Referendum in Svizzera: i matrimoni omosessuali vanno avanti

A votare a favore della legge già approvata lo scorso anno è stato il 64% della popolazione

Gli svizzeri dicono sì al matrimonio civile per le coppie omosessuali. Secondo le prime proiezioni ufficiali del referendum, infatti, avrebbe votato a favore il 64% della popolazione. In particolare due le zone decisive: in Canton Glarona il testo è stato approvato con il 61,12% dei voti mentre a Nidvaldo il sì ha raggiunto quota 61,57%. 

Il provvedimento, in realtà, è già stato approvato in Parlamento lo scorso anno ma il trio di partiti nazionalisti e conservatori, guidato dal partito popolare svizzero di destra (Udc), aveva raccolto le 50 mila firme necessarie per lanciare un’iniziativa referendaria. Tuttavia già i sondaggi avevano indicato che la maggior parte della popolazione, tra il 63 e il 66%, soprattutto giovani e donne, era a favore del diritto. 

Con quest’ultimo passaggio, quindi, le unioni civili già registrate si potranno trasformare in nozze, garantendo anche diritti come l’acquisizione della cittadinanza, se uno dei componenti della coppia fosse straniero. Sul tema la Svizzera, dunque, si allinea a Francia, Germania, Austria, Spagna, Paesi Bassi e Regno Unito. Dal gruppo di Paesi UE che ha approvato la possibilità di matrimoni omosessuali l’Italia rimane fuori.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Rispondi