Il 2021 memorabile dello sport italiano

Atletica, pallavolo, calcio, tennis e ciclismo: tutte le stelle di un anno all’insegna del Tricolore «Il 2021 è un anno che rimarrà nella storia dello sport italiano». Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, commenta la serie di successi conquistati dagli atleti italiani nel corso degli ultimi 365 giorni. Malagò ha innanzitutto ricordato il grande trionfo a Tokyo, in occasione dei Giochi Olimpici: «abbiamo chiuso con … Continua a leggere Il 2021 memorabile dello sport italiano

Track and Field incorona Jacobs numero uno

La “bibbia” dell’atletica loda il velocista italiano, vincitore dell’oro nei 100 metri a Tokyo La rivista statunitense Track and Field elegge l’azzurro Marcel Jacobs il numero uno al mondo nei 100 metri. Nonostante le polemiche dei media americani durante le Olimpiadi di Tokyo 2020, ci pensa quindi la “bibbia” Usa dell’atletica ad incoronare il velocista italiano come il capolista del ranking mondiale nella disciplina. Sul … Continua a leggere Track and Field incorona Jacobs numero uno

Sport, trovata morta l’atleta keniota Agnes Jebet Tirop

Le autorità ipotizzano un omicidio: la 25enne riportava ferita da taglio È morta all’età di 25 anni la due volte medaglia di bronzo ai campionati del mondo di atletica, Agnes Jebet Tirop. L’atleta keniota è stata trovata senza vita nel suo appartamento di Iten, sul suo corpo diverse ferite da taglio. Gli inquirenti pensano si tratti di omicidio. «Stiamo ancora lavorando per scoprire ulteriori dettagli … Continua a leggere Sport, trovata morta l’atleta keniota Agnes Jebet Tirop

Paralimpiadi, il sipario è tricolore

Bilancio trionfale per l’Italia: 69 medaglie, nono posto al medagliere Cala il sipario sulle Paralimpiadi di Tokyo 2020 e il bilancio per l’Italia è trionfale: 60 medaglie, 14 ori, 29 argenti e 26 bronzi e la storica vittoria del podio intero ieri da parte del trio delle meraviglie Sabatini-Caironi-Contrafatto (leggi qui). Italia da 110 e lode dunque, in un’estate che ha portato il tricolore ben … Continua a leggere Paralimpiadi, il sipario è tricolore

Corsa al podio

Continuano i successi degli Azzurri a Tokyo, quattro nuove medaglie per l’Italia. Battuto il record di Seul 1988 È (di nuovo) record per l’Italia a Tokyo. Inarrestabili gli Azzurri che conquistano 65 medaglie, superando il record ottenuto ai Giochi paralimpici di Seul del 1988 (leggi qui). Stamattina a spostare l’asticella sono Ndiaga Dieng che ha vinto il bronzo nei 1.500 metri piani categoria t20; Assunta … Continua a leggere Corsa al podio

Paralimpiadi, pioggia di medaglie

Un trionfo per l’Italia a Tokyo: gli azzurri vincono nel nuoto, judo e triathlon Un’estate magica per gli azzurri, dagli Europei a Wimbledon fino ad arrivare a Tokyo. Dopo il successo delle Olimpiadi (leggi qui), gli atleti paralimpici portano alta la bandiera tricolore con 29 medaglie, 8 ori, 10 argenti e 11 bronzi, che permettono all’Italia di raggiungere il nono posto nel medagliere olimpico. Dopo … Continua a leggere Paralimpiadi, pioggia di medaglie

Paralimpiadi, Italia col botto

Sono già cinque le medaglie per il tricolore, tutte nel nuoto: apre il bronzo di Bettella, con Gilli arriva il primo oro. Bebe Vio non parteciperà alla gara di sciabola L’Italia è partita al massimo alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 e durante la prima giornata di giochi conquista cinque medaglie: due ori, un argento e due bronzi. La prima medaglia arriva da Francesco Bettella, che … Continua a leggere Paralimpiadi, Italia col botto

Accoglienza da superstar

La sua famiglia ma anche una folla in delirio: così Marcell Jacobs è rientrato in Italia. Tornati anche gli atleti della staffetta e della marcia Nonostante l’Italia abbia vinto ben 40 medaglie, il protagonista indiscusso dei recentemente chiusi giochi olimpici di Tokyo 2020 (leggi qui) è stato il velocista Marcell Jacobs, vincitore dell’oro ai 100 metri nonché dell’oro di squadra alla staffetta 4×100. A dimostrarlo … Continua a leggere Accoglienza da superstar

Si chiudono le Olimpiadi della ripartenza

Con la tradizionale cerimonia di chiusura c’è stato il passaggio del testimone alla Francia per l’edizione del 2024 Si sono conclusi i XXXII Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Oggi alle 13 (ora italiana) è andata in scena la tradizionale cerimonia di chiusura. A farsi portatore del vessillo italiano, in tuta bianca firmata Giorgio Armani, c’è stato Marcell Jacobs, la medaglia d’oro nei 100 metri e … Continua a leggere Si chiudono le Olimpiadi della ripartenza

