Draghi al consiglio di Stato: guerra da evitare

Il premier condanna con forza quanto accaduto in Ucraina ed esorta a evitare un conflitto nel cuore dell’Europa Il premier Mario Draghi è intervenuto questa mattina alla Cerimonia di insediamento del nuovo Presidente del Consiglio di Stato, Franco Frattini, e all’inaugurazione dell’anno giudiziario. Draghi ha aperto con una ferma condanna dell’azione della Russia in Ucraina (leggi qui) e ha esortato a evitare ad ogni costo … Continua a leggere Draghi al consiglio di Stato: guerra da evitare

Help Andrea, la raccolta diventa virale

Il giovane affetto da tumore, la fidanzata lancia una campagna di raccolta fondi per pagare le cure. Il popolo del web si movimenta Riportiamo di seguito l’accorato appello apparso su Gofundme: PER FAVORE AIUTATECI. Cinque giorni fa le nostre vite sono cambiate completamente. Ad essere sincera non riesco ancora a comprendere appieno cosa sia successo, ma comincerò dall’inizio … Il mio ragazzo ha iniziato ad … Continua a leggere Help Andrea, la raccolta diventa virale

Autovelox arrivano in città. E i ciclisti avranno la precedenza

I dispositivi anti velocità si potranno usare anche nelle strade urbane di quartiere e locali, mentre oggi sono previsti solo per le strade a scorrimento. Novità anche per chi pedala: ecco tutte le modifiche al codice della strada Grandi novità per il codice della strada, soprattutto per quanto riguarda autovelox e bici: i primi si potranno montare anche nelle strade di quartiere e locali, (mentre … Continua a leggere Autovelox arrivano in città. E i ciclisti avranno la precedenza

Coronavirus, ecco la nuova ordinanza sulle mascherine: quando è obbligatoria

Arrivata la nuova ordinanza: mascherina obbligatoria al chiuso, all’aperto solo in alcuni casi Mascherina sì, mascherina no. È arrivata mercoledì 15 luglio la nuova ordinanza di regione Lombardia che disciplina l’obbligo di coprire bocca e naso all’aperto e nei luoghi chiusi per contrastare l’emergenza coronavirus. È obbligatorio “avere sempre con sé la mascherina e indossarla ‘al chiuso’. ‘All’aperto’, invece, l’obbligo scatta nei casi in cui … Continua a leggere Coronavirus, ecco la nuova ordinanza sulle mascherine: quando è obbligatoria

Fase 3, cosa riparte oggi. Spettacoli, sport e ballo: la guida

Ma gli imprenditori sono scoraggiati dalla mole degli adempimenti da rispettare. E se il potenziale incasso si dimezza i costi aumentano Ci siamo: altro passo per le riaperture della Fase 3 dell’emergenza Coronavirus. Che entra nel vivo regalando novità per cinema, teatri, centri estivi per bambini, eventi e congressi, centri termali, sale scommesse, Bingo. Tutte attività che ripartono dopo un blocco di oltre tre mesi, … Continua a leggere Fase 3, cosa riparte oggi. Spettacoli, sport e ballo: la guida

Coronavirus, carta identità elettronica dà accesso ai servizi Pa

Da oggi tutti i cittadini italiani che hanno la carta d’identità elettronica 3.0 potranno accedere direttamente da casa ai servizi della pubblica amministrazione Tra i servizi a disposizione quelli previdenziali dell’Inps, quelli sanitari e anagrafici di Regioni e Comuni. A darne notizia è il Poligrafico e Zecca dello Stato spiegando che sempre oggi è stata data l’autorizzazione insieme al ministero dell’Interno alla nuova modalità di … Continua a leggere Coronavirus, carta identità elettronica dà accesso ai servizi Pa

Viminale: “Le regole non cambiano, con i figli piccoli può uscire un genitore vicino a casa”

Nuova circolare ai prefetti chiarisce alcuni aspetti interpretativi ”Le regole sugli spostamenti non cambiano. La circolare del ministero dell’Interno del 31 marzo si è limitata a chiarire alcuni aspetti interpretativi sulla base di richieste pervenute al Viminale. In particolare, è stato specificato che la possibilità di uscire con i figli minori è consentita a un solo genitore per camminare purché questo avvenga in prossimità della … Continua a leggere Viminale: “Le regole non cambiano, con i figli piccoli può uscire un genitore vicino a casa”

Coronavirus, Serra: “Pene per chi non sta a casa”

“Sono necessarie misure più stringenti per la popolazione e pene per chi non sta a casa. Tutti gli italiani stanno facendo sforzi enormi e non si può vanificare tutto per una minoranza che non ha ancora capito nulla. Sono tutti possibili untori e pericolosi. Contro gli untori è necessario un rigore forte. Le pene devono essere assolutamente decisive’’. Lo sottolinea il prefetto Achille Serra, in … Continua a leggere Coronavirus, Serra: “Pene per chi non sta a casa”

Autostrade, proclamato sciopero il 4 e 5 agosto

Lo hanno annunciato i sindacati, impegnati nella trattativa per il rinnovo del contratto: a incrociare le braccia addetti ai caselli e turnisti Si profila un esodo da incubo per gli automobilisti italiani che partiranno per le vacanze il prossimo week end. I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Trasporti, impegnati nella trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro, hanno infatti … Continua a leggere Autostrade, proclamato sciopero il 4 e 5 agosto

Treni, circolazione sospesa tra Roma e Firenze per l’incendio a una cabina

Rfi sospende la circolazione tra Rovezzano e Firenze Campo di Marte per circa due ore: ritardi fino a 180 minuti. A fuoco una cabina dell’Alta velocità: «Atto doloso» Dalle 5.10 è sospesa la circolazione ferroviaria fra Rovezzano e Firenze Campo di Marte sulle linee Direttissima e convenzionale fra Roma e Firenze per accertamenti dell’Autorità Giudiziaria, con ampie ricadute sul traffico ferroviario tra le due città. … Continua a leggere Treni, circolazione sospesa tra Roma e Firenze per l’incendio a una cabina

Esodo: bollino nero su strade vacanze il 3 e 10 agosto

Spostamenti intensi anche nell’ultimo week end di luglio Bollino nero sulle strade delle vacanze per sabato 3 agosto e 10 agosto, date che vengono considerate con maggiore criticità, in vista del traffico. È quanto annunciato alla presentazione del piano di Viabilità Italia per l&rsquoesodo estivo 2019 al Viminale. Approfondisci: ANSA Continua a leggere Esodo: bollino nero su strade vacanze il 3 e 10 agosto

Contrordine, la scala di Repubblica è ancora rotta

Hanno riaperto la stazione ma senza aggiustare l’impianto guasto da ottobre. E i passeggeri si arrangiano Dopo 8 lunghi mesi, ieri mattina è stata finalmente riaperta la fermata Repubblica della metropolitana. 246 interminabili giorni durante i quali l’area circostante si è praticamente desertificata, al punto che ben 6 attività commerciali nei dintorni della stazione hanno dovuto chiudere i battenti e quelle rimaste aperte hanno visto … Continua a leggere Contrordine, la scala di Repubblica è ancora rotta

Autostrade: ok Autorità nuovo sistema tariffario

Pubblicate delibere relative a 16 concessionarie Via libera dell’Autorità di regolazione dei trasporti al nuovo sistema tariffario per i pedaggi autostradali. L’Autorità ha pubblicato sul proprio sito le delibere relative a 16 concessionarie i cui Piani economico finanziari (Pef) erano scaduti da anni: il nuovo sistema è già stato inviato al concedente, il Ministero delle infrastrutture e trasporti, e ai 16 concessionari e verrà utilizzato … Continua a leggere Autostrade: ok Autorità nuovo sistema tariffario

Vecchie carte d’identità addio, l’Ue avvia la rottamazione: svelati i nuovi modelli

Addio vecchie carte d’identità. Per ridurre il rischio di frodi, l’Unione europea ha approvato un regolamento che garantirà documenti più sicuri Introducendo requisiti minimi comuni che uniformano anche la quantità e il tipo di informazioni che servono per identificare una persona. In base alle nuove norme, le carte d’identità dovranno essere prodotte utilizzando un modello uniforme tipo carta di credito (ID-1), dovranno comprendere «una zona … Continua a leggere Vecchie carte d’identità addio, l’Ue avvia la rottamazione: svelati i nuovi modelli

Demolizione del Morandi, ecco il piano per l’esplosivo: evacuate 2500 persone

L’operazione è prevista per il 24 giugno, 4 palazzi faranno da “scudo” Genova – Quattro palazzi, i più centrali, saranno smantellati prima dell’abbattimento delle pile 10 e 11 e questi lavori saranno completati nel giro di una dozzina di giorni. Altri palazzi, invece, degli otto complessivi da demolire, per adesso resteranno al loro posto, fungendo da scudo laterale nel giorno dell’esplosione, che si conta di … Continua a leggere Demolizione del Morandi, ecco il piano per l’esplosivo: evacuate 2500 persone

Gran Sasso, Strada Parchi revoca la chiusura del traforo

“Il duro lavoro premia sempre. E la mediazione istituzionale del mio ministero, come per esempio sul Porto di Gioia Tauro, è risultata anche stavolta decisiva”, ha detto il ministro Toninelli Strada dei Parchi “revoca la decisione di chiudere il traforo del Gran Sasso” sulla A24. L’annuncio è stato comunicato dal vicepresidente della concessionaria che gestisce le autostrade A24 e A25, Mauro Fabris, “alla luce di … Continua a leggere Gran Sasso, Strada Parchi revoca la chiusura del traforo

Scuola, accordo tra governo e sindacati: revocato lo sciopero del 17 maggio

È stato siglato nella notte a Palazzo Chigi l’accordo tra i sindacati del mondo della scuola e il Governo, presenti il ministro dell’Istruzione Bussetti e il premier Conte L’accordo prevede tra l’altro più risorse per il rinnovo contrattuale e soluzioni per il precariato. I sindacati, in seguito all’intesa, hanno sospeso lo sciopero che era stato proclamato per il prossimo 17 maggio. Approfondisci: Il Secolo XIX Continua a leggere Scuola, accordo tra governo e sindacati: revocato lo sciopero del 17 maggio

Nuovo codice della strada: sì agli scooter 125 in tangenziale e autostrada. Il limite resta a 130

L’unico punto discordante resta l’aumento della velocità a 150 km/h sulle autostrade a tre corsie (in presenza di asfalto drenante) chiesto dal partito di via Bellerio M5S è contro questa proposta e porta in dote i dubbi di Motorizzazione e ministero dei Trasporti. La Lega potrebbe non fare le barricate più avanti, soprattutto in presenza di obiezioni dal punto di vista operativo, ma per ora … Continua a leggere Nuovo codice della strada: sì agli scooter 125 in tangenziale e autostrada. Il limite resta a 130