Letizia Battaglia, tanti a Palazzo Delle Aquile per l’ultimo saluto

La camera ardente della celebre fotoreporter è stata allestita nella sede del Municipio di Palermo

In tanti hanno voluto dare l’ultimo saluto a Letizia Battaglia, la fotoreporter morta ieri a 87 anni dopo una lunga malattia (leggi qui). La camera ardente è stata allestita nell’atrio del Palazzo delle Aquile, sede del Municipio di Palermo

Presenti oltre al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, alcuni componenti della giunta comunale ed il prefetto Giuseppe Forlani, che ha dichiarato: «io credo che Letizia Battaglia abbia donato il suo sguardo a tutti, è riuscita a fare vedere, con le sue immagini, anche laddove in tanti non riuscivano a vedere. Il suo è stato anche un grande dono civile, perché attraverso quelle immagini in tanti hanno preso consapevolezza rispetto a certi fenomeni».

La figlia di Battaglia, Shobha Stagnitta, anch’essa fotografa, tiene in braccio un cagnolino di nome Rumi.

Nell’atrio del palazzo è stata esposta una gigantografia del celebre scatto della bambina con il pallone, che risale al 1980.

La fotoreporter e la bambina protagonista della foto ebbero modo di incontrarsi 38 anni dopo, nel 2018, in seguito all’appello della trasmissione Chi l’ha visto?.

Stando a quanto riferito, non sarebbero previsti funerali religiosi. Previsto, invece, un saluto laico domani, sempre a Palazzo delle Aquile, poco prima delle 12.

La salma di Letizia Battaglia sarà, poi, trasferita in Calabria.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/LUCIANO DEL CASTILLO

Rispondi