Maltempo, allerta arancione in Campania e Calabria

Registrate piogge e vento forte al Sud. 7 sono le regioni in allerta gialla La zona a bassa pressione che interessa l’Europa, convoglia sull’Italia masse di aria umidi e moderatamente instabili, con conseguenti precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere temporalesco, risultando significative sui versanti tirrenici, in particolare lungo il versante meridionale. Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni coinvolte, ha … Continua a leggere Maltempo, allerta arancione in Campania e Calabria

L’inverno non cede il passo

Al Centro-Sud l’aria fredda incontrerà l’aria nordafricana, causando forti temporali. Al Nord pioggia dopo 111 giorni di silenzio. Crollo della temperatura massima fino a valori invernali Due sono le perturbazioni che travolgeranno la nostra penisola in questa settimana: la prima, mite, porterà piogge diffuse sul versante tirrenico dopo 111 giorni di assenza, mentre la seconda, a partire dal weekend, farà piombare il nord in pieno … Continua a leggere L’inverno non cede il passo

AGI/YouTrend, testa a testa Fratelli d’Italia-PD

Il Partito Democratico risulta primo partito con il 21,1% dei consensi, ma Fratelli d’Italia guadagna uno 0,8% attestandosi a meno di un punto dal PD, Lega scende al 17,5%, M5S arenato al 14% Secondo l’ultima “Supermedia AGI/YouTrend” ponderata sulle intenzioni di voto su scala nazionale a partire da diversi sondaggi (Demopolis, Demos, EMG, Euromedia, Ipsos, Ixè, SWG e Tecnè) svolti tra il 27 gennaio e … Continua a leggere AGI/YouTrend, testa a testa Fratelli d’Italia-PD

ESA, 159 italiani passano prima fase selezione astronauti

Le candidature provenienti dal nostro Paese erano 1845, meno di Francia (7087), Germania (3695) e Regno Unito (2000) Delle 22mila e 523 candidature accettate dall’ESA (Agenzia Spaziale Europea) per il reclutamento di nuovi astronauti, 1845 sono state quelle italiane, collocando il Bel Paese al quarto posto, secondo i dati ESA, per numero di candidature inviate, dopo Francia (7087), Germania (3695) e Regno Unito (2000). Tuttavia, … Continua a leggere ESA, 159 italiani passano prima fase selezione astronauti

Genova, aperte iscrizioni per il salone nautico internazionale 2022

L’esposizione si svolgerà in presenza dal 22 al 27 settembre 2022 Dal 10 febbraio 2022, le iscrizioni per partecipare al Salone Nautico Internazionale di Genova del 2022 sono aperte in maniera ufficiale. Un evento molto atteso per gli appassionati e i professionisti del settore della nautica di diporto che sarà allestito in presenza dal 22 al 27 settembre. Alla gestione in presenza e in sicurezza … Continua a leggere Genova, aperte iscrizioni per il salone nautico internazionale 2022

Sanremo 2023, quarto ritorno per Amadeus?

Il presentatore: “ne parlerò con Fuortes e solo se c’è Fiorello” Amadeus farà il “quater” di conduzione a Sanremo 2023? Per il momento egli non prende posizione, rinviando la decisione a Fuortes durante la partecipazione a Porta a Porta. Il presentatore ha infatti dichiarato che non è ancora certo del suo ritorno al festival l’anno prossimo, ma “se ci sarà, sarà solo se lui (Fiorello) … Continua a leggere Sanremo 2023, quarto ritorno per Amadeus?

Roma, ladri di pasticcini nella notte

Cornetti alla crema e babà come refurtiva Non si parla di gioiellerie svaligiate, di supermercati svuotati dei loro prodotti. Nel mirino dei rapinatori, a Roma, nella notte, sono finite le pasticcerie. Due in particolare. La prima, Panella (in via Merulana): i due ladri, forse maghrebini, hanno tentato di aprire la cassa e nel frattempo si sono mangiati cinque cornetti alla crema. Sono stati in seguito … Continua a leggere Roma, ladri di pasticcini nella notte

Parma, torna il Campionato Mondiale della Pizza

I pizzaioli di tutto il pianeta in sfida tra il 5 e il 7 aprile 2022 Dopo un biennio di fermo causa Covid, ritorna dal 5 al 7 aprile 2022 il Campionato Mondiale della Pizza, giunto alla 29esima edizione presso il polo fieristico Palaverdi di Parma. Un evento internazionale che vede in gara pizzaioli provenienti da oltre 40 paesi. Quest’anno i concorrenti dovranno cimentarsi in … Continua a leggere Parma, torna il Campionato Mondiale della Pizza

Milano, quattro giovani condannati per propaganda nazista

L’accusa è di aver messo a punto un’organizzazione neonazista e di patteggiamento A Milano, due giovani sono stati condannati a due e a un anno e mezzo di detenzione con processo abbreviato (diversamente da quanto richiesto dalla procura del capoluogo lombardo, cioè tre e due anni di carcere). Perché? Pare abbiano imbastito Avanguardia Rivoluzionaria, una società di ispirazione neonazista, suprematista e xenofoba. Per gli altri … Continua a leggere Milano, quattro giovani condannati per propaganda nazista

San Severino Marche, scoperta una necropoli romana

Riemerse 14 sepolture e tanti oggetti di uso quotidiano dell’epoca È stata ritrovata una necropoli romana del II secolo d.C. a San Severino Marche (Macerata) mentre si stavano svolgendo gli scavi per la realizzazione di un supermercato. Ben 14 sepolture sono state rinvenute, disposte lungo i margini meridionali della strada Prolaquense atta a connettere Nocera Umbra con il capoluogo marchigiano. Nell’area funebre, gli scheletri appartengono … Continua a leggere San Severino Marche, scoperta una necropoli romana

