Trapani, imprenditore vicino alla mafia: sequestro da 200 mila euro

Nel novembre 2020 l’uomo è stato condannato a 8 anni e quattro mesi per associazione mafiosa e trasferimento fraudolento di valori in concorso Ammonta a 200 mila euro il sequestro di beni operato dalla Guardia di Finanza di Trapani ai danni di un imprenditore, arrestato nel 2019 perché ritenuto vicino alle famiglie mafiose di Trapani e di Marsala sull’isola minore di Favignana. Eseguite nell’ambito dell’operazione … Continua a leggere Trapani, imprenditore vicino alla mafia: sequestro da 200 mila euro

Università di Genova, 7 docenti indagati

Guardia di Finanza impegnata in perquisizioni e acquisizioni di atti La Procura di Genova ha disposto perquisizioni e acquisizioni di atti nei confronti di 7 docenti dell’Università di Genova. Effettuate dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, le perquisizioni sono ai danni dei docenti indagati, a vario titolo, per i reati di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, turbata libertà degli … Continua a leggere Università di Genova, 7 docenti indagati

Trafficavano orologi di lusso, veri e falsi: 22 denunciati

La Guardia di Finanza di Como ha sequestrato 30 manufatti di lusso e 19 falsi, per un valore stimato di 800mila euro La Guardia di Finanza di Como ha denunciato 22 persone di nazionalità svizzera e italiana accusate di aver organizzato e gestito un traffico di orologi contraffatti. Il Comando ha proceduto anche al sequestro di 30 orologi di lusso e 19 falsi, per un … Continua a leggere Trafficavano orologi di lusso, veri e falsi: 22 denunciati

Trovati con 20 kg di cocaina nel furgone, arrestati

Il valore sul mercato stimato della merce è pari a oltre un milione di euro Venerdì pomeriggio la Guardia di Finanza ha fermato per un controllo e in seguito arrestato due giovani cittadini romeni giunti da poco in Italia a bordo di un furgone. Con l’ausilio di una unità cinofila, i militari hanno infatti rinvenuto in un doppio fondo del veicolo oltre 20 chili di … Continua a leggere Trovati con 20 kg di cocaina nel furgone, arrestati

Concorsi pilotati nell’ateneo di Reggio Calabria: 8 misure interdittive

Coinvolti anche il rettore e il pro rettore vicario. In tutto l’inchiesta ha coinvolto 23 indagati tra docenti e dipendenti Sono 8 le misure interdittive eseguite questa mattina dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il coordinamento della Procura, nell’ambito di un’inchiesta su presunti concorsi universitari pilotati. I provvedimenti, emessi dal gip su richiesta della Procura diretta da Giovanni Bombardieri, hanno colpito il rettore … Continua a leggere Concorsi pilotati nell’ateneo di Reggio Calabria: 8 misure interdittive

Appalti truccati, 10 arresti a Polignano a Mare: coinvolto anche il sindaco

L’indagine della Guardia di Finanza ha coinvolto tecnici, amministratori e dirigenti comunali La Guardia di Finanza ha eseguito 10 misure cautelari per presunti appalti truccati nel barese. Tra i soggetti coinvolti c’è anche Domenico Vitto, sindaco di Polignano a Mare e presidente dell’Anci Puglia. Il primo cittadino è ora stato sottoposto agli arresti domiciliari. L’inchiesta, coordinata dal pm Michele Ruggiero, ha coinvolto tecnici e amministratori … Continua a leggere Appalti truccati, 10 arresti a Polignano a Mare: coinvolto anche il sindaco

Palermo, “compro oro” nel mirino della Gdf: cinque arresti

Cinque persone sono accusate di aver riciclato metalli preziosi per conto dei clan mafiosi del capoluogo siciliano La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito cinque misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti coinvolti nell’attività di tre “compro oro” della città. Durante l’operazione i finanziari hanno sequestrato anche una quantità di oro pari al valore di oltre cinque milioni di euro. Le cinque persone sottoposte … Continua a leggere Palermo, “compro oro” nel mirino della Gdf: cinque arresti

Quasi 600 conchiglie in valigia, multate due turiste

All’aeroporto di Cagliari le Fiamme gialle hanno sequestrato anche droga, abbigliamento e attrezzature contraffatte Due turiste, una irlandese e una portoghese, sono state multate all’aeroporto di Cagliari dalla Guardia di Finanza perché avevano nascosto nei bagagli ben 564 conchiglie prelevate dalle spiagge del cagliaritano. Non si tratta dell’unico sequestro operato delle Fiamme Gialle al Mameli: i finanzieri hanno denunciato anche due turisti tunisini con 35 … Continua a leggere Quasi 600 conchiglie in valigia, multate due turiste

30enne arrestata per traffico di droga: 140 chili di hashish in cantina

Succede nella provincia di Torino 1.385 panetti di hashish, per un totale di 140 chili e oltre un milione di euro di valore: a tanto ammonta la quantità di droga rinvenuta dalla Guardia di Finanza durante una perquisizione nell’abitazione di una donna di Piossasco, in provincia di Torino. La donna, di origini marocchine residente in Italia con regolare permesso di soggiorno, è stata arrestata e … Continua a leggere 30enne arrestata per traffico di droga: 140 chili di hashish in cantina

Napoli, funzionario giudiziario macera atti ufficiali

La guardia di finanza è riuscita a fotografarli un attimo prima del macero Mandava al macero ordinanze, decreti di intercettazione, fatture, avvisi, sentenze, richieste e impugnazioni di sentenze non per soldi ma per sottrarsi al lavoro, Maria Rosaria Orefici, quasi 57 anni, funzionario giudiziario pro tempo della IV sezione Penale della Corte di Appello di Napoli, per il quale il Gip incaricato, Fabio Provvisier, ha … Continua a leggere Napoli, funzionario giudiziario macera atti ufficiali

Ricambi contraffatti, il blitz della guardia di finanza

25 denunce e 400 mila pezzi ritirati La guardia di finanza di Torino ha sventato un giro di traffico illegale di ricambi per auto contraffatti: in tutta Italia sono stati sequestrati oltre 400 mila ricambi e accessori con marchi di noti brand non originali. Sono state denunciate complessivamente 25 persone. Si tratta di pezzi di carrozzeria per auto e moto: carene, parafanghi, coprimotori, coprisedili e … Continua a leggere Ricambi contraffatti, il blitz della guardia di finanza

Circonvenzione di incapace: tre denunce a Piacenza

Vittime un’anziana donna e numerosi uomini: la prima avrebbe dato al suo medico 230 mila euro, i secondi avrebbero fatto regali costosi La Guardia di Finanza di Piacenza, a conclusione di due filoni di indagine coordinati dalla Procura su due episodi distinti, ha denunciato tre persone con l’accusa di circonvenzione di incapace. I finanzieri hanno sequestrato 230 mila sui conti correnti di un medico: il … Continua a leggere Circonvenzione di incapace: tre denunce a Piacenza

Pesaro, sgominata banda di spacciatori

Cinque sono gli arresti a seguito dell’indagine “White Mule” condotta dalla Guardia di Finanza Cinque ordinanze di custodia cautelare, di cui due in carcere e tre agli arresti domiciliari, sono state eseguite dalla Guardia di Finanza di Pesaro al termine di un’indagine finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’operazione intitolata “White Mule” sono coinvolti tre uomini e due donne di Fano, Terre Roveresche, … Continua a leggere Pesaro, sgominata banda di spacciatori

Sequestro da un milione per truffe in Svizzera

L’operazione è stata eseguita dai finanzieri del varesotto nei confronti di due soggetti Auto riciclaggio di denaro frutto di truffe finanziarie operate in Svizzera: è questa l’ipotesi che ha portato al sequestro di beni e disponibilità finanziarie per un milione di euro ai danni di due soggetti. L’operazione è stata eseguita dalla Guardia di Finanza di Varese. I due, di cui non si conoscono le … Continua a leggere Sequestro da un milione per truffe in Svizzera

Scoperto falso medico a Firenze

Sequestrate 9mila confezione di farmaci I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Firenze hanno scoperto e denunciato un falso medico cinese. Dovrà rispondere del reato di esercizio abusivo della professione medica. Esercitava abusivamente la professione sanitaria nel suo appartamento del capoluogo toscano, doveva aveva allestito un ambulatorio. All’interno sono stati rinvenuti e sottoposto a sequestro circa 9mila farmaci di diversa provenienza assieme … Continua a leggere Scoperto falso medico a Firenze

Sigarette di contrabbando: sequestro da 100 chili

Succede a Milano dove la Guardia di Finanza ha monitorato l’attività di alcuni mercati cittadini Ammonta a circa 100 chili di sigarette e tabacco di contrabbando il sequestro eseguito a Milano dalla Guardia di Finanza. L’operazione, arrivata dopo l’ispezione di una ditta individuale, ha portato all’arresto di una persona e alla denuncia per una seconda. Le indagini sull’attività di vendita illecita erano partite dal monitoraggio … Continua a leggere Sigarette di contrabbando: sequestro da 100 chili

