ESA, 159 italiani passano prima fase selezione astronauti

Le candidature provenienti dal nostro Paese erano 1845, meno di Francia (7087), Germania (3695) e Regno Unito (2000)

Delle 22mila e 523 candidature accettate dall’ESA (Agenzia Spaziale Europea) per il reclutamento di nuovi astronauti, 1845 sono state quelle italiane, collocando il Bel Paese al quarto posto, secondo i dati ESA, per numero di candidature inviate, dopo Francia (7087), Germania (3695) e Regno Unito (2000).

Tuttavia, solo 159 degli aspiranti astronauti nazionali hanno superato la prima fase di selezione per poter passare a quella successiva costituita da colloqui psicologici, test di gruppo e test medici. Una volta superati con profitto ogni prova, gli aspiranti saranno a chiamati a intrattenere colloqui di assunzione.

La rosa di vincitori dovrebbe essere comunicata nell’autunno del 2022.

di: Maria Ester CANEPA

FOTO: SHUTTERSTOCK

Rispondi