Novità premio Strega 2022

Segnalati i primi dodici libri in gara Sono stati resi noti (leggi qui) i primi dodici libri proposti dalla giuria per concorrere al Premio Strega 2022. Eccoli qua: Il cercatore di luce di Carmine Abate (Mondadori), Randagi di Marco Amerighi (Bollati Boringhieri), La vita adulta di Andrea Inglese (Ponte alle Grazie), Solo una canzone di Roberto Livi (Marcos y Marcos), Nessuna parola dice di noi … Continua a leggere Novità premio Strega 2022

Italia, la difesa dell’ambiente entra nella Costituzione

La proposta di legge costituzionale è stata approvata anche alla Camera con 468 voti Dopo essere passata a novembre 2021 in Senato, la proposta di legge costituzionale che inserisce nella nostra Costituzione la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi è stata promossa anche alla Camera con 468 voti favorevoli, un contrario e 6 astenuti. Per Michela Vittoria Brambilla (Forza Italia), presidente dell’Intergruppo parlamentare per … Continua a leggere Italia, la difesa dell’ambiente entra nella Costituzione

Bologna, famiglia rifiuta le trasfusioni di sangue “provax”

Il giudice: il sangue fornito dall’ospedale è sicuro al 100% Il giudice tutelare di Modena ha accolto il ricorso dell’ospedale bolognese di Sant’Orsola contro la famiglia di un bambino cardiopatico che, per ragioni religiose, aveva negato le trasfusioni di sangue di donatori vaccinati contro il Covid necessarie per un intervento: il giudice ha ribadito la totale sicurezza del sangue approvvigionata dall’ospedale, indipendentemente dall’avvenuta vaccinazione. L’avvocato … Continua a leggere Bologna, famiglia rifiuta le trasfusioni di sangue “provax”

Italia: record minimo di nascite nel 2020

Il totale dei nuovi nati si attesta a 405 mila a fronte di 740 mila decessi Il deficit di “sostituzione naturale” tra nati e morti nel 2020 raggiunge in Italia -335 mila unità: un valore inferiore, dall’Unità d’Italia, solo a quello del 1918 (-648 mila), quando l’epidemia di influenza spagnola contribuì a determinare quasi la metà degli 1,3 milioni di decessi registrati in quell’anno. Lo … Continua a leggere Italia: record minimo di nascite nel 2020

Nyt: Jacobs volto d’Italia

Per il quotidiano l’atleta olimpionico rappresenta il campione tricolore Cosa vuol dire essere un campione in Italia? Per il New York Times, essere come Marcell Jacobs. L’oro olimpico (leggi qui), infatti, è protagonista di un articolo di prima pagina in cui il quotidiano newyorkese definisce “l’atleta olimpionico birazziale” il “nuovo volto dell’essere un campione in Italia“. «In una Nazione – si legge sull’edizione europea del … Continua a leggere Nyt: Jacobs volto d’Italia

Italia campione del mondo nella pasticceria

La squadra formata da Lorenzo Puca, Andrea Restuccia e Massimo Pica ha conquistato il primo posto della competizione internazionale biennale di Lione Continua la scia lunga di vittorie italiane in giro per il mondo. Dopo lo sport, questa volta tocca alla pasticceria. Lorenzo Puca, Andrea Restuccia e Massimo Pica, rispettivamente designer dello zucchero, pasticcere e cioccolatiere, hanno vinto la Coppa del Mondo di pasticceria. La … Continua a leggere Italia campione del mondo nella pasticceria

Festa della Repubblica, Mattarella: “La storia siamo noi”

Durante la giornata di ieri, 2 giugno, al centro del discorso del Presidente sono stati i giovani, il coraggio e la speranza quali chiavi del successo per la ripartenza del Paese «Sono passati settantacinque anni da quando, con il voto nel referendum del 2 giugno 1946, gli italiani, scegliendo la Repubblica, cominciarono a costruire una nuova storia. Anche oggi siamo a un tornante del nostro … Continua a leggere Festa della Repubblica, Mattarella: “La storia siamo noi”

Partire dal lavoro

Mattarella nel consueto discorso del Primo maggio: “Il lavoro è fondamento della Repubblica e motore per la ripartenza” Come da tradizione, la giornata del Primo maggio ieri si è aperta con il discorso dal Quirinale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. «Buon primo maggio all’Italia del lavoro, buon primo maggio all’Italia che riparte» – ha esordito il Presidente, subito dopo aver deposto una corona di … Continua a leggere Partire dal lavoro

Istat: calano ancora i residenti in Italia. Sempre più vecchi, età media 45 anni

Sono 59.641.488 residenti , circa 175mila persone in meno rispetto al 2018 Calano ancora i residenti in Italia nel 2019: a fine anno – si legge nel censimento Istat con i dati definitivi -la popolazione censita in Italia al 31 ammonta a 59.641.488 residenti , circa 175mila persone in meno rispetto al 31 dicembre 2018, pari a -0,3% , ma risulta sostanzialmente stabile nel confronto … Continua a leggere Istat: calano ancora i residenti in Italia. Sempre più vecchi, età media 45 anni

La regia di Mattarella: Governo, Regioni e Parlamento collaborino

Il Presidente della Repubblica ha chiamato i presidenti delle Regioni Bonaccini e Toti e martedì vede Fico e Casellati, contro il Covid basta egoismi bisogna lavorare uniti Dopo il monito a rimboccarsi le maniche e unirsi per sconfiggere il covid e aiutare la ripresa del Paese, Sergio Mattarella alza direttamente il telefono per chiamare i principali interlocutori istituzionali del governo e invitare tutti alla collaborazione. … Continua a leggere La regia di Mattarella: Governo, Regioni e Parlamento collaborino