Ue, via libera al Piano Italia 5G. In campo due miliardi

La Commissione reputa la misura “necessaria e proporzionata per ovviare ai fallimenti del mercato”. L’obiettivo è la diffusione di reti mobili ad alte prestazioni La Commissione europea ha concesso il via libera al Piano di intervento pubblico Italia 5G da due miliardi di euro, con l’obbiettivo di diffondere reti mobili ad alte prestazioni. La misura, finanziata attraverso i fondi del Next Generation Eu e in … Continua a leggere Ue, via libera al Piano Italia 5G. In campo due miliardi

In Lega Pro arriverà l’assistente virtuale per gli arbitri

L’avatar sarà una preziosa fonte di informazioni e aggiornamenti sui regolamenti, oltre a fornire servizi alla squadra e ai tifosi Il mondo del calcio apre all’intelligenza artificiale. Da una collaborazione fra Blu Pantheon e Lega Pro, con il supporto dell’Aia, nascerà il primo assistente avatar per gli arbitri di calcio. Il robot con sembianze umane sarà capace di recepire domande sui regolamenti del calcio e … Continua a leggere In Lega Pro arriverà l’assistente virtuale per gli arbitri

Cyber attacchi, quattro italiani su 10 non si difendono

I dati sono stati pubblicati dal primo rapporto Censis-DeepCyber sul valore della cybersecurity Il 28,1% degli italiani è preoccupato riguarda la sicurezza informatica, ma non fa nulla di concreto per difendersi. Il 10,3%, invece, non ha alcuna preoccupazione in merito. In pratica, quattro italiani su 10 sono indifesi da eventuali cyber attacchi, “un ventre molle pericoloso, fatto di bersagli facili, potenziali gate di ingresso per … Continua a leggere Cyber attacchi, quattro italiani su 10 non si difendono

Whatsapp lancia una nuova funzione: “Community”

L’app di messaggistica ha presentato una nuova funzione dedicata a riunire gruppi con simili interessi, ad esempio per studio, lavoro o hobby WhatsApp si prepara a fare il grande passo per trasformarsi in un social network: lancerà a breve la nuova funzione Community, che permetterà di riunire in un solo posto un insieme di gruppi con interessi simili affinità per studio, lavoro oppure hobby, in … Continua a leggere Whatsapp lancia una nuova funzione: “Community”

TikTok, inserito il pulsante “non mi piace”

Avrebbe lo scopo di ridurre le molestie sul social. Molti i contenuti rimossi perché contro le norme Con l’obiettivo di ridurre i contenuti che ledono le norme di comportamento degli iscritti, TikTok ha lanciato nuovi strumenti di censura per i post. Tra questi, il pulsante non mi piace per i commenti, una novità che permette agli utenti di selezionare le risposte che reputano irrilevanti o … Continua a leggere TikTok, inserito il pulsante “non mi piace”

Whatsapp conta 7 miliardi di messaggi vocali

Ogni giorno nel mondo vengono inviati ben 7 miliardi messaggi vocali. In arrivo aggiornamenti dell’App «I messaggi vocali hanno reso le conversazioni degli utenti ancora più personali. Con la voce, le emozioni traspaiono in modo più naturale rispetto ai messaggi di testo». Lo dichiara la società Meta, impresa-madre delle principali piattaforme social, a seguito dei dati pubblicati che riportano la bellezza di 7 miliardi di … Continua a leggere Whatsapp conta 7 miliardi di messaggi vocali

Il metano come indicatore di vita sui pianeti

Secondo uno studio recente condotto dall’Università della California a Santa Cruz, il noto idrocarburo è uno dei possibili segnali di forme di vita “extra terrestri” Un nuovo studio, condotto dagli scienziati dell’Università della California a Santa Cruz in merito al metano, ha riportato alla luce determinati dettagli, grazie ai quali è stato possibile determinare come l’idrocarburo rilevato nell’atmosfera di un pianeta possa essere considerato uno … Continua a leggere Il metano come indicatore di vita sui pianeti

WEF, il prossimo attentato sarà informatico

Costituisce un potenziale pericolo per le nazioni del mondo nei decenni a venire Un’ indagine del World Economic Forum (WEF), il “Global Risk Report 2021”, ha rilevato che la sicurezza informatica sarà tra le più minacciate nei venturi decenni, tanto che si sono paventati cyberattacchi ai sistemi informatici in Italia a causa del conflitto Ucraina-Russia (leggi qui) o si sono verificati a danni di istituzioni … Continua a leggere WEF, il prossimo attentato sarà informatico