L’Italia chiude a 40

10, 10, 20: ecco il bilancio delle medaglie conquistate dagli azzurri alle Olimpiadi di Tokyo 2020 «Abbiamo reso felice un Paese»: così il presidente del Coni Giovanni Malagò ha concluso il bilancio degli azzurri a Tokyo per la 32esima edizione dei giochi olimpici. Nel medagliere l’Italia si ferma al decimo posto. «Io ero convinto che saremmo arrivati a 39 medaglie: le mie previsioni sono state … Continua a leggere L’Italia chiude a 40

Tokyo, le Farfalle in finale

19esima medaglia di bronzo italiana. Domani l’ultimo giorno prima della chiusura Dopo un venerdì indimenticabile (leggi qui), l’Italia conclude il penultimo giorno dei giochi olimpici di Tokyo 2020. Il Belpaese è, con 39 medaglie di cui 10 ori, 10 argenti e 19 bronzi, attualmente nella top ten del medagliere con la posizione numero 9. Domani 8 agosto si concluderà la 32esima edizione dei giochi olimpici … Continua a leggere Tokyo, le Farfalle in finale

Tokyo, in cinque sul podio

Il Belpaese conta 35 medaglie e il nono posto del medagliere. Bronzo per Paltrinieri nei 10 km acque libere, argento per il canoista Rizza, oro per il marciatore Stano e bronzo per il ciclista Viviani e per la Bottaro nel karate Giornata interessante per gli azzurri alle Olimpiadi di Tokyo 2020: quattro medaglie conquistate e ancora tante sfide da affrontare. Dopo essere salita all’ottavo posto, … Continua a leggere Tokyo, in cinque sul podio

Nuovo oro dalla pista

La sesta medaglia da primo scalino del podio è della squadra maschile dell’inseguimento del ciclismo su pista L’Italia del ciclismo su pista è da medaglia d’oro. Battendo la Danimarca, il quartetto azzurro composto da Simone Consonni, Francesco Lamon, Jonathan Milan e Filippo Ganna, non solo ha fatto conquistare al Belpaese il suo sesto primo posto ma ha anche stabilito il record del mondo: 3’42”307, soli … Continua a leggere Nuovo oro dalla pista

Tokyo, torna la Biles

Dopo il ritiro, l’atleta statunitense ha affrontato la gara sulla trave arrivando terza dopo le cinesi Guan Chenchen e Tang Xijing Il podio della ginnastica femminile alle Olimpiadi di Tokyo 2020 è a prevalenza cinese ma il vero riscatto arriva dalla campionessa statunitense Simone Biles. Qualche giorno fa era arrivata la notizia: atleta che a Rio 2016 aveva incantato il mondo aveva annunciato il suo … Continua a leggere Tokyo, torna la Biles

Olimpiadi, il quinto oro è della vela

Continuano i successi degli azzurri a Tokyo: con 29 medaglie l’Italia è al dodicesimo posto La matematica diceva che sarebbe stata d’argento (leggi qui), ma il talento l’ha fatta diventare d’oro. Il duo azzurro formato da Ruggero Tita e Caterina Banti si è aggiudicato la quinta medaglia d’oro per l’Italia nella categoria Nacra 17 della vela ai giochi olimpici di Tokyo 2020. Con quest’ultimo successo … Continua a leggere Olimpiadi, il quinto oro è della vela

Un’atletica da medaglia d’oro

Giornata storica per gli azzurri dell’atletica alle Olimpiadi di Tokyo 2020 Lo stadio olimpico di Tokyo si tinge dei colori della bandiera italiana mentre Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs conquistano una medaglia d’oro rispettivamente nel salto in alto e nei 100 metri. Jacobs si porta a casa il record italiano e si guadagna il titolo di erede di Usain Bolt. Con lo straordinario tempo di … Continua a leggere Un’atletica da medaglia d’oro

La vela d’argento a Tokyo

La coppia della vela Tita-Banti si assicura il secondo posto mentre si attende di scoprire il destino dell’Italvolley L’Italia di Tokyo 2020 è piena di successi, sì, ma sofferente con tante delusioni e qualche sorpresa. Oggi, domenica 1° agosto, il Belpaese scende ancora nel medagliere complessivo contando su 25 medaglie: gli ormai troppo pochi due ori, 8 argenti e 15 bronzi. L’ultima medaglia conquistata è … Continua a leggere La vela d’argento a Tokyo

Belpaese di bronzo

Continuano le conquiste italiane a Tokyo per i giochi olimpici. Ultimi della giornata Quadarella, Testa, Nespoli e Pizzolato 24: ecco qual è il numero magico del medagliere italiano alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Con due ori, 8 argenti e 14 bronzi, il Belpaese tuttavia scende al 16esimo posto della classifica generale superata da Cina, Giappone, Stati Uniti, ROC, Australia, Gran Bretagna, Corea del Sud, Paesi … Continua a leggere Belpaese di bronzo

Doppietta d’oro

Arriva la seconda medaglia d’oro con il duo azzurro nel canottaggio femminile. L’Italia è al decimo posto nel medagliere Buone notizie per l’Italia delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Sale il numero delle medaglie e vengono conquistate posizioni nella classifica generale del medagliere. Oggi, 29 luglio, il Belpaese conta ben 19 medaglie: due ori, 7 argenti e 10 bronzi. E con il decimo posto, corre dietro … Continua a leggere Doppietta d’oro

In cerca dell’oro

Gli azzurri ai giochi olimpici di Tokyo 2020 conquistano 15 medaglie, l’Italia è al 15esimo posto della classifica Aumentano ancora le medaglie per l’Italia che però continua a scendere nel medagliere complessivo di queste Olimpiadi di Tokyo 2020. Oggi, mercoledì 28 luglio, l’oro conquistato nel taekwondo da Dell’Acquila rimane un solitario, insieme a lui il Belpaese conta, invece, 6 argenti e 8 bronzi. Dopo il … Continua a leggere In cerca dell’oro

La divina Pellegrini

La sua ultima finale olimpica nei 200 stile libero si conclude con un settimo posto e tanta serenità «È stato un bel viaggio, tanti anni di bracciate: me la sono goduta dall’inizio alla fine. Voi non mi vedevate ma ho sorriso anche mentre ero in acqua. Quando ho toccato ho detto: bene, e quindi?». Così Federica Pellegrini, campionessa italiana e prima nuotatrice nella storia ad … Continua a leggere La divina Pellegrini

Italia da record

Per la prima volta nel nuoto femminile Federica Pellegrini si qualifica per la quinta finale olimpica nella stesso stile. L’Italia all’undicesimo posto del medagliere Scende all’undicesimo posto il medagliere italiano alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Oggi, martedì 27 luglio, ad aggiungersi ai risultati del Belpaese sono la quinta e la sesta medaglia di bronzo e la quinta d’argento che si sommano ad un oro, quattro … Continua a leggere Italia da record

Il medagliere degli azzurri

Procedono bene i giochi olimpici per l’Italia: al quarto giorno il Belpaese è nono nella classifica delle medaglie Il medagliere italiano alle Olimpiadi di Tokyo 2020 continua a macinare successi. Lunedì 26 luglio il Belpaese conta in tutto 9 medaglie di cui un oro, quattro argenti e quattro bronzi. Sopra l’Italia si classificano Usa, Giappone, Cina, Gran Bretagna, Corea del Sud, ROC, Australia e Kosovo. … Continua a leggere Il medagliere degli azzurri

Gli azzurri a Tokyo

Arrivano il primo oro e il primo argento: Vito Dell’Acquila conquista il primo posto nel taekwondo, categoria -58 kg, mentre Luigi Samele prende il secondo scalino del podio nella sciabola Con la quarta giornata di ieri delle Olimpiadi di Tokyo 2020 arrivano anche i primi brillanti risultati della delegazione di atleti italiani. Dopo l’arrivo in finale (leggi qui), a soli 20 anni Vito Dell’Aquila è … Continua a leggere Gli azzurri a Tokyo

Tokyo 2020: prima medaglia italiana

In attesa della finale di taekwondo, categoria -58 kg per sapere se Dell’Acquila conquisterà la medaglia d’oro. 6 atleti azzurri in quarantena per contatti con un positivo Buone e cattive notizie per la delegazione di atleti italiani a Tokyo per la 32esima edizione dei Giochi olimpici (abbiamo parlato della cerimonia di apertura qui). L’azzurro Vito Dell’Aquila conquista il primo riconoscimento del medagliere: oggi alle 14:45 … Continua a leggere Tokyo 2020: prima medaglia italiana

Al via Tokyo 2020

Durante la sfilata si sentono le proteste fuori dallo stadio Una cerimonia di apertura senza precedenti quella che si è tenuta allo Stadio Nazionale di Tokyo per il via ufficiale alla 32esima edizione dei Giochi Olimpici (leggi qui) davanti all’imperatore Naruhito. Nel video di apertura sono passate alcune delle immagini-simbolo più forti dell’anno passato: le piazze vuote del mondo, tra cui anche quella del Duomo … Continua a leggere Al via Tokyo 2020

I Giochi dell’incertezza

Al via le Olimpiadi, tra polemiche, scontri e stadi semivuoti Prende oggi il via la 32esima edizione dei Giochi Olimpici: Tokyo 2020, un anno dopo a causa della pandemia. È l’edizione dei record, anche se negativi: saranno le prime olimpiadi nella storia a svolgersi senza pubblico e in occasione dell’inaugurazione, allo stadio Nazionale del Giappone, saranno presenti 950 invitati ufficiali invece delle 68 mila persone … Continua a leggere I Giochi dell’incertezza