Torino, processo Ream: chiesti 9 mesi per Appendino

In primo grado l’ex sindaca era stata condannata a 6 mesi per falso ideologico Nell’ambito del processo d’appello Ream, la procura generale di Torino ha chiesto una condanna a 9 mesi per l’ex sindaca dal capoluogo piemontese Chiara Appendino. In primo grado il tribunale aveva condannato Appendino a 6 mesi con il capo d’accusa di falso ideologico relativo al 2016. Nell’ambito dello stesso processo, erano … Continua a leggere Torino, processo Ream: chiesti 9 mesi per Appendino

Regeni, pm Roma ricorre in Cassazione su sospensione

È stato chiesto l’annullamento del provvedimento del gup Il procuratore aggiunto Sergio Colaiocco ha impugnato davanti alla Cassazione la decisione dell’11 aprile scorso del gup con cui è stato sospeso il processo a carico di quattro 007 egiziani accusati di aver sequestrato, torturato e ucciso Giulio Regeni nel 2016 (leggi qui). Secondo il giudice il processo non poteva andare avanti perché gli atti non erano … Continua a leggere Regeni, pm Roma ricorre in Cassazione su sospensione

L’ANM dice sì allo sciopero contro la riforma del Csm

Non è ancora stata resa nota la data L’assemblea generale dell’ANM (Associazione Nazionale Magistrati) ha indetto uno sciopero contro la riforma dell’ordinamento giudiziario e del Csm. Non è ancora stata resa nota la data, che verrà decisa dalla giunta esecutiva centrale. «Non scioperiamo per protestare ma per essere ascoltati» si legge nella mozione unitaria approvata a maggioranza da 1423 votanti, , dopo 8 ore di … Continua a leggere L’ANM dice sì allo sciopero contro la riforma del Csm

Berlino all’Aia contro Roma: “basta cause per danni nazisti”

La Germania sottolinea: “tali richieste violano il diritto internazionale” La Germania ha avviato un procedimento davanti alla Corte internazionale di Giustizia dell’Onu contro la Repubblica Italiana, accusata di non aver rispettato la sua immunità giurisdizionale come Stato sovrano. Secondo Berlino, Roma continua a permettere alle vittime di crimini di guerra nazisti di chiedere risarcimenti alla Germania, nonostante ci sia stata una sentenza della Corte internazionale … Continua a leggere Berlino all’Aia contro Roma: “basta cause per danni nazisti”

Giovane calciatrice molestata, il medico patteggia 8 mesi

L’accusato si è dichiarato innocente Ha patteggiato 8 mesi di reclusione con pena sospesa il medico accusato da una giovane calciatrice di averle rivolto “avance indesiderate” e di averla molestata. I fatti risalgono al febbraio 2020: il medico 66enne aveva sottoposto la giovane a un’ecografia muscolare. Uscita dall’ambulatorio la ragazza, poco più che maggiorenne, era andata dai carabinieri a denunciare di aver subito una molestia … Continua a leggere Giovane calciatrice molestata, il medico patteggia 8 mesi

Riace, processo d’appello a Mimmo Lucano il 25 maggio

L’ex sindaco è stato condannato a 13 anni e due mesi Il prossimo 25 maggio si terrà il processo d’appello per l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano, condannato in primo grado a 13 anni e due mesi di reclusione. L’avviso è stato notificato questa mattina a Lucano e agli altri 17 imputati dalla Seconda sezione della Corte d’Appello di Reggio Calabria. Lucano deve rispondere di … Continua a leggere Riace, processo d’appello a Mimmo Lucano il 25 maggio

Boss del “boschetto della droga” di Lainate condannato a 18 anni

Mohamed Benabla pubblicizzava la sua attività di spaccio con messaggi promozionali su Whatsapp ai clienti Il gup di Milano ha condannato a 18 anni il 37enne marocchino Mohamed Benabla, ritenuto il vertice di un’associazione finalizzata al traffico di cocaina, eroina, hascisc e marijuana. L’inchiesta era partita nel 2021 sotto la coordinazione del pm Gianluca Prisco e a maggio di quell’anno aveva portato all’arresto di 27 … Continua a leggere Boss del “boschetto della droga” di Lainate condannato a 18 anni

