15 tornado sugli Usa: distrutti Kansas e Nebraska

20 mila edifici danneggiati, centinaia di auto distrutte e alberi spezzati il bilancio dei danni Il Kansas e il Nebraska sono in ginocchio dopo i 15 tornado che tra sabato e domenica si sono abbattuti sulla zona centrale degli Stati Uniti. Il maltempo ha colpito anche la Florida. Stando a quanto riferito dallo Storm Prediction Center della National Oceanic and Atmospheric Administration, violente grandinate hanno … Continua a leggere 15 tornado sugli Usa: distrutti Kansas e Nebraska

Indonesia, alzato livello di allerta per vulcano Krakatoa

Ieri ha emesso una nuvola di cenere alta tre chilometri In Indonesia le autorità hanno alzato oggi il livello di allerta per l’eruzione del vulcano Anak Krakatoa, su cui ieri si è alzata una nuvola di cenere alta tre chilometri. L’attività vulcanica è classificata in allerta tre, su una scala il cui massimo è quattro. «Abbiamo alzato il livello di allerta dal livello due al … Continua a leggere Indonesia, alzato livello di allerta per vulcano Krakatoa

Toscana, scossa di terremoto all’Abetone

L’evento sismico di magnitudo 3.2 è stato avvertito anche in altre località Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata avvertita sull’Abetone e sul versante pistoiese dell’Appenino tosco-emiliano. Il sisma è stato registrato a due chilometri dalla nota località sciistica, nei pressi del rifugio Selletta, a una profondità di circa 12 chilometri. Al momento non si registrano danni a cose o persone. La scossa … Continua a leggere Toscana, scossa di terremoto all’Abetone

Terremoto in Bosnia ed Erzegovina: una vittima

Il sisma, di magnitudo 5.7, è stato avvertito anche in Italia Aveva 28 anni l’unica vittima accertata fino ad ora del terremoto avvenuto ieri sera in Bosnia Erzegovina. La donna, stando a quanto riferito dal sindaco della città di Stolac, a sudest di Mostar, è deceduta nel crollo della sua abitazione che ha causato anche il ferimento di altre tre persone. Una scossa di magnitudo … Continua a leggere Terremoto in Bosnia ed Erzegovina: una vittima

Tempesta Megi nelle Filippine, le vittime salgono a 224

Al momento risultano ancora disperse 150 persone La tempesta tropicale Megi che si è abbattuta sulle Filippine (ne abbiamo parlato qui) ha ucciso 224 persone. Il numero delle vittime è stato aggiornato al rialzo e al momento risultano disperse altre 150 persone, come riportato dall’agenzia nazionale per i disastri. Il maggior numero di vittime, 202, si registra nella provincia di Leyte, a circa 600 chilometri … Continua a leggere Tempesta Megi nelle Filippine, le vittime salgono a 224

Filippine, terremoto: registrata scossa di magnitudo 6.3

L’epicentro ha avuto luogo a 30 km dalla municipalità di terza classe delle Filippine, situata nella Provincia di Davao Oriental Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.3 è stata registrata alle 10.23 locali, le 3.23 in Italia, di fronte alla costa orientale dell’isola filippina di Mindanao. Il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità, con epicentro registrato a 30 km dalla municipalità … Continua a leggere Filippine, terremoto: registrata scossa di magnitudo 6.3

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto all’alba

Magnitudo 2.7, c’è stato un forte boato che ha spaventato i cittadini Alle 4:05 di questa mattina nella zona dei Campi Flegrei è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2,7 della scala Richter con epicentro nel vulcano Solfatara, a duemila metri di profondità. La scossa è stata avvertita fino a Pozzuoli e ai quartieri occidentali di Napoli. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto all’alba

Sudafrica, il bilancio dei morti sale a 400 per le inondazioni

I soccorritori cercano almeno 60 persone ancora disperse. Stimati danni per 684,6 milioni di dollari È salito a 443 morti e 63 dispersi il bilancio delle vittime rispetto alle 306 registrate lo scorso 14 aprile (leggi qui), a causa delle inondazioni registrate, in particolare la zona di Durban, sulla costa orientale del Paese. Lo ha comunicato il Premier della provincia di KwaZulu-Natal, Sihle Zikalala. Le … Continua a leggere Sudafrica, il bilancio dei morti sale a 400 per le inondazioni