Stretch, un robot al servizio dei bambini malati

I bambini possono interagire con i coetanei e gli insegnanti e partecipare attivamente alle lezioni “Stretch” è il nuovo robot “telepresente” in grado di aiutare i bambini affetti da malattie croniche e invalidanti a poter socializzare con gli insegnanti e i compagni di classe in ogni momento con chat e possibilità di partecipare a distanza a tutti gli eventi della giornata. Nasce nel periodo pre-pandemico … Continua a leggere Stretch, un robot al servizio dei bambini malati

Meta e intelligenza artificiale

Traduttore simultaneo universale, Ego4d, Cairaoke: i progetti di Zuckerberg per il linguaggio Linguaggio e intelligenza artificiale si fondono a casa Meta, il gigante del Web con Facebook, Instagram, Whatsapp: il progetto “CAIRaoke“, presentato dal CEO di Meta, Mark Zuckerberg si baserà su “un modello neurale completamente end-to-end per la costruzione di assistenti sui device“. In quest’ambito, Meta sta progettando altresì un “traduttore universale” che consentirebbe … Continua a leggere Meta e intelligenza artificiale

AGN, possibili cyberattacchi anche in Italia

Massima allerta per i sistemi informatici nazionali, vanno adottate misure di difesa cibernetica e controllo delle infrastrutture digitali Con l’evolversi della crisi in Ucraina, l’AGN (l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale), c’è la possibilità che si verifichino cyberattacchi anche ai sistemi nazionali, pertanto l’AGN «rinnova fortemente la raccomandazione ad adottare misure di difesa cibernetica alte e massimi controlli interni per la protezione delle proprie infrastrutture digitali». … Continua a leggere AGN, possibili cyberattacchi anche in Italia

Spazio, scoperta la terza luna dell’asteroide 130 Elekra

I ricercatori: “la scoperta getta un po’ di luce sulla comprensione di questi fenomeni rari da individuare” L’Astrophysical Journal Letters annuncia che un gruppo di ricercatori guidato dall’Istituto Nazionale di Ricerca Astronomica thailandese è riuscito ad osservare la terza luna di un sistema costituito da un asteroide (il 130 Elektra, scoperto nel 1873) ed altre due lune che gli gravitano attorno: la prima è stata … Continua a leggere Spazio, scoperta la terza luna dell’asteroide 130 Elekra

Presentata a Maranello la nuova Ferrari F1-75

In onore dei 75 anni della scuderia, è stata realizzata per poter affrontare Mercedes e Red Bull, secondo Binotto: “ha dentro il meglio di noi, il know-how e la passione” È stata presentata la nuova “Ferrari F1-75” dal Team Principal Mattia Binotto, con i piloti titolari Leclerc e Sainz, elencandone le caratteristiche e le linee guida per la prossima stagione di F1. È figlia di … Continua a leggere Presentata a Maranello la nuova Ferrari F1-75

NASA e ASI, il telescopio spaziale Ixpe cattura la prima immagine

Sono i resti di una stella esplosa nel Seicento, “Cassiopea A” Il telescopio spaziale Ixpe (Imaging X-ray Polarimetry Explorer) scatta la prima immagine con i suoi occhi a raggi X: sono i resti di una stella esplosa nel XVII secolo. L’Ixpe nasce dalla collaborazione della NASA e dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) con l’Inaf (Istituto Nazionale di Astrofisica) e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn). Esso … Continua a leggere NASA e ASI, il telescopio spaziale Ixpe cattura la prima immagine

ESA, 159 italiani passano prima fase selezione astronauti

Le candidature provenienti dal nostro Paese erano 1845, meno di Francia (7087), Germania (3695) e Regno Unito (2000) Delle 22mila e 523 candidature accettate dall’ESA (Agenzia Spaziale Europea) per il reclutamento di nuovi astronauti, 1845 sono state quelle italiane, collocando il Bel Paese al quarto posto, secondo i dati ESA, per numero di candidature inviate, dopo Francia (7087), Germania (3695) e Regno Unito (2000). Tuttavia, … Continua a leggere ESA, 159 italiani passano prima fase selezione astronauti

SpaceX, 40 satelliti Starlink danneggiati

Causa: “tempesta geomagnetica”, ma “niente rischi di collisione o detriti in rientro in atmosfera” Dei 49 satelliti Starlink giovedì 3 febbraio 2022 lanciati dal Kennedy Space Center (Florida), 40 hanno subito danni consistenti a causa di una tempesta geomagnetica scatenatasi venerdì. La compagnia di Elon Musk, SpaceX, assicura in una nota che il rientro in atmosfera di tali satelliti non comporterà collisioni con altri satelliti … Continua a leggere SpaceX, 40 satelliti Starlink danneggiati

Google, doppia autenticazione dimezza le violazioni account

C’è stato un notevole calo dei furti di dati, ma pochi utenti la utilizzano Da ottobre 2021, Google ha reso predefinito per tutti gli utenti di Gmail, Maps, OneDrive, YouTube l’autenticazione a due fattori con il codice sms temporaneo o la notifica da accettare. Certo, una piccola seccatura per i comuni mortali. Ma ha portato benefici sul lungo termine. Perché? Le violazioni degli account si … Continua a leggere Google, doppia autenticazione dimezza le violazioni account

Nasa, la Lockheed Martin svilupperà il Mars Ascent Vehicle

Un razzo per trasportare sulla Terra i primi campioni da Marte L’azienda USA Lockheed Martin, operativa nel settore dell’ingegneria aerospaziale e della difesa è stata scelta dalla NASA per sviluppare il Mars Ascent Vehicle, un razzo “piccolo e leggero”, che trasporterà sulla Terra i primi campioni (rocce, sedimenti e campioni atmosferici) raccolti dal rover Perserverance su Marte sull’antico fiume Delta. Tali campioni rappresentano una grande … Continua a leggere Nasa, la Lockheed Martin svilupperà il Mars Ascent Vehicle

Intelligenza artificiale, lingue ed emozioni

Al cuore della piattaforma sviluppata dall’azienda italiana Expert.ai, la comprensione del linguaggio Quante volte abbiamo sognato di imparare e capire le lingue straniere? Chi l’ha sperimentato nel suo percorso formativo sa molto bene che ciò richiede fatica, impegno, dedizione e disciplina costante – anche se non va sottovalutata l’efficacia dell’attività ludica come l’ascolto di una clip del telegiornale estero, un podcast, una serie tv in … Continua a leggere Intelligenza artificiale, lingue ed emozioni

Cybersecurity: nasce protocollo d’intesa per la privacy

Si uniscono Garante e Agenzia per cybersicurezza nazionale per garantire i diritti dei cittadini e la tutela della sicurezza nello spazio cibernetico È partita la collaborazione tra il Garante della Privacy e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il protocollo d’intesa, firmato dal presidente dell’ente Pasquale Stanzione e dal direttore generale dell’agenzia Roberto Baldoni, ha una durata biennale e prevede una cooperazione per migliorare l’esercizio delle … Continua a leggere Cybersecurity: nasce protocollo d’intesa per la privacy

Sfiorata collisione tra satellite cinese e detriti spaziali russi

Il rischio di collisione più elevato si è avuto martedì scorso quando la distanza tra il satellite cinese e i detriti di quello russo era solo di 14,5 metri Sfiorata collisione nello spazio tra un satellite cinese e detriti spaziali russi. La China National Space Administration, il centro per il monitoraggio dei detriti spaziali dell’ente cinese per lo spazio, ha lanciato un avvertimento per l’incontro a distanza ravvicinata tra il satellite scientifico Tsinghua … Continua a leggere Sfiorata collisione tra satellite cinese e detriti spaziali russi

Il 22% degli italiani ha smesso di usare i social

È quanto emerge dal “Digital Consumer Trends Survey”. La maggior parte degli utenti sembra essersi stancata dei contenuti proposti e dell’eccessiva presenza di fake news Nell’ultimo anno il 22% di chi possiede uno smartphone ha smesso di utilizzare almeno una piattaforma social, temporaneamente o in modo permanente. È quanto emerge dal Digital Consumer Trends Survey 2021, un’indagine basata su oltre 2 mila interviste a persone … Continua a leggere Il 22% degli italiani ha smesso di usare i social

Completata l’anagrafe elettronica nazionale

In un unico database i dati di 67 milioni di italiani, residenti all’estero compresi I dati di 67 milioni di cittadini italiani (compresi i residenti all’estero) inseriti in un database unico e sicuro. Il Viminale annuncia che tutti i Comuni italiani sono stati inseriti nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), il registro anagrafico centrale del Ministero dell’Interno della Repubblica. Gli italiani residenti nei 7.903 comuni del … Continua a leggere Completata l’anagrafe elettronica nazionale

E se i videogiochi migliorassero le capacità di lettura dei bambini?

Le Università di Ginevra e Trento hanno sviluppato un videogame che allena le funzioni necessarie alla lettura come la memoria e la flessibilità cognitiva E se i videogiochi potessero effettivamente aiutare i bambini a migliorare le proprie capacità di lettura? Un team composto da scienziati dell’Università di Ginevra (Unige) e dell’Università di Trento (Unitn) ha testato un videogioco d’azione per bambini, che migliorerebbe proprio le … Continua a leggere E se i videogiochi migliorassero le capacità di lettura dei bambini?

In Cina 103mila arresti per “crimini legati a Internet”

Il Governo cinese ha avviato un giro di vite contro “atti illegali online”, tra cui l’eliminazione a pagamento di post e l’installazione di apparecchiature di intercettazione e sorveglianza In Cina sono oltre 103mila i cittadini coinvolti in più di 62.000 casi di crimini connessi a Internet nel 2021. Il Governo ha infatti, avviato, un giro di vite sui reati online. A rivelare i dati il … Continua a leggere In Cina 103mila arresti per “crimini legati a Internet”

La Virgin Orbit ha lanciato in orbita 7 satelliti

Il lancio è avvenuto da un jet in volo al largo della costa della California La Virgin Orbit ha portato nello spazio 7 piccoli satelliti. Il lancio è avvenuto da un jet in volo al largo della costa della California. Il Boeing 747 modificato è decollato dal Mojave Air & Space Port, ha sorvolato l’Oceano Pacifico e ha lanciato il razzo LauncherOne dall’ala sinistra. Il missile, … Continua a leggere La Virgin Orbit ha lanciato in orbita 7 satelliti

Novità in arrivo per i vocali di WhatsApp?

Secondo WABetaInfo potrebbero arrivare nuove funzioni per l’ascolto dei messaggi vocali Novità in arrivo per WhatsApp? Stando alle prime indiscrezioni di WABetaInfo, sarebbe in arrivo una nuova funzione che permetterebbe di ascoltare i messaggi vocali fuori dalla chat. Questo sarà possibile grazie a un mini player con cui controllare la riproduzione del file multimediale in qualsiasi finestra dell’applicazione, non solo all’interno della chat in cui … Continua a leggere Novità in arrivo per i vocali di WhatsApp?

In Cina arriva il magistrato cibernetico

Un team di ricercatori ha sviluppato una sorta di “pubblico ministero” che sarebbe in grado di formulare accuse grazie all’intelligenza artificiale Da oggi il pm è artificiale. Un team di ricercatori cinesi ha sviluppato una sorta di pubblico ministero cibernetico: analizzando la descrizione verbale di un caso, è in grado di formulare un’accusa grazie all’intelligenza artificiale. La tecnologia, testata dalla procura di Shanghai Pudong, promette … Continua a leggere In Cina arriva il magistrato cibernetico

ECOgames, i videogiochi che educano alla raccolta dfferenziata

I giochi sono accessibili sul sito del Gruppo Hera ma solo in alcune Regioni italiane Stando agli ultimi dati dell‘Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), la percentuale di raccolta differenziata nazionale è in cresciuta, passando da poco meno di 10 milioni a 18,5 milioni di tonnellate. L’obiettivo dell’Unione Europea fisato con il Pacchetto legislativo economia circolare è raggiungere il 55% di riciclo dei … Continua a leggere ECOgames, i videogiochi che educano alla raccolta dfferenziata

Presentato a Las Vegas il robot più umano al mondo

Si chiama Ameca. È in grado di sorridere, mostrare stupore e ammiccare È in grado di sorridere, mostrare stupore, sgranadre gli occhi, ammiccare: è Ameca, il robot più ‘umano’ al mondo, presentato al Consumer Electrics Show (Ces) di Las Vegas. La sua ‘esistenza’ era già stata svelata l’anno scorso in un video, divenuto virale, ma finora non era mai stato mostrato in pubblico.  Creato dalla società … Continua a leggere Presentato a Las Vegas il robot più umano al mondo

Ces, la fiera tech chiude in anticipo a causa di Omicron

Tanti i colossi della tecnologia che hanno rinunciato alla kermesse Il Consumer Electronic Show (Ces), la più grande fiera tecnologica al mondo in programma a Las Vegas, chiuderà prima i battenti. Le continue defezioni da parte dei colossi tech dovute all’incrementare dei contagi da Omicron hanno spinto gli organizzatore ad anticipare la chiusura dall’8 al 7 gennaio. Nelle ultime due settimane, grandi società come Meta, Twitter, Amazon, … Continua a leggere Ces, la fiera tech chiude in anticipo a causa di Omicron

Nuovo digitale terrestre, dal 3 gennaio cambio nelle regioni del Nord

Da domani i cittadini del Nord Italia dovranno risintonizzare i canali per continuare a guardare i programmi televisivi Continua il passaggio al nuovo digitale terrestre. Dal 3 gennaio i cittadini delle regioni del Nord dovranno risintonizzare i canali tv per continuare a guardare i propri show preferiti. Secondo lo schema messo a punto dal ministero dello Sviluppo economico, dal 3 gennaio fino al 9 marzo saranno interessate dalla riorganizzazione … Continua a leggere Nuovo digitale terrestre, dal 3 gennaio cambio nelle regioni del Nord

A caccia di segni di vita su Venere

Tre missioni private presentate dal MIT vogliono indagare la presenza di altre forme di vita sul pianeta Non solo Marte. Mentre gli sforzi della Nasa sono concentrati interamente sul Pianeta Rosso, un consorzio scientifico guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston ha appena presentato tre missioni private volte a indagare la presenza di vita sul pianeta. Una delle tre missioni, presentate in un … Continua a leggere A caccia di segni di vita su Venere

Lanciato nello spazio il telescopio James Webb

Erede del celebre “Hubble”, è il più grande al mondo e consentirà di studiare l’Universo come non è mai stato fatto prima È stato lanciato nello spazio  il telescopio James Webb Space Telescope (JWST), erede del più celebre Hubble. Il JSWT è partito dalla Guyana francese su un razzo Ariane 5 e ha intrapreso un viaggio di milioni di chilometri per raggiungere il punto, a … Continua a leggere Lanciato nello spazio il telescopio James Webb

Tik Tok è il sito più popolare del 2021

Al secondo posto Google, al terzo Facebook Cloudfare, società americana che si occupa di servizi di sicurezza internet, ha stilato la classifica dei siti più cercati dagli utenti nel 2021.  Il sito più popolare è Tik Tok. Il social network cinese scavalca Google, primo nel 2020, e guadagna la vetta, facendo un notevole salto in avanti rispetto al settimo posto dello scorso anno. Al secondo posto … Continua a leggere Tik Tok è il sito più popolare del 2021

Turismo spaziale, torna sulla Terra dall’Iss il giapponese Yusaku Maezawa

Il multimiliardario ha trascorso 12 giorni sull’Iss. Insieme a lui sono tornati anche l’assistente Yozo Hirano e il cosmonauta russo Alexander Misurkin Dopo 12 giorni a bordo della Stazione spaziale internazionale, il magnate multimiliardario giapponese Yusaku Maezawa ha fatto ritorno sulla Terra. Lo rende noto Roscosmos , l’agenzia spaziale russa. Il magnate della moda online, insieme all’assistente, Yozo Hirano, e al cosmonauta russo Alexander Misurkin, … Continua a leggere Turismo spaziale, torna sulla Terra dall’Iss il giapponese Yusaku Maezawa

5G, TIM supera i 5 Gigabit al secondo

L’azienda di telecomunicazioni stabilisce un nuovo record europeo Il 5G di TIM supera la velocità di 5 Gigabit al secondo: è il nuovo record europeo. L’operatore telefonico ha annunciato di aver raggiunto stabilmente la velocità di 5 gigabit al secondo in downlink su rete live 5G, con picchi di oltre 5.2 gigabit. Si tratta di un significativo risultato, ottenuto in collaborazione con Ericsson e Qualcomm … Continua a leggere 5G, TIM supera i 5 Gigabit al secondo

UE: gli italiani conoscono poco i loro diritti digitali

Secondo un sondaggio Eurobarometro l’Italia è il terzultimo Paese in Europa per consapevolezza Gli italiani sono tra i cittadini dell’Unione europea meno consapevoli delle tutele e dei diritti di cui godono in ambito digitale. È quanto emerge da un sondaggio dell’ Eurobarometro, condotto per conto della Commissione europea tra settembre e ottobre 2021. Il sondaggio esaminava come i cittadini europei percepiscono il futuro di Internet … Continua a leggere UE: gli italiani conoscono poco i loro diritti digitali

Mosca argina il Covid con l’innovazione tecnologica

Startup Blink mette la capitale russa al primo posto tra le città europee Mosca è al primo posto tra le città europee nella classifica delle innovazioni contro il Covid. A decretarlo una classifica di StartupBlink, agenzia di ricerca internazionale che si occupa di mappare le startup nel mondo. La capitale russa è la terza al mondo, dopo New York e San Francisco. Il primato riguarda … Continua a leggere Mosca argina il Covid con l’innovazione tecnologica