Processo depistaggi strage di via D’Amelio, oggi requisitoria

Tre poliziotti devono rispondere di calunnia aggravata Si è tenuta oggi la requisitoria del pubblico ministero nel processo per depistaggi che vede al banco degli imputati tre poliziotti, Mario Bo, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, accusati di aver depistato le indagini sulla strage di via D’Amelio, nella quale morirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta. Secondo l’accusa, i tre ex componenti del … Continua a leggere Processo depistaggi strage di via D’Amelio, oggi requisitoria

Nonno abusava delle nipotine minorenni, condannato a 7 anni

L’uomo di 75 anni dovrà scontare la pena nel carcere di Sanremo Un uomo di 75 anni è stato condannato con sentenza passata in giudicato a 7 anni di reclusione per aver abusato delle sue nipotine, due bambine che all’epoca, nel 2014, avevano cinque e 6 anni. L’uomo è stato condotto in carcere a Sanremo dove sconterà la sua pena, arrivata con il rito abbreviato … Continua a leggere Nonno abusava delle nipotine minorenni, condannato a 7 anni

Texas, l’appello per fermare la condanna a morte di Melissa Lucio

La donna è accusata di aver ucciso la figlia ma il caso divide l’opinione pubblica e Amnesty ne sostiene l’innocenza Scadrà il 27 aprile il termine della condanna a morte di Melissia Lucio, 52enne di origini messicane, che sta per essere giustiziata con un’iniezione letale nel carcere di Gatesville, in Texas. Il caso è al centro di diverse polemiche negli Usa, viste le molte prove … Continua a leggere Texas, l’appello per fermare la condanna a morte di Melissa Lucio

Delitto di Arce: Mollicone è morta soffocata, poteva essere salvata

La consulente di parte civile ha dichiarato che la 18enne è stata lasciata priva di sensi per 4/6 ore “prima di essere uccisa dal nastro adesivo che gli è stato applicato sulla bocca” Si è tenuta oggi la nuova udienza davanti alla Corte d’Assise per il delitto di Arce, in cui perse la vita la studentessa 18enne Serena Mollicone (leggi qui). Secondo quanto riferito dal … Continua a leggere Delitto di Arce: Mollicone è morta soffocata, poteva essere salvata

Via d’Amelio, Cassazione accoglie il ricorso di Spatuzza

Il boss di Brancaccio non ha potuto beneficiare del percorso premiale per i collaboratori. Ora il Tribunale di Sorveglianza di Roma dovrà riesaminare la sua richiesta La Corte di Cassazione ha annullato l’ordinanza con il quale il Tribunale di sorveglianza di Roma aveva negato la libertà condizionale a Gaspare Spatuzza, collaboratore di giustizia e teste chiave del processo Borsellino quater. Ora il Tribunale dovrà quindi … Continua a leggere Via d’Amelio, Cassazione accoglie il ricorso di Spatuzza

Riforma Csm, concluso l’esame alla Camera

La votazione finale è prevista per martedì 26 aprile dalle 16 La Camera ha approvato tutti i 43 articoli del disegno di legge delega per la riforma dell’ordinamento giudiziario e sull’elezione del Csm (leggi qui). Il presidente della Camera Roberto Fico, ha annunciato che la votazione finale si terrà martedì 26 aprile dalle 16. di: Francesca LASI FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI Continua a leggere Riforma Csm, concluso l’esame alla Camera

