
Meno di due milioni di chilometri quadrati di ghiaccio, l’ultima volta avvenne cinque anni fa
Il ghiaccio marino in Antartide è sceso sotto i due milioni di chilometri quadrati: il nuovo piccolo minimo è stato toccato lo scorso 25 febbraio.
L’ultimo record negativo, a partire dal 1978 quando sono iniziate le osservazioni satellitari dei poli, risale al 2017.
Il fenomeno metrologico de La Nina e l’oscillazione antartica sono tenuti sotto osservazione dall’Università cinese Sun Yat-sen e dal Laboratorio di Guangdong per la scienza e l’ingegneria marina dell’emisfero Sud.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA