
71enne, era malato da 6 anni. Suo l’assolo di September, storico pezzo della musica disco-americana
Andrew Woolfolk, storico sassofonista degli Earth, Wind & Fire, noto autore di brani conosciuti in tutto il mondo come September, ci ha lasciato all’età di 71 anni. Ad annunciarlo è stato il cantante del gruppo, Philip Bailey. Woolfolk era malato da 6 anni. «Lo conobbi al liceo – ha raccontato su Instagram, Bailey – e da quel momento diventammo rapidamente amici e compagni di band. Grandi ricordi. Grande talento. Divertente. Competitivo. Sveglio. E sempre con stile». Nella storia del gruppo, ha fatto moltissimo Woolfolk, musicista divertente e competitivo.
Il sassofonista, nato l’11 ottobre 1950 a San Antonio, Texas, ha intrapreso il suo inizio musicale a Denver, in Colorado. Unitosi al gruppo negli anni ’70, ha suonato in modo strepitoso il suo sax fino al 1993. Memorabili i momenti in cui entrava in scena con il suo strumento che cominciava a scatenare, travolgendo letteralmente la folla. Nonostante il suo stile, Woolfolk ha abbracciato molti generi, dal soul al gospel, dalla dance al pop. Tra le sue note collaborazioni, non si possono non citare quelle con i Level 42, Phil Collins e Tracie Spencer. Tanto bravo quanto celebre: nel 2000, infatti, era stato inserito nella Hall of Fame del Rock & Roll.
L’anno precede il gruppo si è trovato protagonista sul palco di New York, Central Park, per il concerto organizzato per celebrare la fine della pandemia. È stata una notte indimenticabile, in cui moltissime persone avevano ballato al ritmo della band.
di: Federico ANTONOPULO
FOTO: ANSA/RHONA WISE