Csm, dalla maggioranza stop al sorteggio dei collegi

Accordo per eliminare il sorteggio dei collegi per l’elezione del Consiglio Superiore della Magistratura È arrivata ieri in Aula alla Camera la riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario (leggi qui). La maggioranza alla Camera si è accordata, in sede di Comitato dei nove, per eliminare dalla riforma il sorteggio dei collegi per l’elezione del Consiglio Superiore della Magistratura. L’emendamento sarà portato in Aula. Lo hanno … Continua a leggere Csm, dalla maggioranza stop al sorteggio dei collegi

Anm dice no alla riforma della Giustizia. Bongiorno: “Cartabia lavora a nuova versione su elezione del Csm”

La riforma Cartabia si muove “in continuità con cattive riforme precedenti”, dice il presidente Santalucia che annuncia la prossima decisione sullo sciopero L’Associazione nazionale magistrati continua a contrapporsi alla riforma della Giustizia in questo momento in discussione alla Camera (leggi qui). Il voto dei deputati, tuttavia, dovrà attendere: il relatore pentastellato Eugenio Saitta, infatti, ha fatto sapere che la commissione Bilancio non ha ancora espresso … Continua a leggere Anm dice no alla riforma della Giustizia. Bongiorno: “Cartabia lavora a nuova versione su elezione del Csm”

Milano, nuovo Procuratore capo: “mafia come virus”

Il discorso di insediamento sulle tracce di Paolo Borsellino Si è tenuta oggi la cerimonia di insediamento del nuovo Procuratore capo di Milano, Marcello Viola, che nel suo discorso di apertura ha ricordato Paolo Borsellino e si è espresso con parole forti e decise contro la mafia. «In un distretto di grande rilievo e grande complessità come quello di Milano occorre prestare grande attenzione al … Continua a leggere Milano, nuovo Procuratore capo: “mafia come virus”

Mottarone, Cassazione annulla domiciliari a indagati

Annullata la sentenza del Riesame Sentenza inaspettata quella odierna della prima sezione penale della Corte di Cassazione: i giudici hanno annullato la sentenza del Tribunale del Riesame di Torino che aveva disposto gli arresti domiciliari per due degli indagati nella tragedia del Mottarone, costata la vita a 14 persone (leggi qui). La corte “annulla l’ordinanza impugnata nei confronti di Luigi Nerini e rinvia per un … Continua a leggere Mottarone, Cassazione annulla domiciliari a indagati

Riforma del Csm alla Camera. Maggioranza: nessun ostruzionismo

I punti chiave della riforma del Consiglio superiore della magistratura Approda oggi in Aula alla Camera la riforma del Consiglio superiore della magistratura (leggi qui). I punti chiave che andranno a essere modificati sono diversi: il sistema che viene proposto è misto, binominale con quota proporzionale. Inoltre verranno sorteggiati id istretti di Corte d’Appello per formare i collegi. i collegi binominali eleggono due componenti del … Continua a leggere Riforma del Csm alla Camera. Maggioranza: nessun ostruzionismo

Plusvalenze, Tribunale Figc proscioglie tutti

L’inchiesta riguardava vari club di Serie A, soprattutto Juventus, Napoli, Genoa e Samp Si è chiusa in un nulla di fatto la maxi inchiesta sulle plusvalenze che ha coinvolto 11 club di Serie A. Il Tribunale nazionale federale della Figc ha prosciolto in primo grado tutti i dirigenti e le società finite a giudizio. Il processo riguardava in particolare dirigenti di Juventus, Napoli, Sampdoria, Genoa … Continua a leggere Plusvalenze, Tribunale Figc proscioglie tutti

Salah Abdeslam chiede scusa per le stragi di Parigi

Il 32enne ha presentato le sue condoglianze alle famiglie delle vittime, 130 in totale, degli attentati del 2015 «So che c’è ancora dell’odio, oggi vi chiedo di detestarmi con moderazione»: così, con le lacrime rigate dalle guance, Salah Abdeslam rivolge le sue scuse alle vittime degli attentati di Parigi del 2015. Abdeslam è l’unico attentatore superstite di quella strage che il 13 novembre del 2015 … Continua a leggere Salah Abdeslam chiede scusa per le stragi di Parigi

