Il Cdm ha approvato il dl carburanti

Il provvedimento prevede la proroga del taglio delle accise sui carburanti fino all’8 luglio, oltre ad estendere la misura anche al metano

Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto carburanti, con le misure per il contenimento del rincaro prezzi del gasolio.

La prima misura contenuta nel dl riguarda la proroga del taglio delle accise, protratta fino all’8 luglio. Il taglio è stato esteso anche al metano, per il quale l’accisa è azzerata e l’Iva è ridotta al 5%.

Si stabilisce poi che il garante dei prezzi monitori l’andamento del mercato, avvalendosi anche dei controlli anti-speculazione della Guardia di Finanza, “al fine di prevenire il rischio di manovre speculative derivanti dalla diminuzione dell’aliquota Iva sul gas naturale usato per autotrazione“.

Le aliquote fissate fino all’8 luglio sono di 478,40 euro per 1.000 litri per la benzina, di 367,40 euro per 1.000 litri per oli da gas o gasolio usato come carburante e di 182,61 euro per 1.000 chilogrammi per gas di petrolio liquefatti (Gpl). Per il gas naturale usato per autotrazione, come detto, l’accisa è a zero.

Infine, il provvedimento conferma per altri due mesi lo sconto di 25 centesimi sull’accusa ordinaria di 728,40 euro ogni 1.000 litri per la benzina e di 617,40 euro ogni 1.000 litri per il gasolio.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI

Rispondi