Modi a Berlino da Scholz: “noi siamo per la pace”

Questo pomeriggio si riunirà il Cdm per l’approvazione di un nuovo pacchetto di aiuti Il premier indiano Nerendra Modi a Berlino in conferenza stampa con Olaf Scholz a margine delle consultazioni tedesco-indiane ha preso posizione dichiarando di essere “per la Pace”: «siamo molto preoccupati degli effetti umanitari di questa guerra – ha detto – all’inizio della guerra ho subito chiesto una tregua e ho subito … Continua a leggere Modi a Berlino da Scholz: “noi siamo per la pace”

Il Cdm ha approvato il dl carburanti

Il provvedimento prevede la proroga del taglio delle accise sui carburanti fino all’8 luglio, oltre ad estendere la misura anche al metano Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto carburanti, con le misure per il contenimento del rincaro prezzi del gasolio. La prima misura contenuta nel dl riguarda la proroga del taglio delle accise, protratta fino all’8 luglio. Il taglio è stato esteso anche … Continua a leggere Il Cdm ha approvato il dl carburanti

Dl aiuti diviso in due parti, approda in Cdm

Convocati a palazzo Chigi Questa mattina sono stati convocati i sindacati a palazzo Chigi per discutere del decreto Aiuti che questo pomeriggio approderà in Consiglio dei ministri e sarà illustrato dal premier Mario Draghi in conferenza stampa (leggi qui). Il Governo è al lavoro per incrementare le risorse per le misure a sostegno di famiglie e imprese, ammortizzando il caro bollette e l’inflazione e sul … Continua a leggere Dl aiuti diviso in due parti, approda in Cdm

Decreto Energia, da definire le misure per gli aiuti a imprese e famiglie

Il Cdm è atteso lunedì prossimo C’è attesa per il decreto energia e aiuti, previsto lunedì prossimo. Il decreto, infatti, sembrerebbe essere più corposo di quanto previsto, per questo il Consiglio dei Ministri è slittato alla prossima settimana. Stando a quanto riferito da alcune fonti di Governo, le risorse potrebbero salire da 6 a 8 miliardi. Per quanto riguarda l’energia, questa mattina sono state approvate … Continua a leggere Decreto Energia, da definire le misure per gli aiuti a imprese e famiglie

Nuovo ok del Cdm al decreto sul Pnrr: entra anche il “pacchetto scuola”

Nel testo entra anche la riforma del reclutamento e della formazione degli insegnanti Nuovo via libera da parte del Consiglio dei Ministri al decreto per accelerare la realizzazione del Pnrr, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (leggi su Business24). Nel testo, cgià passato in Cdm la scorsa settimana, è entrato anche il cosiddetto “pacchetto scuola” con la riforma del reclutamento e della formazione degli insegnanti. Non … Continua a leggere Nuovo ok del Cdm al decreto sul Pnrr: entra anche il “pacchetto scuola”

Draghi: “stanziati 400 milioni per l’accoglienza dei profughi ucraini”

Approvato all’unanimità dal Cdm il decreto energia. Sono stati stanziati 4,4 miliardi di euro. Permessa la rateizzazione delle bollette e la riduzione del prezzo del gasolio a 25 centesimi al litro «La crisi in Ucraina è una crisi europea e deve essere risolta dall’Europa». Così inizia la conferenza stampa in seguito al Consiglio dei Ministri che ha approvato all’unanimità il decreto energia. In conferenza stampa … Continua a leggere Draghi: “stanziati 400 milioni per l’accoglienza dei profughi ucraini”

Draghi: “via quasi tutte le restrizioni”

Il Cdm ha approvato all’unanimità la road map per l’allentamento delle misure anti-Covid. Stop all’obbligo di Green Pass rafforzato per i lavoratori over 50 e al sistema “a colori” per le Regioni Il premier Mario Draghi commenta in conferenza stampa l’allentamento delle misure restrittive attuate per contenere il contagio da Covid, approvate oggi all’unanimità dal Consiglio dei Ministri (leggi qui). Il Consiglio dei ministri, infatti, … Continua a leggere Draghi: “via quasi tutte le restrizioni”

Cdm, misure anti-rincari potrebbero slittare a venerdì

Confermata per domani la riunione del Consiglio dei Ministri per varare la roadmap sulle riaperture Il Cdm per le misure anti rincari, per contenere l’aumento dei prezzi del carburante e delle bollette, potrebbe slittare a venerdì. Stando a quanto riferito da AdnKronos, probabilmente la riunione del Consiglio dei Ministri potrebbe tenersi venerdì. Confermata, invece, la riunione del Cdm di domani per varare la roadmap sulle riaperture e il decreto … Continua a leggere Cdm, misure anti-rincari potrebbero slittare a venerdì

