Ci ha lasciato l’attore cinese Kenneth Tsang. Aveva 86 anni

Si è spento mercoledì 27 aprile in un hotel di Hong Kong dove si trovava in quarantena obbligatoria causa Covid L’attore Kenneth Tsang, nato nel 1935 a Shangai, è morto all’età di 86 anni, mercoledì 27 aprile. L’uomo è stato trovato senza vita in un hotel di Hong Kong, dove alloggiava temporaneamente a causa della quarantena obbligatoria per il Covid-19, dopo esser stato a Singapore. … Continua a leggere Ci ha lasciato l’attore cinese Kenneth Tsang. Aveva 86 anni

È morto l’attore Jacques Perrin

Il regista, produttore e interprete si è spento a 80 anni a Parigi, dove era nato. Indimenticabile il suo ruolo in “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore È morto a 80 anni a Parigi l’attore, regista e produttore francese Jacques Perrin. Lo hanno annunciato i familiari, citati dall’agenzia France Presse. «La famiglia ha l’immensa tristezza di informarvi della scomparsa del cineasta Jacques Perrin, oggi 21 … Continua a leggere È morto l’attore Jacques Perrin

“Le otto montagne” in concorso al Festival di Cannes

Il film, tratto dal romanzo di Paolo Cognetti, ha per protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi Le otto montagne, scritto e diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch con protagonisti Luca Marinelli e Alessandro Borghi sarà presentato in anteprima mondiale in concorso al Festival di Cannes, in programma dal 17 al 28 maggio. Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti, è prodotto da … Continua a leggere “Le otto montagne” in concorso al Festival di Cannes

È morta Catherine Spaak

L’attrice aveva 77 anni Si è spenta a 77 anni l’attrice Catherine Spaak. Stando a quanto riferito, il decesso è avvenuto in una clinica romana. Due anni fa era stata colpita da un’emorragia cerebrale. Non solo attrice ma anche cantante, conduttrice televisiva e ballerina. Spaak, belga naturalizzata italiana, è stata una delle dive cinematografiche più iconiche degli anni Sessanta e Settanta. Esordì al cinema giovanissima, appena 15enne, con Dolci … Continua a leggere È morta Catherine Spaak

“C’era una volta”: le fiabe raccontate negli ospedali pediatrici dai vip

I volti più amati del cinema e della Tv, da Raoul Bova a Capotondi, raccontano favole ai piccoli pazienti ricoverati a Roma, Firenze, Genova, Napoli e Trieste La Fondazione De Sanctis, in collaborazione con AOPI, Associazione Ospedali Pediatrici Italiani, presenta l’iniziativa C’era una volta: le attrici e gli attori italiani leggeranno le favole ai piccoli pazienti degli ospedali pediatrici di Roma, Firenze, Napoli, Genova e … Continua a leggere “C’era una volta”: le fiabe raccontate negli ospedali pediatrici dai vip

Bruce Willis abbandona le scene a causa dell’afasia

A rivelarlo è la famiglia dell’attore con un post sui social Bruce Willis ha deciso di abbandonare il cinema a causa dell’afasia. A rivelarlo è la famiglia dell’attore con un post sui social. «Agli straordinari fan di Bruce, come famiglia, volevamo farvi sapere che il nostro amato Bruce ha avuto problemi di salute e gli è stata recentemente diagnosticata l’afasia, che sta influenzando le sue … Continua a leggere Bruce Willis abbandona le scene a causa dell’afasia

Malanga alla direzione artistica della Festa di Roma

Critica e giornalista di cinema al posto di Antonio Monda Paola Malanga è stata nominata alla direzione artistica della Festa di Roma dal consiglio di amministrazione della Fondazione Cinema per Roma presieduto da Gian Luca Farinelli (in rappresentanza di Roma Capitale) e composto da: Valerio Toniolo (Camera di Commercio di Roma), Laura Delli Colli (Regione Lazio), Daniele Pitteri (Fondazione Musica per Roma) e Nicola Maccanico … Continua a leggere Malanga alla direzione artistica della Festa di Roma

Addio all’attore William Hurt

Il premio Oscar si è spento a 71 ani per cause naturali È morto l’attore William Hurt. Attore molto noto, vincitore dell’Oscar nel 1986 per Il bacio della donna ragno, Hurt si è spento a 71 anni per cause naturali. Lo conferma a Variety l’amico Gerry Byrne. Nel corso della sua carriera l’attore statunitense ha ricevuto altre tre nomination agli Oscar, come miglior attore protagonista … Continua a leggere Addio all’attore William Hurt