Stalking: la questura può sospendere la licenza per il porto d’armi

Lo ha stabilito una sentenza del Consiglio di Stato La Questura ha la facoltà di sospendere la licenza in merito al porto d’armi, compresa quella per il fucile da caccia, ad un convivente che litiga con la compagna anche per vicende, motivi e situazioni personali che non riguardano l’uso corretto delle armi e che non hanno necessariamente rilevanza penale. A stabilirlo è stata una sentenza … Continua a leggere Stalking: la questura può sospendere la licenza per il porto d’armi

Giustizia, la commissione Csm divisa sui nomi per l’Antimafia

Sono tre le persone in corsa: Melillo, Russo e Gratteri La quinta commissione del Csm, per il conferimento degli incarichi direttivi e semidirettivi, non ha ancora raggiunto l’accordo sul successore di Federico Cafiero De Rhao come procuratore nazionale antimafia. Lo spaccamento è su tre nomi: Giovanni Melillo, Giovanni Russo e Nicola Gratteri. di: Micaela FERRARO FOTO: PIXABAY Continua a leggere Giustizia, la commissione Csm divisa sui nomi per l’Antimafia

Omicidio Gualzetti, chiesta nuova perizia psichiatrica

La difesa dell’imputato, reo confesso per aver ucciso la 16enne lo scorso giugno, ha richiesto il rito abbreviato condizionato a una nuova consulenza Si è tenuta oggi la nuova udienza del processo a carico del presunto omicida di Chiara Gualzetti, la 16enne trovata morta il 27 giugno fuori da un bosco a Monteveglio, nel bolognese. L’imputato ha chiesto il rito abbreviato condizionato a una nuova … Continua a leggere Omicidio Gualzetti, chiesta nuova perizia psichiatrica

Riforma Csm, Renzi: intervento inutile, non lo voteremo

Il leader di Italia Viva critica il testo in discussione alla Camera: “ancora non ci siamo” La riforma della Giustizia in agenda del Governo Draghi continua a rappresentare la mela della discordia di una maggioranza sempre più frammentata. Oggi il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha dichiarato che non voterà il testo sulla giustizia “perché non è una riforma“. «L’azione di Bonafede era dannosa, … Continua a leggere Riforma Csm, Renzi: intervento inutile, non lo voteremo

Omicidio Khashoggi: processo a Riad è simbolo di normalizzazione dei rapporti

Il ministro degli Esteri turco ha rivendicato la decisione di spostare il processo in Arabia Saudita come sintomo di una rinnovata cooperazione fra i due Paesi Commentando lo spostamento del processo sull’omicidio del giornalista dissidente saudita Jamal Khashoggi da Istanbul a Riad (leggi qui), il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu ha ribadito che si tratta di una decisione “in linea con il processo di … Continua a leggere Omicidio Khashoggi: processo a Riad è simbolo di normalizzazione dei rapporti

Sardegna, condannato consigliere regionale per tentata concussione

Cinque anni e 6 mesi di carcere Il consigliere regionale Antonello Peru, coordinatore in Sardegna di Italia al Centro, è stato condannato a cinque anni e 6 mesi di reclusione per tentata concussione al termine del processo per presunti abusi edilizi nella sua villa al mare a Marritza, sul litorale della Marina di Sorso. Secondo la procura la villa sarebbe stata costruita violando leggi e … Continua a leggere Sardegna, condannato consigliere regionale per tentata concussione

Regeni, Fico chiede un processo in Italia

Il presidente della Camera assicura: “andremo avanti” Dopo il rinvio dell’udienza di ieri (leggi qui), il presidente della Camera Roberto Fico è tornato a parlare del caso Regeni, ricordando che sono indagate quattro persone “che avrebbero prima sequestrato e poi torturato e ucciso Giulio” e specificando che la giustizia non si fermerà. «In questo momento c’è solo un pensiero, quello di andare avanti da parte … Continua a leggere Regeni, Fico chiede un processo in Italia

Riforma Csm, bocciato il divieto di cumulo dei compensi dei magistrati

L’emendamento, presentato da Giusi Bartolozzi del Gruppo Misto, è stato sostenuto da Iv, Fdi e Alternativa Continua la battaglia sulla riforma del Csm (leggi qui). La Commissione Giustizia della Camera ha bocciato un emendamento che avrebbe introdotto nella delega l’eliminazione del cumulo di compensi e lo svolgimento in simultanea delle funzioni. L’emendamento, presentato da Giusi Bartolozzi del Gruppo Misto, è stato sostenuto da Iv, Fdi … Continua a leggere Riforma Csm, bocciato il divieto di cumulo dei compensi dei magistrati

Banda del buco a Milano, 7 condanne

I rapinatori erano entrati nella filiale meneghina della Credit Agricole scappando dalle fognature con un milione di euro in bottino A quasi un anno dall’arresto sono arrivate le prime condanne ai membri della cosiddetta “banda del buco” che il 3 novembre del 2020 portò a termine un furto “cinematografico” nella filiale del Credit Agricole di piazza Ascoli a Milano, scappando dalle fognature con un bottino … Continua a leggere Banda del buco a Milano, 7 condanne

Lamorgese: presto revisione norme sulle infiltrazioni mafiose

La titolare del Viminale ha ribadito l’intenzione di modificare l’articolo 143 del Tuel relativo allo scioglimento delle amministrazioni comunali La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ha preannunciato l’arrivo nel Consiglio dei ministri di un Testo unico degli Enti locali revisionato. In particolare il Viminale starebbe “valutando di modificare l’articolo 143 del Tuel” relativo allo “scioglimento dei consigli comunali e provinciali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di … Continua a leggere Lamorgese: presto revisione norme sulle infiltrazioni mafiose

Riforma Csm, Anm: “accordo peggiora impianto già critico”

Secondo il Segretario generale dell’Associazione Nazionale Magistrati: “più che una riforma sembra una regressione culturale” Perentorio il giudizio dell’Associazione Nazionale Magistrati sull’accordo raggiunto dalla maggioranza sui contenuti della riforma del Csm (leggi qui). «Un accordo che peggiora sensibilmente un impianto già denso di criticità. Il disegno complessivo mi pare sia quello di trasformare i magistrati in burocrati: un’impostazione figlia di un grave errore di prospettiva. … Continua a leggere Riforma Csm, Anm: “accordo peggiora impianto già critico”

Csm, c’è l’accordo sui collegi. Iv e Lega non sono allineati

Trovata la quadra per andare a formare i collegi elettorali I capigruppo della maggioranza, o quantomeno la maggior parte, hanno trovato un accordo in commissione Giustizia della Camera sulla riforma del Csm (leggi qui). La quadra si è raggiunta sul sorteggio delle Corti d’appello per andare a formare i collegi elettorali, attraverso un sistema che resta maggioritario binominale con un correttivo proporzionale. Sulla separazione delle … Continua a leggere Csm, c’è l’accordo sui collegi. Iv e Lega non sono allineati

Cassazione: Biot ha ceduto 47 notizie segrete

La Corte ha diffuso le motivazioni di conferma del carcere cautelare per l’ufficiale accusato di spionaggio per conto dei russi Mentre si attende l’esito dei due processi, uno in ambito ordinario e uno davanti al gup del Tribunale militare di Roma, la Cassazione ha diffuso le motivazioni di conferma del carcere cautelare per l’ufficiale Walter Biot, accusato di spionaggio per conto dei russi (qui). La … Continua a leggere Cassazione: Biot ha ceduto 47 notizie segrete

Medico nel processo Open Arms: “nave affollata, rischioso rimanere a bordo”