Ucraina, il Cdm approva il decreto aiuti

Tra le misure approvate la dichiarazione dello stato di emergenza fino al 31 dicembre 2022 e l’attivazione di 16mila posti per l’accoglienza dei rifugiati Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il nuovo decreto che prevede aiuti anche militari all’Ucraina.  Il provvedimento prevede un intervento per garantire sostegno e assistenza al popolo ucraino attraverso la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle autorità governative dell’Ucraina. … Continua a leggere Ucraina, il Cdm approva il decreto aiuti

Aiuti militari ed energia, domani il Consiglio dei Ministri

L’Esecutivo si riunirà per ratificare la cessione di mezzi ed equipaggiamenti militari a Kiev Domani pomeriggio si riunirà il Consiglio dei Ministri per adottare una serie di provvedimenti in merito alla crisi in Ucraina. Sul tavolo ci sono innanzitutto delle misure a sostegno della popolazione ucraina: si parla in particolare di cessione di mezzi, di materiali e di equipaggiamenti militari. Queste disposizioni andranno a integrare … Continua a leggere Aiuti militari ed energia, domani il Consiglio dei Ministri

Cdm, Draghi: intervento per aiutare imprese e famiglie

Durante la conferenza stampa il premier ha confermato che sono stati approvati provvedimenti per 8 miliardi di euro senza scostamento di bilancio Il Consiglio dei ministri ha dato il suo via libera all’unanimità al nuovo decreto contro il caro-bollette (leggi qui). La conferenza stampa è iniziata con le parole del Presidente Draghi sulla pandemia. A questo proposito, il Premier afferma che è stato approvato un … Continua a leggere Cdm, Draghi: intervento per aiutare imprese e famiglie

Balneari, gare nel 2024 e tutela degli investimenti

La proposta sul tavolo del Consiglio dei ministri parla anche di un contenimento dei prezzi e del “caro-ombrellone” Nel 2023 dovrebbero arrivare le nuove gare per le concessioni balneari. È quanto emerge in vista del Consiglio del ministri previsto per oggi. Secondo alcune indiscrezioni le gare potrebbero essere legati agli investimenti strutturali. Le intenzioni dell’Esecutivo sembrano quelle di accelerare sul dossier, anche vista la “procedura … Continua a leggere Balneari, gare nel 2024 e tutela degli investimenti

Slitta il Cdm sul caro bollette

Il Consiglio dei Ministri non affronterà il tema del rincaro energetico ma le concessioni balneari Il Cdm domani non affronterà la questione del Decreto bollette. Stando a quanto riporta l’Adnkronos, potrebbe essere venerdì il giorno scelto epr affrontare il rincaro energetico.  Sempre stando a quanto appreso dalla testata da fonti del Mef, il nuovo dl dovrebbe ammontare a circa quattro miliardi di euro. Domani il Consiglio … Continua a leggere Slitta il Cdm sul caro bollette

Cabina di regia e Cdm: sul tavolo Green Pass, scuola e Pnrr

Diverse le tematiche che verranno discusse oggi a Palazzo Chigi, tra queste anche un possibile superamento del sistema “a colori” Oggi, mercoledì 2 febbraio alle ore 16, il Consiglio dei ministri dovrebbe nuovamente riunirsi (leggi qui) per discutere un’eventuale modifica della durata del Green Pass per chi ha ricevuto tre dosi di vaccino anti-Covid. Prima, alle 15, si terrà la cabina di regia. Mentre Ema … Continua a leggere Cabina di regia e Cdm: sul tavolo Green Pass, scuola e Pnrr

Cdm, prorogate mascherine e discoteche

Le misure sono state prorogate per altri 10 giorni. Il Cdm ha omaggiato Mattarella mentre Draghi ha annunciato una nuova riunione sul Pnrr È terminato il Consiglio dei ministri riunitosi per discutere l’eventuale proroga delle misure anti-Covid per quanto riguarda l’uso delle mascherine, la chiusura delle discoteche e la gestione della didattica (leggi qui). Il vertice avrebbe approvato la proroga per altri 10 giorni delle … Continua a leggere Cdm, prorogate mascherine e discoteche

Giubileo 2025: Gualtieri sarà il commissario straordinario

Il sindaco di Roma è stato nominato dal Consiglio dei Ministri Il Consiglio dei Ministri ha nominato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri commissario straordinario per assicurare gli interventi funzionali alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 nella Capitale. La nomina era stata proposta dal premier Mario Draghi. di: Francesca LASI FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI Continua a leggere Giubileo 2025: Gualtieri sarà il commissario straordinario

Governo, verso nuove norme anti-Covid

Dad dimezzata, mascherine all’aperto e discoteche chiuse sono solo alcuni dei provvedimenti al vaglio dei Cdm nelle prossime ore Mascherine, discoteche chiuse e quarantena dimezzata per gli studenti. Sono solo alcuni dei provvedimenti anti-Covid che il Governo si accinge a siglare nei Cdm previsti la prossima settimana, dopo la pausa dovuta all’elezione al Colle. Sembra essere certa la proroga dell’obbligo di mascherina all’aperto anche in … Continua a leggere Governo, verso nuove norme anti-Covid

Covid, restrizioni al vaglio del Consiglio dei ministri

Domani il Governo si riunirà per discutere delle misure in vigore e affrontare il nodo Lega-Giorgetti Chiusa la partita del Colle, l’esecutivo è pronto a riprendere a passo spedito i grandi temi sul tavolo. Draghi ha convocato per domani alle 15 un Consiglio dei ministri per sciogliere alcuni nodi in scadenza. L’incontro sarà anche un’occasione per affrontare ed eventualmente superare la crisi ventilata Giorgetti che, … Continua a leggere Covid, restrizioni al vaglio del Consiglio dei ministri

Via libera al decreto Sostegni

Il Consiglio dei ministri ha dato il suo benestare alle nuove misure per i sostegni alle imprese e le bollette, stanziati 1,6 miliardi Si è tenuta questa mattina a Palazzo Chigi la cabina di regia presieduta dal premier Mario Draghi sulle nuove misure contro il caro-bollette e per il ristoro delle attività più colpite delle restrizioni per arginare la diffusione dei contagi da Covid (leggi … Continua a leggere Via libera al decreto Sostegni

Bollette e Ristori, Cdm slitta a venerdì

Pronte le prime misure da quattro miliardi. Nel pacchetto che il Consiglio dei Ministri si appresta a varare previsti circa un miliardo e mezzo dai proventi delle aste,  2,5 miliardi con la cartolarizzazione di alcuni oneri di sistema In arrivo nuove misure contro il caro energia che tuttavia non vedranno la luce oggi, come previsto: potrebbe, infatti, slittare a domani il Consiglio dei Ministri. Stessa sorte … Continua a leggere Bollette e Ristori, Cdm slitta a venerdì

Obbligo vaccinale over50, GreenPass per servizi

Dal 15 febbraio gli over 50 potranno andare a lavoro solo con il certificato verde rafforzato. Nel nuovo decreto anti-Covid anche nuove regole sulla dad e sul certificato verde L’obbligo di vaccino viene esteso a tutti gli over 50 e fino al 15 giugno. Dal 15 febbraio tutti i lavoratori al di sopra di questa età sono obbligati a presentare il Super Green Pass. Sarebbero … Continua a leggere Obbligo vaccinale over50, GreenPass per servizi

Verso obbligo vaccini over 50 e SuperGP nei luoghi pubblici

Le decisioni saranno poi sottoposte al Consiglio dei Ministri, in programma oggi alle 17 Si è appena conclusa la cabina di regia riunita a Palazzo Chigi e presieduta da Mario Draghi per stabilire le nuove regole di convivenza con il Covid. Secondo le prime indiscrezioni, il Governo andrebbe verso l’obbligo vaccinale per gli over 50, da proporre nel Consiglio dei Ministri in programma alle 17,30. … Continua a leggere Verso obbligo vaccini over 50 e SuperGP nei luoghi pubblici

Vaccini e smart working, verso l’obbligo?

Alle 15 si riunirà la Cabina di regia, seguita probabilmente da un Consiglio dei ministri. Fra le ipotesi sul tavolo l’imposizione del vaccino alle fasce più fragili e over 60 Il crescere dei contagi e il picco dei casi ancora lontano mettono pressione sul Governo, che si prepara all’introduzione di nuove misure. Fra le ipotesi che stanno circolando in queste ore ci sono l’obbligo di … Continua a leggere Vaccini e smart working, verso l’obbligo?

Cdm: Green Pass obbligatorio per lavoratori di scuola e Rsa

Letta: “andare avanti nell’estensione nel pubblico e nel privato”. Intanto l’Aifa dice sì alla terza dose L’obbligo del Green Pass viene estero al personale esterno della scuola e dell’università e ai lavoratori delle Rsa. A renderlo noto sono fonti di Governo: il Cdm avrebbe, infatto, dato il suo okay al decreto legge “per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio … Continua a leggere Cdm: Green Pass obbligatorio per lavoratori di scuola e Rsa

Giustizia, ok del Cdm

Via libera anche dal M5S È arrivato nella serata di ieri l’okay definitivo del Consiglio dei Ministri alla proposta di mediazione sulla riforma del processo penale (di cui abbiamo parlato qui). È stata una giornata intensa a Palazzo Chigi, soprattutto a causa delle tensioni nella maggioranza causate da alcuni passaggi del testo della riforma. Il Movimento 5 Stelle in particolare aveva manifestato un forte dissenso … Continua a leggere Giustizia, ok del Cdm

Green Pass e fasce di rischio: le proposte delle Regioni

Il prossimo decreto anti-Covid potrebbe prolungare lo stato d’emergenza fino al 31 dicembre C’è grande attesa per il Consiglio dei ministri che dovrebbe decidere le sorti del Paese in tema di fasce di rischio per le Regioni e uso del Green Pass (ne avevamo parlato qui). Si discuterà anche la possibilità di prolungare il periodo d’emergenza fino alla fine dell’anno invece che al 31 luglio, … Continua a leggere Green Pass e fasce di rischio: le proposte delle Regioni