Shanxi, Cina: il maltempo ferma la regione

Le miniere sono ferma a causa delle forti piogge mentre quasi due milioni di abitanti sono stati evacuati

La Cina è ancora tormentata dal maltempo (leggi qui). Sarebbero, infatti, 1,76 milioni le persone costrette all’evacuazione nella provincia dello Shanxi, nella Cina settentrionale, a causa delle piogge torrenziali. Il maltempo sta, inoltre, rendendo difficili le operazioni di soccorso nell’area.

Anche le miniere si sono fermate a causa delle pioggia, principale attività della regione. Uno stop che sta mettendo a dura crisi il sistema energetico del Paese dove l’elettricità è stata razionata, soprattutto nel Nord Est, in abitazioni, porti e fabbriche.

Nel dettaglio, secondo quanto comunicato dal Governo locale, la produzione è stata sospesa in 60 miniere di carbone, oltre le 27 fermate il 4 ottobre, 372 miniere non carbonifere e 14 fabbriche chimiche pericolose presenti nella provincia.

Tra gli altri danni si contano il crollo di diverse case, 17 mila circa, oltre che frane e alluvioni in più di 70 distretti e città della provincia. Quattro agenti di polizia sarebbero morti a causa di una frana.

Solo sul capoluogo, Taiyuan, si sono riversate precipitazioni medie di circa 185,6 mm la scorsa settimana.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA



  

Rispondi