
Da Lp ad Elisa, fino a Roberto Bolle, sono molti gli artisti che devono riprogrammare i propri eventi
A causa della crescita dei contagi dovuta alla variante Omicron, il mondo della cultura e dello spettacolo rivive l’incubo di cancellazioni e rinvii.
Cominciamo dalla musica. La cantautrice Martha Argerich ha rimandato al prossimo autunno il suo concerto del 10 gennaio al Teatro del Maggio a Firenze è rimandato al prossimo autunno. La cantautrice statunitense Lp, per “l’avanzare della crisi pandemica” sposta in avanti la parte indoor del suo tour europeo, compreso il concerto previsto a Milano per l’11 Marzo, che verrà recuperato nel capoluogo lombardo l’8 settembre al Fabrique.
Saltato anche, per casi di positività, il concerto di Elisa previsto il 6 gennaio a Monfalcone. A causa di un cluster covid tra i dipendenti, la fondazione Teatro Carlo Felice di Genova ha deciso “una sospensione temporanea dell’attività artistica”, con il rinvio del concerto Ritratti americani, diretto da Wayne Marshall.
Anche la danza deve fermarsi. Gli spettacoli della Compagnia Roberto Bolle and Friends, previsti a Expo 2020 Dubai il 6 gennaio e ad Abu Dhabi il 9 gennaio, slittano a febbraio dopo alcuni casi di positività.
Ma veniamo al cinema. Per Spencer di Pedro Larrain, viaggio personale in un momento di scelte fondamentali per Lady Diana (interpretata da Kristen Stewart) rimandato a data da destinarsi l’arrivo nelle sale italiane, inizialmente previsto per il 20 gennaio. La Disney, invece, ha annunciato che un nuovo atteso titolo animato Pixar, Red di Domee Shi, salterà le sale per debuttare direttamente sulla piattaforma Disney+ l’11 marzo.
Rinvi anche nel mondo della moda e degli eventi. Giorgio Armani ha cancellato le sfilate a Milano e a Parigi previste a gennaio (leggi qui). La La cerimonia di apertura di Procida Capitale Italiana della Cultura, programmata per il 22 gennaio, è rinviata a primavera (ne abbiamo parlato qui).
Infine, tra gli spettacoli teatrali che hanno dovuto rimandare date: il Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show; Il Calapranzi di Harold Pinter con Claudio ‘Greg’ Gregori e Simone Colombari; Ballando con, che ha per protagonisti Samuel Peron, Anastasia Kuzmina e Luca Favilla e Pigiama per sei con Max Pisu e Antonio Cornacchione.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/MATTEO CORNER