Incendio nel Varesotto, evacuati gli abitanti

In arrivo i Canadair Un incendio scoppiato venerdì sta bruciando diversi ettari di bosco della collina San Quirico di Angera a Varese: gli abitanti sono stati costretti a evacuare e resteranno fuori casa ancora oggi. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco e stanno arrivando anche i Canadair da Ciampino. Il sindaco ha scritto sui social che “il caposquadra dei vigili del fuoco … Continua a leggere Incendio nel Varesotto, evacuati gli abitanti

Incendio nel New Mexico, evacuate cinquemila persone

Il rogo ha già distrutto più di 200 abitazioni Non accenna a placarsi il vasto incendio scoppiato martedì nella zona di Ruidoso, in New Mexico. Le autorità hanno ordinato l’evacuazione di quasi cinquemila persone. Nel corso degli ultimi giorni il rogo, che potrebbe essere stato innescato dalla caduta a terra di una linea dell’alta tensione, ha già distrutto più di 200 abitazioni e ucciso due … Continua a leggere Incendio nel New Mexico, evacuate cinquemila persone

Trema la Sicilia

Terremoto 4,2 sulla costa siracusana Nella notte, precisamente alle 3.34, un terremoto di scala 4.2 ha scosso la costa Siracusana, in Sicilia. A renderlo noto l’Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, che rileva che l’ipocentro è stato a 33 km di profondità. Non sono segnalati per il momento danni a persone o cose. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Trema la Sicilia

Sudafrica, sono 306 le vittime delle inondazioni

Le pesanti inondazioni che hanno colpito il Paese hanno distrutto anche ponti, strade, infrastrutture e almeno 248 scuole Le piogge torrenziali che negli ultimi giorni hanno devastato il Sudafrica hanno già provocato 306 morti, stando ai bilanci ufficiali dello Stato. Mentre prosegue la ricerca dei dispersi, è cominciata anche la conta dei danni. Migliaia di persone sono rimaste senza casa e risultano attualmente sfollate, almeno … Continua a leggere Sudafrica, sono 306 le vittime delle inondazioni

Filippine sott’acqua, 42 i morti

Le regioni centrali e meridionali del Paese colpite da frane e inondazioni Si aggrava il bilancio delle vittime delle frane e inondazioni che hanno colpito le Filippine centrali e meridionali a seguito della tempesta Megi: fonti ufficiali riferiscono di 42 morti. Nella città di Baybay i servizi di soccorso hanno recuperato 20 corpi a circa 600 chilometri a sud-est della capitale Manila.Tra le zone più … Continua a leggere Filippine sott’acqua, 42 i morti

Ecuador, in 6 mesi le piogge hanno ucciso 57 persone

Il bilancio rischia di aggravarsi con l’intensificarsi della stagione delle precipitazioni in aprile Nell’ultimo anno il maltempo si è confermato uno dei killer più spietati in America Latina, in particolare in Ecuador: stando a un report del National Risk Management Service, in 6 mesi di piogge intense sono morte almeno 57 persone con 110 feriti. In totale quasi 31mila persone sono state colpite dalle violente … Continua a leggere Ecuador, in 6 mesi le piogge hanno ucciso 57 persone

Valanga a Cuneo, morto scialpinista

Il gruppo era composto da quattro persone, tre sono in salvo Ad Acceglio in provincia di Cuneo una valanga si è staccata nella tarda mattinata coinvolgendo un gruppo di quattro scialpinisti. Tre di loro si sono messi in salvo mentre uno è rimasto sepolto dalla neve. I tre hanno effettuato la chiamata di emergenza e hanno soccorso il compagno che è morto poco dopo. Sul … Continua a leggere Valanga a Cuneo, morto scialpinista

Erutta il vulcano Taal, migliaia di persone evacuate

L’istituto di vulcanologia delle Filippine avverte che potrebbero seguire nuove eruzioni Si è svegliato questa mattina alle 7.22 ora locale (le 0.22 in Italia) il vulcano Taal, nella provincia di Batangas, a pochi chilometri dalla capitale delle Filippine, Manila. Gli abitanti di cinque villaggi sono stati evacuati per la loro sicurezza. Stando a quanto riferito dall’Istituto filippino di vulcanologia e sismologia potrebbero seguire nuove eruzioni. … Continua a leggere Erutta il vulcano Taal, migliaia di persone evacuate

Terremoto in Giappone, tre morti

Il sisma di magnitudo 7.4 ha provocato anche il ferimento di 190 persone Ieri un sisma di magnitudo 7.4 ha fatto tremare il Giappone, nella regione nord-orientale del Tohoku. La violenza del terremoto ha fatto anche scattare l’allarme tsunami (qui). Oggi è stato diffuso il primo bilancio di questo terremoto; stando a quanto riporta la Nhk, il sisma ha mietuto tre vittime ferendo oltre 190 … Continua a leggere Terremoto in Giappone, tre morti

Australia sott’acqua, strade e ponti allagati

Sono stati pubblicati alcuni video che mostrano la situazione Prosegue l’emergenza inondazioni in Australia (ne abbiamo parlato qui). I livelli dei fiumi si sono alzati e l’acqua è arrivata a invadere strade e ponti, come testimoniato dai video che hanno mostrato in timelaps la situazione, particolarmente grave nella zona della Lockyer Valley, nel Queensland. Sono state allagate oltre 20 mila abitazioni e aziende e 13 … Continua a leggere Australia sott’acqua, strade e ponti allagati

Scosse di terremoto in Italia

Una scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata nell’area etnea a un chilometro da Maletto, nel Catanese. Un altro sisma è stato avvertito ai Castelli Romani Diverse scosse di terremoto sono state avvertite oggi in Italia. La prima, di magnitudo 2.7, è stata registrata nell’area etnea a un chilometro a Nord Ovest di Maletto, nel Catanese, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia – Osservatorio Etneo. … Continua a leggere Scosse di terremoto in Italia

Inondazioni in Australia, 13 vittime

200mila persone hanno ricevuto l’ordine di evacuazione L’Australia continua ad essere colpita dalle piogge torrenziali che hanno portato i servizi di emergenza nazionali a dare l’ordine di evacuazione a 200mila persone, considerando solo il Nuovo Galles del Sud, il più devastato accanto al Queensland da oltre una settimana (leggi qui). Ammonta a 13 il numero di morti nelle altre regioni del Paese ed è prevista … Continua a leggere Inondazioni in Australia, 13 vittime

Australia sott’acqua, 6 morti

L’area più colpita delle precipitazioni è il Queensland. A Brisbane si teme per l’esondazione del fiume Una violenta ondata di precipitazioni si è abbattuta in Australia. Le inondazioni hanno provocato almeno 6 vittime nel Paese. Da Brisbane arrivano immagini apocalittiche con auto completamente sommerse dall’acqua nelle strade; si teme per lo straripamento del fiume della città. Decine di migliaia di persone sono rimaste senza corrente … Continua a leggere Australia sott’acqua, 6 morti

Scossa di terremoto in Piemonte

L’epicentro a Polonghera, nel Cuneese, a 32 chilometri da Torino. Non si registrano danni È stata avvertita in Piemonte una scossa di magnitudo 3.4 con epicentro a Polonghera, nel Cuneese, a 32 chilometri da Torino La scossa, informa l’Ingv, è stata rilevata questo pomeriggio, con una profondità di 24 chilometri. Al momento non si registrano danni. di: Francesca LASI FOTO: PIXABAY Continua a leggere Scossa di terremoto in Piemonte

Trema l’isola di Sumatra, due morti

La scossa di magnitudo 6 questa mattina Alle 9:39 ora locale (corrispondente alle 2:39 in Italia) sull’isola di Sumatra in Indonesia si è registrata una scossa di terremoto di magnitudo 6 che ha provocato due morti e una 20ina di feriti nella provincia occidentale di West Sumatra. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense … Continua a leggere Trema l’isola di Sumatra, due morti

La tempesta Franklin si abbatte sull’Inghilterra

Esondati i fiumi Severn e Ouse: 400 le case allagate La tempesta Franklin si abbatte sull’Inghilterra. In seguito alle forti piogge, circa 400 case sono state allagate. I fiumi Severn e Ouse, nelle Midlands occidentali e nello Yorkshire, hanno esondato in più aree, nonostante fossero state disposte difese contro le inondazioni. Nelle città di Ironbridge e Bewdley sono scattati due allarmi “gravi e pericolosi per … Continua a leggere La tempesta Franklin si abbatte sull’Inghilterra

Brasile sott’acqua, le vittime sono 198

I dispersi 69, 15 corpi non sono stati ancora identificati Continua ad aumentare il numero di morti a Petropolis, nella regione montuosa di Rio de Janeiro, flagellata dalle inondazioni: le vittime accertate sono 198, tra questi 33 bambini. 15 corpi non sono ancora stati identificati. I dispersi sono 69 ma la speranza di trovarli vivi continua a calare di ora in ora (leggi qui). Le … Continua a leggere Brasile sott’acqua, le vittime sono 198

Terremoto tra Bolivia e Argentina

Scossa di magnitudo 6.0, l’epicentro a 94 chilometri da Villazòn  Nelle prime ore di oggi, martedì 22 febbraio, si è verificata una forte scossa di terremoto in Bolivia, al confine con l’Argentina. Secondo quanto riportato dai sismologi, la scossa è stata di magnitudo 6.0 e l’epicentro è stato a 94 chilometri da Villazòn. L’ipocentro a una profondità di 242 chilometri. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Terremoto tra Bolivia e Argentina

Etna, nuove eruzioni sul versante Sud-Est. Chiuso Fontanarossa

Sul cratere si staglia una nube vulcanica alta 10 chilometri. Emessa un’allerta per il volo di colore rosso Una nuova fontana di lava sta intrattenendo e preoccupando gli abitanti della zona etnea. Il vulcano, infatti, sta vivendo un’accelerazione della fase eruttiva, in particolare sul versante Sud-Est. Verso lo stesso versante è diretta la nube vulcanica che ha, stando a quanto rilevato dall’Istituto nazionale di geofisica … Continua a leggere Etna, nuove eruzioni sul versante Sud-Est. Chiuso Fontanarossa

Trema la Nuova Zelanda, scossa di magnitudo 5.6

L’epicentro a 35 km a sud ovest di Blenheim Una scossa di terremoto di magnitudo 5.6 ha fatto tremare la Nuova Zelanda: l’epicentro del sisma si è registrato a 35 chilometri a sud-ovest di Blenheim circa alle 16, ora locale. Secondo GeoNet, la scossa è avvenuta a 32 chilometri di profondità. Il terremoto è stato avvertito a Wellington, Nelson e Palmerston North. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Trema la Nuova Zelanda, scossa di magnitudo 5.6

Scossa di terremoto nelle Filippine

Una scossa di magnitudo 5.6 è stata avvertita nell’isola di Mindanao Una scossa dii terremoto di magnitudo 5.6 è stata avvertita a Mindanao, grande isola del sud delle Filippine. La scossa ha avuto ipocentro a 71,6 km di profondità. Lo comunica l’USGS Earthquake Hazards Program. ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO di: Francesca LASI FOTO: PIXABAY Continua a leggere Scossa di terremoto nelle Filippine

La terra trema in Friuli

Una scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata nei pressi di Udine, con epicentro a Moimacco. Non si segnalano danni Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata nei pressi di Udine. L’epicentro è stato individuato a tre chilometri dal comune di Moimacco e l’ipocentro a una profondità di 10 chilometri. Lo rende noto l’Ingv. La scossa non ha causato danni, ma è … Continua a leggere La terra trema in Friuli

Tempesta Eunice, albero crolla su pullman a due piani

È accaduto a Londra. Il mezzo ha riportato la rottura del parabrezza Continua a far paura la tempesta Eunice nel nord Europa. Tragedia sfiorata vicino a Londra, dove un grosso albero, nei pressi di una strada provinciale a Bromley, è stato sradicato ed è crollato su un pullman a due piani che stava transitando. Il mezzo, che ha riportato solo la rottura del parabrezza, non … Continua a leggere Tempesta Eunice, albero crolla su pullman a due piani

Tempesta Eunice, almeno cinque vittime

Vittime a Londra, Liverpool, in Olanda, in Irlanda e nelle Fiandre occidentali Sale almeno a cinque il totale delle vittime della tempesta Eunice in Europa. Una donna di circa 30 anni è morta in seguito alla caduta di un albero, sradicato dal vento, che ha travolto la sua automobile a Haringey, sobborgo a nord di Londra. Lo riferisce Scotland Yard, che ha parlato anche di un uomo gravemente ferito. Un altro uomo, di circa … Continua a leggere Tempesta Eunice, almeno cinque vittime

Uk, la tempesta Eunice fa paura

Massimo grado di allerta, si sta abbattendo sulle coste sud occidentali In Gran Bretagna le autorità hanno attivato il massimo llivello di allerta meteo per la tempesta Eunice, che si sta abbattendo con violentissime raffiche di vento fino a 150 chilometri orari e rovesci di pioggia sulle coste sud-occidentali del Paese, tra Cornovaglia e Galles. La tempesta si sta spostando rapidamente ed è arrivata a … Continua a leggere Uk, la tempesta Eunice fa paura

Maltempo Germania, in frantumi finestrini di un traghetto

Secondo i primi dati la tempesta ha provocato quattro morti Nuova ondata di maltempo in Germania dove un traghetto sul fiume diretto all’Airbus factory di Amburgo è stato colpito con tanta violenza dall’acqua che i finestrini sono andati in frantumi. Il traghetto è destinato ai pendolari, secondo i primi dati non ci sarebbero feriti. La tempesta però ha già mietuto delle vittime nel Paese: quattro, … Continua a leggere Maltempo Germania, in frantumi finestrini di un traghetto

Brasile sott’acqua, 117 morti

Piogge torrenziali a nord di Rio de Janeiro, a Petrópolis proclamato lo stato di emergenza È salito a 117 il bilancio dei morti causate da frane e inondazioni nella città brasiliana di Petròpolis, a nord di Rio de Janeiro (leggi qui). La città è stata colpita da piogge torrenziali che hanno causato inondazioni e frane e il sindaco ha dichiarato lo stato di emergenza. Durante la … Continua a leggere Brasile sott’acqua, 117 morti

Brasile, almeno 104 le vittime delle inondazioni

Frane e piogge torrenziali hanno sconvolto l’area di Petrópolis, vicino Rio de Janeiro Continua a crescere il bilancio delle vittime delle pesantissime alluvioni che hanno interessato il Brasile. Ad essere colpita è stata la città di Petrópolis, una località di montagna vicina a Rio de Janeiro devastata da una serie di frane (qui). L’ultimo report della protezione civile brasiliana parla di 104 morti e decine … Continua a leggere Brasile, almeno 104 le vittime delle inondazioni

Pioggia battente sul Brasile: 94 morti

A Petrópolis si sono registrate anche delle frane Si aggrava il bilancio delle alluvioni in Brasile (leggi qui): al momento si contano 94 morti e 34 dispersi. Stando al rapporto diffuso dalla Protezione civile, tra le vittime ci sarebbero anche 8 bambini. Oltre le inondazioni, le forti piogge hanno causato anche alcune frane nella zona di Petrópolis, località di montagna vicino a Rio de Janeiro. … Continua a leggere Pioggia battente sul Brasile: 94 morti

Il Guatemala trema: crepe nella City

Scossa di magnitudo 6.2 nel sud del Paese, almeno un morto Questa mattina alle 8.12 ora italiana il Guatemala ha tremato: nel sud del Paese, vicino alla costa, è stata registrata una scossa di magnitudo 6.2. Si temono danni e vittime. La zona, infatti, è densamente popolata con diversi centri abitati nell’arco di 20-30 chilometri dall’epicentro segnalato. Tiquisate, la città più vicina ha subito una … Continua a leggere Il Guatemala trema: crepe nella City

Australia, uno squalo attacca: morto un nuotatore

È successo vicino alla spiaggia di Sydney Nelle acque al largo di Little Bay, a Sydney, in Australia, uno squalo ha attaccato un nuotatore causandone la morte. L’aggressione è stata segnalata da un testimone oculare e alcuni media australiani hanno dichiarato che sono stati ritrovati alcuni resti umani. È il primo attacco mortale di uno squalo nell’area di Sydney dal 1963. La polizia ha chiuso … Continua a leggere Australia, uno squalo attacca: morto un nuotatore

Alluvioni in Brasile, 23 morti

Frane e inondazioni mietono vittime a Rio de Janeiro Le forti piogge in Brasile hanno causato inondazioni e frane in tutto lo stato di Rio de Janeiro, distruggendo case e interrompendo la fornitura di luce e acqua. Si contano al momento almeno 23 vittime. Il governatore Claudio Castro ha dichiarato che stanno inviando tutti gli aiuti possibili e ha assicurato il massimo impegno per “assistere … Continua a leggere Alluvioni in Brasile, 23 morti