Europei 2020: un’Italia da semifinale

Con il 2 a 1 contro la numero uno del ranking Uefa, la nazionale belga, i tricolore passano al livello successivo: la semifinale contro la Spagna

Gli Azzurri vanno avanti: con la vittoria di ieri contro il Belgio all’Allianz Arena di Monaco, la nazionale italiana si aggiudica la semifinale che si giocherà martedì prossimo allo Stadio Wembley di Londra. A fronteggiare l’Italia ci sarà la Spagna dopo la vittoria di ieri contro la Svizzera.

Il ct Mancini recupera Chiellini e schiera dal primo minuto Chiesa in avanti al posto di Berardi. Martinez ritrova De Bruyne, ma perde Eden Hazard sostituito da Doku. Il Belgio si schiera con il 3-4-2-1: Courtois; Alderweireld, Vermaelen, Vertonghen; Meunier, Tielemans, Witsel, T. Hazard; De Bruyne, Doku; Lukaku. L’Italia risponde co l’ormai consolidato 4-3-3: Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne. I Diavoli Rossi appaiono pericolosi già dal fischio d’inizio ma l’Italia si difende. Al 13esimo arriva la prima rete con Bonucci, ma il gol viene annullato dal Var per fuorigioco. Al 31esimo gli Azzurri segnano il primo vantaggio con un’invenzione di Barella che riceve palla in area, salta tre difensori e poi in diagonale di destro batte Courtois. Il raddoppio tocca ad Insigne al 44esimo: l’attaccante del Napoli si accentra e dal limite batte ancora Courtois con un gran destro a giro. Entro la fine del primo tempo il Belgio accorcia le distanze questa volta con un gol di Lukaku dal dischetto per via del fallo di Di Lorenzo su Doku.

Il secondo tempo si gioca sul filo del rasoio con i belgi che tentano l’attacco e l’Italia che difende il vantaggio. Momento di tensione al 61esimo quando Lukaku non riesce a sfruttare un assist di De Bruyne e si fa recuperare da un intervento alla disperata di Spinazzola sulla linea di porta. Lo stesso Spinazzola che dopo poco segnala un infortunio e viene portato via in barella, in lacrime, vero dramma della serata in vista del prossimo incontro. Al fischio dei minuti di recupero le due nazionali si fronteggiano ma il vantaggio italiano viene ben difeso. E al triplo fischio dell’arbitro sloveno Vincic l’Italia festeggia.

I Diavoli Rossi erano i veri favoriti di questi Europei 2020 ma la nazionale di Mancini ha saputo tenere testa con un buon gioco e non pochi colpi di scena. Una grande soddisfazione, soprattutto dopo il tweet del Belgio con la scritta “Veni, vidi, …” completata subito dopo l’incontro dal profilo Twitter ufficiale degli Azzurri: “Vici”. Anche la stampa estera riconosce il talento dei giocatori del Belpaese: “Lezioni di italiano” titola il francese L’Equipe con in copertina Barella e Verratti, “Ci aspetta l’Italia” fa eco lo spagnolo ES. «Questa passione. Questa unione. Questo senso di sacrificio comune. Quanto è bella quest’Italia che sette l’odore delle semifinale» – scrive RMC Sport sui social. E anche il Guardian non si risparmia, elogiando la rete di Insigne.

Martedì 6 luglio alle ore 21, sempre nell’arena londinese, si giocherà la semifinale: gli Azzurri incontreranno la Spagna dopo la vittoria della squadra di Luis Enrique giocata ai rigori contro la Svizzera (partita finita in pareggio 1 a 1 seguita dai rigori vinti dagli spagnoli 3 a 1). Mercoledì 7 luglio, invece, si giocherà la semifinale tra Inghilterra e Danimarca dopo le vittorie di ieri sera ai quarti di finale contro, rispettivamente, Ucraina e Repubblica Ceca (ne avevamo parlato qui). Si aprono i pronostici per i protagonisti della finalissima degli Europei 2020 il prossimo 11 luglio.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

3 pensieri riguardo “Europei 2020: un’Italia da semifinale

Rispondi