Salvini siede al banco degli imputati a Palermo con l’accusa di sequestro di persona e rifiuto di atto d’ufficio È in corso oggi, venerdì 8 aprile, l’udienza del processo Open Arms in corso a Palermo che vede al banco degli imputati l’ex ministro degli Interni Matteo Salvini (qui). Fra le testimonianze accolte c’è quella di Vincenzo Asaro, dirigente medico dell’Asp di Agrigento che il 20 … Continua a leggere Medico nel processo Open Arms: “nave affollata, rischioso rimanere a bordo”

Violenze sessuali, Di Fazio condannato a 15 anni e 6 mesi

Il manager farmaceutico è accusato di aver narcotizzato e abusato di 6 donne, fra cui anche l’ex moglie Il gup di Milano Anna Magelli ha condannato l’imprenditore Antonio di Fazio a 15 anni e 6 mesi; l’uomo era stato arrestato lo scorso maggio per aver narcotizzato e violentato alcune giovani ragazze oltre che per il tentato omicidio dell’ex moglie (qui). In particolare, l’inchiesta dell’aggiunto Letizia … Continua a leggere Violenze sessuali, Di Fazio condannato a 15 anni e 6 mesi

Violenza domestica: la Cedu condanna l’Italia

La Corte di Strasburgo si è pronunciata nell’ambito di una tragedia familiare risalente al 2018 in cui la Procura avrebbe gravi responsabilità L’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per una tragedia familiare nella quale lo Stato non ha protetto una donna e i suoi figli dalla violenza domestica. La cronaca risale a settembre 2018 quando a Scarperia, in provincia di Firenze, … Continua a leggere Violenza domestica: la Cedu condanna l’Italia

Amato: legge a tutela dei figli di coppie gay è “imprescindibile”

Il presidente della Consulta ha ribadito anche le preoccupazioni del conflitto sulla tenuta degli ordinamenti costituzionali europei: “la regola del dialogo vinca sulla regola di unilateralità” In occasione della presentazione della relazione sull’attività della Consulta nel 2021, il presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato ha ribadito l’esigenza “imprescindibile” di una legge a tutela dell’interesse dei bambini figli delle coppie gay. Amato ha voluto ricordare come … Continua a leggere Amato: legge a tutela dei figli di coppie gay è “imprescindibile”

Aborto, in Oklahoma si approva il divieto quasi assoluto

Passi indietro negli Usa, pene sino a 100 mila dollari In Oklahoma negli Stati Uniti il Parlamento ha approvato un disegno di legge che vieta in modo quasi assoluto l’aborto in qualsiasi momento della gravidanza. L’unica eccezione prevista è quella dell’emergenza medica, che permette ai medici di intervenire praticando l’arresto di gravidanza per salvare la vita della madre. I trasgressori possono essere puniti con una … Continua a leggere Aborto, in Oklahoma si approva il divieto quasi assoluto

Capitol Hill, Ivanka Trump testimonia davanti alla commissione

La figlia e consigliera dell’ex presidente ha deciso volontariamente di deporre davanti all’organismo Come preannunciato qui, prosegue il procedimento della commissione di indagine sull’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021. Oggi è il turno dell’audizione di Ivanka Trump, figlia e già consigliera dell’ex presidente Trump. Qualche giorno fa davanti alla commissione ha testimoniato anche Jared Kushner, marito di Ivanka che si è presentato volontariamente ed … Continua a leggere Capitol Hill, Ivanka Trump testimonia davanti alla commissione

Caso Amara, i pm di Brescia ricorrono contro l’assoluzione di Storari

A dispetto di quanto precedentemente annunciato, la Procura ha depositato un ricorso in appello contro la sentenza del gup Dopo l’assoluzione di Paolo Storari, il magistrato milanese accusato di rivelazione di segreto d’ufficio per aver consegnato all’ex consigliere del Csm Piercamillo Davigo i verbali della presunta “loggia Ungheria” (qui), la procura di Brescia ha deciso di depositare un ricorso in appello contro la decisione del … Continua a leggere Caso Amara, i pm di Brescia ricorrono contro l’assoluzione di Storari