6 agosto.
Bene la squadra della staffetta 4×100, composta da Lorenzo Patta, il recente primo posto nei 100 metri Marcell Jacobs, Eseosa Desalu e Filippo Tortu, che chiude al terzo posto la seconda batteria correndo in 37”95, nuovo record italiano e quarto tempo utile per l’accesso alla finale.
Ecco quali saranno le gare in programma per domani, venerdì 6 agosto:
22:30 – ATLETICA maschile 50km (FINALE ORO)
0:30 – GOLF singolo femminile (terzo turno)
(2:30-4:14) – CANOA doppio femminile 500m (batterie e quarti di finale)
(2:44-4:29) – CANOA singolo maschile 1000m (batterie e quarti)
3:00 – BEACH VOLLEY femminile (FINALE BRONZO)
(3:00-4:45) – KARATE maschile Kata (eliminatorie)
(3:15-3:22) – KAYAK quattro femminile 500m (batterie)
(3:20-7:50) – GINNASTICA RITMICA singolo (qualificazioni)
3:30 – HOCKEY SU PRATO femminile (FINALE BRONZO)
(3:30-3:37) – KAYAK quattro maschile 500m (batterie)
4:00 – CALCIO femminile (FINALE ORO)
4:00 – TENNISTAVOLO a squadre maschile (FINALE BRONZO)
4:00 – LOTTA libera maschile 74kg (ripescaggi)
4:00 – LOTTA libera maschile 125kg (ripescaggi)
4:00 – LOTTA libera femminile 53kg (ripescaggi)
4:30 – BEACH VOLLEY femminile (FINALE ORO)
(4:30-11:15) – LOTTA libera maschile 65kg (ottavi, quarti e semifinali)
(4:30-11:15) – LOTTA libera maschile 97kg (ottavi, quarti e semifinali)
(4:30-11:15) – LOTTA libera femminile 50kg (ottavi, quarti e semifinali)
dalle 5:28 – KARATE femminile Kumite -61kg (eliminatorie)
(6:00-14:00) – VOLLEY femminile (semifinali)
(6:40-13:00) – BASKET femminile (semifinali)
(7:00-7:15) – BOXE femminile 69-75kg (semifinali e BRONZO)
(7:00-12:50) – PALLANUOTO maschile (semifinali e piazzamenti 5-8° posto)
(7:30-8:00) – PENTATHLON MODERNO femminile nuoto 200m stile libero (batterie)
(7:32-7:47) – BOXE maschile 57-63kg (semifinali e BRONZO)
8:00 – TUFFI maschile 10 metri piattaforma (turni preliminari)
8:05 – BOXE maschile 81-91kg (FINALE ORO)
(8:30-12:02) – CICLISMO SU PISTA velocità singolo femminile (sedicesimi, ottavi e ripescaggi)
8:45 – PENTATHLON MODERNO femminile scherma (bonus round)
(9:10-10:10) – CICLISMO SU PISTA velocità singolo maschile (semifinali)
9:30 – ATLETICA femminile 20km (FINALE ORO)
(10:00-14:00) – PALLAMANO femminile (semifinali)
dalle 10:00 – KARATE maschile Kumite -75kg (eliminatorie)
10:15 – CICLISMO SU PISTA madison femminile (FINALE ORO)
10:15 – PENTATHLON MODERNO femminile equitazione salto a ostacoli (primo turno)
(10:30-11:30) – ARRAMPICATA SPORTIVA combinata femminile (finale Speed e Bouldering)
(11:00-11:50) – CICLISMO SU PISTA velocità singolo maschile (FINALE ORO)
dalle 11:15 – LOTTA libera maschile 74kg (FINALE BRONZO E ORO)
dalle 11:15 – LOTTA libera maschile 125kg (FINALE BRONZO E ORO)
dalle 11:15 – LOTTA libera femminile 53kg (FINALE BRONZO E ORO)
12:00 – HOCKEY SU PRATO femminile (FINALE ORO)
12:00 – EQUITAZIONE a squadre salto a ostacoli (qualificazioni)
12:30 – TENNISTAVOLO a squadre maschile (FINALE ORO)
12:30 – PENTATHLON MODERNO femminile laser run (FINALE ORO)
(12:30-12:40) – KARATE maschile Kata (FINALE BRONZO)
12:30 – NUOTO ARTISTICO a squadre (percorso tecnico)
12:50 – KARATE maschile Kata (FINALE ORO)
13:00 – CALCIO maschile (FINALE BRONZO)
dalle 13:05 – KARATE femminile Kumite -61kg (semifinali e FINALE BRONZO)
dalle 13:22 – KARATE maschile Kumite -75kg (semifinali e FINALE BRONZO)
(13:25-13:37) – ATLETICA maschile staffetta 4X400m (batterie)
13:40 – KARATE femminile Kumite -61kg (FINALE ORO)
13:50 – KARATE femminile Kumite -75kg (FINALE ORO)
13:50 – ATLETICA femminile lancio del giavellotto (FINALE ORO)
14:00 – ATLETICA maschile 5000m (FINALE ORO)
14:10) – ARRAMPICATA SPORTIVA combinata femminile (FINALE ORO)
14:35 – ATLETICA femminile 400m (FINALE ORO)
14:50 – ATLETICA femminile 1500m (FINALE ORO)
15:30 – ATLETICA femminile staffetta 4X100m (FINALE ORO)
15:50 – ATLETICA maschile staffetta 4X100m (FINALE ORO)
Sarà possibile seguire le gare su Discovery+ oppure su Eurosport Player. La Rai trasmetterà le gare con atleti italiani e le più importanti nel corso di ogni giornata. Sarà inoltre possibile seguire le Olimpiadi sui canali Eurosport che fanno parte dell’offerta di Dazn, ma non su Sky e nemmeno su RaiPlay, perché Discovery ha l’esclusiva dello streaming.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA