Lo scorso 1° agosto, all’età di 77 anni, è morto l’animatore famoso in tutto il mondo Masami Suda
È considerato uno dei creatori di anime più importanti mai esistiti: se n’è andato a 77 anni Masami Suda, il character designer, animatore e direttore dell’animazione più conosciuto in tutto il mondo. Il creatore è morto, dopo una lunga malattia, il 1° agosto ma la notizia, data da amici e familiari, è stata diffusa solo ora. A renderlo noto in Italia ci ha pensato l’editore italiano degli anime di Kenshiro e della Sacra Scuola di Hokuto, Yamato Video.
Suda è nato in Giappone, nella prefettura di Saitama, nel 1943. Ha mosso i primi passi nel mondo dell’animazione grazie alla prestigiosa casa di produzione Tatsunoko dove negli anni Sessanta ha contribuito a molte serie di successo, cominciando a delineare il suo stile artistico. Tra queste vanno ricordate sicuramente, come animatore e disegnato, Kurenai Sanshiro, meglio conosciuta da noi come Judo Boy, Mach Go Go Go (Speed Racer). Come disegnatore, invece, ha partecipato alla creazione di Kagaku Ninjatai Gatchaman (Squadra Tecnologica Ninja Gatchaman) e Uchu No Kishi Tekkaman (Tekkaman, il cavaliere dello spazio).
Dagli anni Ottanta passa come libero professionista alla Toei Doga (in seguito Toei Animation) dove cura diverse opere come animatore, direttore dell’animazione e soprattutto character designer. Nel 1984 porta sullo schermo la storia di Kenshiro del manga Hokuto No Ken (Ken il Guerriero), che lo renderà celebre oltreoceano. Realizza le due stagioni e il film animato del 1986.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: REUTERS/Stringer