Farmaci anti-Covid, maxi sequestro a Milano

Denunciati i titolari delle 6 erboristerie in cui venivano venduti Il nucleo di polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Milano ha eseguito un maxi sequestro di 620 mila integratori alimentari e 23 mila farmaci spacciati come medicinali anti-Covid. I prodotti, in realtà dannosi per la salute, venivano venduti in 6 erboristerie del capoluogo lombardo. I titolari sono stati denunciati per esercizio abusivo della … Continua a leggere Farmaci anti-Covid, maxi sequestro a Milano

Traffico illecito di gasolio, 14 indagati

Cinque società fra la Puglia e la Campania rivendevano all’autotrasporto il gasolio con accise agevolate destinato all’uso agricolo e alla pesca I finanzieri della Guardia di Napoli hanno sequestrato fra la Puglia e la Campania tre depositi di carburanti e un distributore, per una capienza totale di circa 1.000 metri cubi, un’area di parcheggio e cinque mezzi di trasporto. Nell’operazione sono indagate 14 persone con … Continua a leggere Traffico illecito di gasolio, 14 indagati

Cosenza, confiscati a imprenditore beni per 22 milioni

Il soggetto della confisca, ritenuto autore di attività illecite, era attivo in Calabria e a Roma La Guardia di Finanza e la Polizia di Stato di Cosenza hanno eseguito in un’operazione congiunta una confisca di beni del valore di 22 milioni di euro ai danni di un imprenditore calabrese. La confisca, prevista dal Codice Antimafia, ha riguardato beni, assetti societari e rapporti finanziari. L’imprenditore al … Continua a leggere Cosenza, confiscati a imprenditore beni per 22 milioni

Frode e riciclaggio, 12 arresti e 57 milioni sequestrati

L’indagine coinvolge 71 aziende, per la maggior parte operanti nel monzese La Guardia di Finanza ha condotto una maxi operazione con 12 arresti fra Lombardia e Piemonte, sequestrando 57 milioni di euro. Le misure sono state eseguite nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Monza su un’organizzazione criminale transnazionale. Gli indagati (85 a Monza) avrebbero creato un sistema di fatture false, appropriazione indebita, riciclaggio ed autoriciclaggio. Le … Continua a leggere Frode e riciclaggio, 12 arresti e 57 milioni sequestrati

Cocaina sullo Stretto di Messina: tre arresti

Il fiuto dei cani ha permesso di rinvenire in due veicoli appena sbarcati in Sicilia due panetti da un chilogrammo e mezzo chilogrammo di droga Ammonta a un chilo e mezzo la quantità di cocaina sequestrata dai finanzieri del Comando provinciale di Messina nell’ambito di due operazioni di controllo eseguite agli imbarchi di Messina, presso la Rada San Francesco. Nel primo caso le Fiamme Gialle, … Continua a leggere Cocaina sullo Stretto di Messina: tre arresti

Contrabbando di tessuti: sequestro da 12 milioni di euro

Cinque persone sono state denunciate La Guardia di Finanza, con il coordinamento della procura di Prato, ha scoperto un sodalizio criminoso ideato da due cittadini di origine cinese, con la complicità di tre prestanome loro connazionali, finalizzato al contrabbando in Italia di ingenti quantitativi di tessuti dalla Cina. I cinque sono stati denunciati e sono stati sequestrati 8,7 milioni di metri di tessuto del valore … Continua a leggere Contrabbando di tessuti: sequestro da 12 milioni di euro

Rincaro energetico: si indaga per manovre speculatrici su merci

I pm di Roma hanno individuato una fattispecie di reato per il fascicolo che, al momento, è ancora contro ignoti L’indagine avviata dalla Procura di Roma sul repentino aumento del prezzo della benzina, del gas e dell’energia elettrica (qui), accelera. L’inchiesta, inizialmente senza ipotesi di reato, è stata ora inquadrata dai pm coordinati dal procuratore Franco Lo Voi all’interno del reato di manovre speculative su … Continua a leggere Rincaro energetico: si indaga per manovre speculatrici su merci

Catania, sequestro da cinque milioni a un affiliato mafioso

Il soggetto è detenuto in regime di 41bis. Il sequestro era legato a una società di Misterbianco La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito un sequestro di beni da cinque milioni di euro ai danni di un affiliato “riconosciuto, con sentenza passata in giudicato, appartenente al clan Santapaola dal 2002 al 2004“, attualmente in stato di detenzione in regime di 41bis. Il soggetto era … Continua a leggere Catania, sequestro da cinque milioni a un affiliato mafioso

Sequestrate 120mila cuffie Apple contraffatte

Tre imprenditori sono stati denunciati fra la Brianza e il milanese con vari titoli di accusa, fra cui anche ricettazione La Guardia di Finanza posto sotto sequestro oltre 120mila riproduzioni di cuffie a marchio Apple, distribuite fra le provincie di Monza e Milano. Il sequestro è scaturito da un’indagine che, ricostruendo questa “filiera del falso”, è risalita a tre presunti responsabili. Si tratta di tre … Continua a leggere Sequestrate 120mila cuffie Apple contraffatte

Giro di prostituzione a Perugia: in manette cinque rumeni

Altri 6 sono stati sottoposti a provvedimento del gip ma risultano irreperibili. Tra i reati ipotizzati anche estorsione, truffa ai danni dello Stato e percezione indebita del Rdc Polizia e Guardia di Finanza di Perugia hanno scoperto e smantellato un’organizzazione criminale dedicata allo sfruttamento della prostituzione di giovani rumeni. Sono cinque gli arresti, tra uomini e donne (due in carcere e tre ai domiciliari, nei … Continua a leggere Giro di prostituzione a Perugia: in manette cinque rumeni

Palermo, società sottoposta a sequestro da 78 milioni per evasione fiscale

La società emetteva fatture false a una società romana che a sua volta rivendeva “sulla carta” la merce fatturata ad altre società Ammonta a oltre 78 milioni di euro il sequestro eseguito dalla Guardia di Finanza di Palermo su decreto emesso dal gip del Tribunale di Palermo ai danni della società Runex, accusata di evasione dell’imposta sul reddito delle società e dell’Iva. Il sequestro preventivo … Continua a leggere Palermo, società sottoposta a sequestro da 78 milioni per evasione fiscale

Lavoro sommerso, risultavano disoccupati per prendere rdc

I lavoratori erano registrati come temporaneamente distaccati da un’azienda romena anche se percepivano regolarmente lo stipendio in Italia La Guardia di Finanza di Como ha eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di una società locale e del suo amministratore, sottraendo un valore complessivo di oltre due milioni di 700mila euro. L’indagine guidata dal gip di Monza riguardava il lavoro sommerso in un cantiere … Continua a leggere Lavoro sommerso, risultavano disoccupati per prendere rdc

Maxi frode nelle cooperative, sequestrati 40 milioni

La Guardia di Finanza ha individuato almeno tremila posizioni lavorative irregolari Nel vicentino, a Schio, la Guardia di Finanza ha sgominato una maxi-frode del lavoro: al centro della tempesta 17 società cooperative che operavano su tutto il territorio nazionale. Nel complesso sono indagate 20 persone a vario titolo. L’indagine è scaturita in seguito a un esposto presentato da una badante che segnalava di essere stata … Continua a leggere Maxi frode nelle cooperative, sequestrati 40 milioni

Bari, maxi-sequestro a soggetti vicini a clan mafiosi

L’operazione ha riguardato beni immobili, disponibilità finanziarie e aziende per un valore totale di oltre un milione di euro Il gip del Tribunale di Bari ha predisposto un maxi sequestro ai danni di persone ritenute vicine a clan mafiosi e già destinatarie di misure di prevenzione. Oggetto dell’operazione beni immobili e disponibilità finanziarie, ma anche aziende, per un valore totale di oltre un milione di … Continua a leggere Bari, maxi-sequestro a soggetti vicini a clan mafiosi

Livorno, sequestrati 158 chili di cocaina in un mercantile

L’importo, rinvenuto nel tetto di un container, avrebbe fruttato oltre 40 milioni di euro La Guardia di Finanza di Livorno, in collaborazione con l’Adm locale, ha sventato un traffico di droga internazionale scovando all’interno di un mercantile 158 chili di cocaina, arrivati nel capoluogo toscano da Malta. La sostanza stupefacente era nascosta nella struttura di un contenitore ed è stata sequestrata. Le verifiche sono scaturite … Continua a leggere Livorno, sequestrati 158 chili di cocaina in un mercantile

Imprenditore legato alla ‘ndrangheta: sequestro da 11 milioni

L’operazione è stata eseguita nella zona di Gioia Tauro, Reggio Calabria. L’uomo era già noto alle autorità come presunto promotore di una cosca La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha eseguito un sequestro per oltre 11 milioni di euro ai danni di un imprenditore di Gioia Tauro. Si tratta di due società operanti nel settore della lavorazione di materiale ferroso, una ditta individuale operante … Continua a leggere Imprenditore legato alla ‘ndrangheta: sequestro da 11 milioni

Latitante dal 2019: in manette narcotrafficante legato alla ‘ndrangheta

Giuseppe Campisi, 62enne detto Pino, era ricercato come presunto appartenente a un’organizzazione criminale dedita al traffico di droga stanata nell’ottobre del 2019 La Guardia di finanza ha arrestato il latitante e presunto esponente di spicco del narcotraffico Giuseppe Campisi, detto Pino. L’uomo, 62 anni, era fuggito all’arresto il 23 ottobre 2019 quando gli agenti del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di finanza di … Continua a leggere Latitante dal 2019: in manette narcotrafficante legato alla ‘ndrangheta

Bancarotta fraudolenta, sequestrati 70 milioni

6 persone sono in arresto con l’accusa di vari reati tributari e di una frode all’Iva La Guardia di Finanza di Cosenza ha arrestato 6 persone con l’accusa di bancarotta fraudolenta e di altri vari reati tributari; nell’ambito dell’operazione, sotto l’egida della Procura di Castrovillari, sono stati sequestrati anche beni per 70 milioni di euro in quanto proventi della presunta attività criminale. Due imprenditori sono … Continua a leggere Bancarotta fraudolenta, sequestrati 70 milioni

Marchi falsi: sgominata a Sanremo una rete di contraffazione

Tre indagati importavano i tessuti dalla Cina e li rivendevano apponendo i loghi di brand di lusso La Guardia di Finanza di Imperia ha bloccato la commercializzazione illecita sul web e in un negozio di Sanremo di migliaia di metri quadrati di tessuti contraffatti provenienti dalla Cina. La merce riportava diversi marchi di lusso fra i quali Hermes, Fendi, Dolce & Gabbana, Chanel, Louis Vuitton, … Continua a leggere Marchi falsi: sgominata a Sanremo una rete di contraffazione

Brianza, sequestrati più di 10mila articoli pericolosi

Sono stati denunciati due imprenditori dalla Guardia di Finanza, le certificazioni CE sui prodotti erano fasulle Nei comuni brianzoli di Lissone, Giussano e Bellusco, la Guardia di Finanza di Monza ha sequestrato in magazzini gestiti da cinesi e pakistani 5300 accessori per il carnevale (senza contare torce, adattatori audio-video, giocattoli, cover per smart phone non conformi al Codice del consumo e auricolari contraffatti con la … Continua a leggere Brianza, sequestrati più di 10mila articoli pericolosi

Frode fiscale, sequestro da tre milioni nel napoletano

L’operazione delle fiamme gialle ai danni di una società cooperativa arriva dopo le indagini su presunte evasioni delle imposte sui redditi e dell’Iva La Guardia di Finanza di Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, ha eseguito un sequestro del valore di circa tre milioni di euro ai danni di una società cooperativa edile di Pozzuoli al centro di un’inchiesta per frode fiscale della Procura … Continua a leggere Frode fiscale, sequestro da tre milioni nel napoletano

Sequestrati capi d’abbigliamento contraffatti e viagra falsi a Reggio Emilia

La Guardia di Finanza ha condotto l’operazione nelle campagne della provincia, due italiani denunciati Le Fiamme Gialle bolognesi hanno trovato in un casolare nelle campagne del reggino cinquemila capi contraffatti di grandi firme (maglioni, tute, borse e occhiali da sole) e tra questi oltre 6mila pillole e bustine di gel di Sildenafil, utilizzato per la produzione del viagra. Tali oggetti risultavano di produzione indiana senza … Continua a leggere Sequestrati capi d’abbigliamento contraffatti e viagra falsi a Reggio Emilia

Contrabbando a Napoli, un arresto

La guardia di finanza ha sequestrato oltre due tonnellate di sigarette La guardia di finanza ha arrestato a Napoli un uomo per contrabbando di sigarette: ne sono state sequestrate in seguito alle indagini oltre due tonnellate. L’accusato è un 49enne di Ercolano con precedenti: era già conosciuto dalle Fiamme Gialle per precedenti episodi di contrabbando e utilizzava un box all’interno del quale i finanzieri hanno … Continua a leggere Contrabbando a Napoli, un arresto

Azienda Siciliana Trasporti nell’occhio del ciclone per corruzione: 9 arresti

Tra le persone sottoposte a misura cautelare anche il vertice della partecipata. Si ipotizzano due frodi aggravati per un valore di oltre 9 milioni di euro Sono 9 i soggetti interni all’Azienda Siciliana Trasporti sottoposti a misura cautelare perché indagati a vario titolo di corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, turbata libertà degli incanti, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, falsità ideologica … Continua a leggere Azienda Siciliana Trasporti nell’occhio del ciclone per corruzione: 9 arresti