Incidente monopattino, un indagato

Nel 2022 si farà un campionato mondiale in nome della sicurezza

La Procura dei Minori di Milano ha iscritto nel registro degli indagati il 17enne che ha prestato il monopattino elettrico al ragazzino di 13 anni morto a causa di un incidente a Sesto San Giovanni lunedì scorso (ne abbiamo parlato qui).

L’accusa è di omicidio colposo per omissione, perché il proprietario del mezzo avrebbe consentito al 13enne di usarlo su una pista ciclabile e quindi in luogo pubblico nonostante non avesse ancora l’età per farlo, che ricordiamo essere 14 anni, e visto che non indossava il casco obbligatorio.

Si è molto parlato negli ultimi giorni dei monopattini elettrici e del modo corretto di utilizzarli per coniugare sostenibilità ambientale e sicurezza.

Anche per questo acquisisce un’importanza diversa il campionato del mondo che verrà istituito nel 2022, in nome della sicurezza e della sostenibilità ambientale. Si chiamerà eSkootr e sarà organizzato con mezzi sviluppati con forniture e metodologia da Formula 1.

Si correrà in diverse città sulla falsariga della Formula E, con mezzi in grado di raggiungere i 100 km orari, guidati da piloti con indosso caschi di protezione.

Tra i team in pista anche quello targato Helbiz, leader mondiale nella micromobilità, quotato al Nasdaq. I piloti guideranno il mezzo Helbiz progettato e sviluppato da Ycom e Williams Advanced Engineering, su circuiti urbani appositamente progettati, in accordo con le amministrazioni locali.

Il fil rouge del primo mondiale sarà la coniugazione tra sicurezza e sostenibilità: gli sviluppi tecnologici e l’innovazione dei modelli Helbiz saranno trasferiti poi sui mezzi studiati per uso cittadino in modo da migliorare tutti gli aspetti dei monopattini.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Rispondi