Bafta 2022, “Il potere del cane” è il miglior film

La pellicola di Jane Campion ha trionfato agli Oscar britannici. Nessun premio per “È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino” Il potere del cane è il miglior film ai Bafta 2022, i premi del cinema britannico. Il lungometraggio, diretto da Jane Campion, è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1967 di Thomas Savage, interpretato da Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst, Jesse Plemons e Kodi Smit-McPhee. … Continua a leggere Bafta 2022, “Il potere del cane” è il miglior film

Il Festival di Cannes bandisce le delegazioni russe

La direzione della kermesse cinematografica ha deciso di bandire il Paese in seguito all’invasione dell’Ucraina ma ha espresso solidarietà agli artisti russi che combattono contro il regime Il Festival di Cannes bandisce le delegazioni russe alla prossima edizione della kermesse prevista dal 17 al 28 maggio. La decisione è stata presa dalla direzione del Festival in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. «Il festival … Continua a leggere Il Festival di Cannes bandisce le delegazioni russe

Ivano Marescotti si ritira dalle scene

L’attore lo ha annunciato con un post, spiegando che manterrà solo il suo impegno con la scuola di teatro TAM L’attore Ivano Marescotti dice addio al mondo del cinema, e lo fa con un post su Facebook in cui spiega di volersi “godere la vecchiaia” seguendo “l’esempio di Jack Nicholson“. «Ringrazio la mia agente a Roma, Maria Vittoria Grimaudo, i giornalisti critici che mi hanno … Continua a leggere Ivano Marescotti si ritira dalle scene

E’ stata la mano di Dio candidato ai Bafta inglesi

La pellicola di Sorrentino ha ricevuto anche la nomination per il miglior casting È stata la mano di Dio, film d’ispirazione autobiografica di Paolo Sorrentino ambientato nella Napoli degli anni ’80, è candidato ai Bafta, gli “Oscar” del Regno Unito, come miglior film straniero. Inoltre, ha ricevuto la nomination per il miglior casting. L’8 febbraio si saprà se farà parte del “quintetto” per il miglior … Continua a leggere E’ stata la mano di Dio candidato ai Bafta inglesi

Cinema, “Il leone e il lupo” batte Spider- Man al box office

La favola diretta da Gilles de Maistre balza in testa alla classifica degli incassi. Secondo “Spider-Man: No Way Home” Novità al botteghino. Il lupo e il leone scalza dalla vetta Spider-Man: No Way Home. La favola diretta da Gilles de Maistre balza in testa alla classifica Cinetel, incassando 591 mila euro in 4 giorni e con una media di 1.237 euro su 478 schermi. Spider-Man … Continua a leggere Cinema, “Il leone e il lupo” batte Spider- Man al box office

È morto l’attore Camillo Milli

Era stato uno dei protagonisti più amate di commedie anni Ottanta. Fra i suoi film anche Il Marchese del Grillo e Fantozzi contro tutti Era uno dei volti più seguiti del cinema degli anni Ottanta: si è spento questa mattina a Genova all’età di 91 anni Camillo Milli. L’attore aveva debuttato al cinema con il film Ragazze d’oggi di Luigi Zampa. Da tempo era ricoverato … Continua a leggere È morto l’attore Camillo Milli

Festival di Berlino 2022, con Dario Argento e Paolo Taviani

La 72esima edizione della kermesse internazionale si terrà in presenza dal 10 al 16 febbraio Nel mondo del cinema è iniziato il countdown per il Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2022, in programma in presenza dal 10 al 16 febbraio. La kermesse, giunta alla sua 72esima edizione, presenterà al pubblico anche un po’ d’Italia. Fra i ritorni più attesi quello del maestro Dario Argento … Continua a leggere Festival di Berlino 2022, con Dario Argento e Paolo Taviani

John Malkovich respinto dall’hotel di Venezia: ha il Green Pass scaduto

L’attore si trova in Italia per girare Ripley, una serie tv ispirata al romanzo di Patricia Highsmith Le regole sul Green Pass in Italia non fanno sconti a nessuno, nemmeno a Hollywood. Pare infatti che John Malkovich sia stato respinto dall’hotel di lusso Danieli di Venezia perché in possesso di un certificato verde scaduto. L’attore e regista si trova in Italia per lavoro e sta … Continua a leggere John Malkovich respinto dall’hotel di Venezia: ha il Green Pass scaduto

Arriva “Aline”, una favola ispirata a Céline Dion

Arriva domani nelle sale italiane il biopic diretto e interpretato da Valérie Lemercier, liberamente ispirato alla cantante canadese Sarà nelle sale italiane da domani, giovedì 20 gennaio, Aline – La voce dell’amore, il film liberamente ispirato alla vita e alla carriera di Céline Dion. La pellicola, diretta e interpetata da Valérie Lemercier, è un’omaggio singolare alla pop star canadese, che recentemente ha dovuto annullare alcune … Continua a leggere Arriva “Aline”, una favola ispirata a Céline Dion

Incassi USA: Scream batte Spider-Man

Il quinto episodio della saga di GhostFace incassa 30 milioni di dollari Dopo quattro settimane di dominio assoluto (leggi qui), Spider-Man No Way Home cede lo scettro al botteghino Usa a Scream. La saga di GhostFace, giunta al quinto capitolo, il primo senza lo scomparso Wes Craven, ha incassato 30.6 milioni di dollari. Subito dopo ritroviamolo Spider-Man di Tom Holland con 20.8 milioni di dollari … Continua a leggere Incassi USA: Scream batte Spider-Man

Spider-Man è il sesto film più visto di sempre negli USA

Il film con Tom Holland supera anche “Titanic” nella classifica dei film più visti negli Stati Uniti Continua la corsa di Spider-Man: No Way Home, che anche questa settimana si piazza in vetta al botteghino statunitense. Il film con Tom Holland incassa altri 33.015.000 di dollari nel weekend e raggiunge quota 668.753.195 di dollari totali nel mercato domestico. Diventa, così, il sesto film più visto … Continua a leggere Spider-Man è il sesto film più visto di sempre negli USA

Golden Globes: trionfano ‘Il potere del cane’ e ‘West Side Story’

La cerimonia senza red carpet né streaming vede il successo di Jane Campion terza regista donna a ottenere i premio come ‘Miglior Film Drammatico’, e del remake del celebre musical diretto da Steven Spielberg  Il potere del cane e West Side Story trionfano alla 79esima edizione dei Golden Globe. Un’annata diversa per la kermesse, senza red carpet né diretta tv dopo le polemiche che colpirono lo … Continua a leggere Golden Globes: trionfano ‘Il potere del cane’ e ‘West Side Story’

Dalla musica alla danza, tutti i rinvii causati dal Covid

Da Lp ad Elisa, fino a Roberto Bolle, sono molti gli artisti che devono riprogrammare i propri eventi A causa della crescita dei contagi dovuta alla variante Omicron, il mondo della cultura e dello spettacolo rivive l’incubo di cancellazioni e rinvii. Cominciamo dalla musica. La cantautrice Martha Argerich ha rimandato al prossimo autunno il suo concerto del 10 gennaio al Teatro del Maggio a Firenze … Continua a leggere Dalla musica alla danza, tutti i rinvii causati dal Covid

Cinema, nel 2021 in calo i successi delle registe donne

Stando ai dati diffusi dallo studio “Celluloid Ceiling”, sono appena il 12% le pellicole dirette da donne entrate nella Top 100 dei campioni di incassi Dopo i successi al box office e i premi del 2019 e 2020, i film di registe donne vivono una battuta d’arresto: sono state appena il 12%, contro il 16% dell’anno scorso, le pellicole dirette da donne entrate nella Top … Continua a leggere Cinema, nel 2021 in calo i successi delle registe donne

Da Salvatores a Virzì, i film italiani in uscita nel 2022

Sono tantissime le opere dei nostri registi che arriveranno in sala nel nuovo anno Il 2022 sarà un anno importante per il cinema italiano. Con le sale duramente colpite dalla pandemia, i big nostrani del grande schermo saranno in prima linea. Saranno, infatti, 92 i film italiani che usciranno quest’anno. Iniziamo dai classici. Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores, dall’omonimo romanzo di Arthur Schnitzler, … Continua a leggere Da Salvatores a Virzì, i film italiani in uscita nel 2022

I Golden Globes 2022 saranno senza pubblico né media

Una decisione che non nasce solo dall’emergenza Covid, ma che affonda le radici in un’annosa polemica con la giuria, accusata di razzismo, sessismo, corruzione e molestie Domenica 9 gennaio si terrà la cerimonia di premiazione dei Golden Globes che, come ogni anno, inaugura l’anno cinematografico a Hollywood. Gli organizzatori, però, hanno annunciato che la 79esima edizione si terrà senza pubblico e senza diretta televisiva e … Continua a leggere I Golden Globes 2022 saranno senza pubblico né media

Morto il regista Mario Lanfranchi

Fu il primo a portare nel piccolo schermo italiano l’opera lirica nel 1956, con una produzione Rai della Madama Butterfly Eclettico regista capace di spaziare dal teatro al cinema al piccolo schermo: è morto all’età di 84 anni Mario Lanfranchi. Uomo di cultura parmigiano, era stato anche sceneggiatore e produttore, oltre che un appassionato collezionista d’arte. Fra i suoi meriti maggiori, quello di portare la … Continua a leggere Morto il regista Mario Lanfranchi

Pio e Amedeo in testa al box office

La commedia “Belli Ciao” al debutto batte “Matrix Resurrections” e Spider-Man: No Way Home” Pio e Amedeo col botto. La commedia Belli ciao, scritta dal duo pugliese insieme al regista Gennaro Nunziante, uscita al cinema a Capodanno, è balzata subito in testa al botteghino. Stando ai dati Cinetel, al primo giorno in sala il film ha totalizzato un incasso di 489.739 euro con 383 schermie … Continua a leggere Pio e Amedeo in testa al box office

Spider-Man vs Covid

Trionfo al botteghino per “Spider-Man: No Way Home”, che solo negli Stati Uniti ha incassato 572,6 milioni di dollari Spider-Man: No Way Home continua la sua corsa al box office. Il sequel della saga dell’Uomo Ragno è arrivato primo nella classifica dei botteghini dell’ultimo dell’anno, incassando 15,4 milioni di dollari per un totale di 572,6 milioni soltanto negli Stati Uniti. Un ottima notizia per gli … Continua a leggere Spider-Man vs Covid

Cinema, morto il regista Jean-Marc Vallée

Sua la regia di “Dallas Buyers Club”, “Young Victoria” e “Wild” e della serie “Big Little Lies”. Aveva 58 anni Si è spento all’età di 58 anni il regista canadese Jean-Marc Vallée. Lo conferma a The Hollywood Reporter il socio di produzione, Nathan Ross. La firma di Dallas Buyers Club e Wild sarebbe morta lo scorso fine settimana nella sua baita vicino a Quebec City, in … Continua a leggere Cinema, morto il regista Jean-Marc Vallée

Oscar 2022: Sorrentino c’è

L’ultimo film del regista partenopeo entra nella shortlist dei 15 migliori film stranieri È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino è nella shortlist dei 15 migliori film stranieri in corsa per gli Oscar 2022. Le nomination saranno annunciate l’8 febbraio, mentre il 27 marzo si saprà se il regista napoletano avrà conquistato il suo secondo premio dell’Academy otto anni dopo La Grande Bellezza. Oltre al … Continua a leggere Oscar 2022: Sorrentino c’è

Gli Emirati Arabi non censureranno più i film stranieri

Le sale cinematografiche applicheranno solo i limiti della classificazione per età È la fine della censura cinematografica negli Emirati Arabi Uniti. A riportarlo è il quotidiano nazionale The National secondo cui l’Ufficio di regolamentazione dei media ha annunciato non interverrà più con modifiche e tagli sulle pellicole internazionali. Niente più tagliole dunque su contenuti violenti, espliciti o vietati ai minori. I film verranno proposti integralmente … Continua a leggere Gli Emirati Arabi non censureranno più i film stranieri

Il ritorno di Diabolik

Il 16 dicembre arriva nelle sale il nuovo film sul celebre ladro dei fumetti, interpretato da Luca Marinelli Torna Diabolik. Giovedì 16 dicembre approda nelle sale cinematografiche l’atteso film dei di Manetti Bros., che vede Luca Marinelli nei panni del celebre ladro dei fumetti. A fianco di Marinelli, Miriam Leone nel ruolo di Eva Kant, compagna e complice di Diabolik, e Valerio Mastandrea nei panni … Continua a leggere Il ritorno di Diabolik

Se ne va la mitica Lina Wertmuller

È morta all’età di 93 anni l’autrice di “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto”, la prima regista donna ad essere candidata all’Oscar nel 1977 Lutto nel cinema: è morta a Roma Lina Wertmuller, una delle registe italiane più famose di sempre. Aveva 93 anni. A darne la notizia è stato un amico di famiglia tramite i social. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, … Continua a leggere Se ne va la mitica Lina Wertmuller

Lutto nel mondo del cinema: muore Martha De Laurentiis

La produttrice hollywoodiana ha prodotto pellicole come “Hannibal” e “Red Dragon” Non è riuscita a sconfiggere il cancro: lo scorso 4 dicembre è morta dopo una lunga battaglia, all’età di 67 anni, Martha De Laurentiis, vedova di Dino De Laurentiis e nota produttrice hollywoodiana. Nata Martha Schumacher a Lancaster nel 1954, in oltre 40 anni di carriera nel mondo del cinema ha realizzato film come … Continua a leggere Lutto nel mondo del cinema: muore Martha De Laurentiis

Muore Arlene Dahl: addio alla star del cinema anni ’50

L’attrice era stata co-protagonista in “Viaggio al centro della terra” È morta Arlene Dahl. La rossa più amata del western si è spenta all’età di 96 anni a New York; a dare la comunicazione il figlio, anch’esso attore, Lorenzo Lamas. Arlene è stata una vera e propria diva del cinema in technicolor degli anni ’50, protagonista nel riadattamento cinematografico di Verne Viaggio al centro della … Continua a leggere Muore Arlene Dahl: addio alla star del cinema anni ’50

È morto David Dalaithngu

Noto in tutto il mondo per il ruolo dell’aborigeno in Crocodile Dundee, aveva 68 anni Un tumore ai polmoni si è portato via David Gulpili Dalaithngu. L’attore aborigeno australiano aveva 68 ed era malato da tempo. Era stato apprezzato dal grande pubblico anche per il suo ruolo in Crocodile Dundee (1986). La sua carriera però è andata ben oltre questo singolo personaggio. Dalaithngu ha esordito … Continua a leggere È morto David Dalaithngu

Il film che ha guadagnato di più nel 2021 è No Time to Die

Il 25esimo capitolo della saga di 007 è anche l’ultimo con Daniel Craig come interprete Il vincitore al botteghino del 2021 è già decretato: si tratta di No Time to Die. Il 25esimo appuntamento con James Bond è il film di Hollywood che ha incassato di più nell’ultimo anno, portando nelle casse della MGM -Eon – Universal che l’ha prodotto 734 milioni di dollari. Con … Continua a leggere Il film che ha guadagnato di più nel 2021 è No Time to Die

Banditos e Balentes, il film sui banditi sardi sbanca a New York

La pellicola di Fabio Manuel Mulas è stata interpretata solo da attori non professionisti Inaspettato trionfo per Banditos e Balentes – Il codice non scritto, che all’Universal Film Festival di New York ha battuto gli altri 8 film in gara aggiudicandosi il premio per la migliore opera della categoria action-thriller. Una rivelazione per la pellicola di Fabio Manuel Mulas, che è stata realizzata solo da … Continua a leggere Banditos e Balentes, il film sui banditi sardi sbanca a New York

Una famiglia vincente: la storia delle sorelle Williams e del padre King Richard

Alla première del film dedicato al loro papà-allenatore sfilano Serena e Venus Uscirà nelle sale italiane il 13 gennaio 2022 King Richard – Una famiglia vincente, pellicola dedicata alla storia di Richard Williams. Il padre e allenatore delle due stelle mondiali del tennis, Serena e Venus Williams, è interpretato da Will Smith nel film diretto da Reinaldo Marcus Green. La première del film, che ha … Continua a leggere Una famiglia vincente: la storia delle sorelle Williams e del padre King Richard

Tragedie cinematografiche: oltre la ripresa

Sono stati diversi gli incidenti mortali avvenuti negli anni sui set dei film. Il caso più ricordato è la morte di Brandon Lee in “Il Corvo” L’incidente avvenuto sul set del film Rust, che ha visto Alec Baldwind sparare accidentalmente al direttore della fotografia Halyna Hutchins (leggi qui), è solo l’ultimo di una serie di tragedie avvenute sui set cinematografici a causa delle armi da … Continua a leggere Tragedie cinematografiche: oltre la ripresa

Oscar, 18 film per l’Italia

L’annuncio il 26 ottobre Quest’anno 18 film italiani concorreranno per la designazione del titolo che sarà candidato a rappresentare l’Italia per la categoria “film straniero” alla 94esima cerimonia degli Oscar. Hanno proposto la candidatura i film distribuiti, o in previsione di essere distribuiti, in Italia nel periodo compreso tra 1 gennaio 2021 e 31 dicembre 2021. La commissione di selezione si riunirà per votare il … Continua a leggere Oscar, 18 film per l’Italia