Blitz antimafia, 9 arresti a Crotone

Operazione della guardia di finanza contro una cosca crotonese della ‘Ndrangheta Questa mattina 9 persone sono state arrestate dalla guardia di finanza di Crotone in un blitz contro una cosca crotonese della ‘Ndrangheta. La guardia di finanza ha eseguito 10 misure cautelari, 7 in carcere, due ai domiciliari e un divieto di dimora in Calabria, ai danni di presunti esponenti della cosca Mannolo-Trapasso-Falcone-Zofreo. Ai fermati … Continua a leggere Blitz antimafia, 9 arresti a Crotone

Trapani, imprenditore vicino alla mafia: sequestro da 200 mila euro

Nel novembre 2020 l’uomo è stato condannato a 8 anni e quattro mesi per associazione mafiosa e trasferimento fraudolento di valori in concorso Ammonta a 200 mila euro il sequestro di beni operato dalla Guardia di Finanza di Trapani ai danni di un imprenditore, arrestato nel 2019 perché ritenuto vicino alle famiglie mafiose di Trapani e di Marsala sull’isola minore di Favignana. Eseguite nell’ambito dell’operazione … Continua a leggere Trapani, imprenditore vicino alla mafia: sequestro da 200 mila euro

Omicidio La Torre, Letta: “lotta alla mafia, non abbassare la guardia”

Il capo dello Stato in occasione del 40esimo anniversario: “esempio impegno civico per generazioni presenti e future” Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha inviato questa mattina un messaggio al presidente del Centro di studi e iniziative culturali “Pio La Torre”, in occasione del 40esimo anniversario della morte per mano mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. «Questo anniversario ci ricorda il loro … Continua a leggere Omicidio La Torre, Letta: “lotta alla mafia, non abbassare la guardia”

Catania, arma carica in tasca: arrestato

L’uomo è parente di un affiliato di spicco di Cosa Nostra Un uomo di 30 anni è stato arrestato questa mattina a Catania perché trovato in possesso di una pistola, una calibro 6,35 con la matricola cancellata con il colpo in canna ed altri 6 proiettili nel serbatoio. Si tratta del parente di un esponente di primo piano della famiglia di Cosa Nostra Santapaola-Ercolano, fermato … Continua a leggere Catania, arma carica in tasca: arrestato

Castelvetrano, confisca da 300 mila euro a imprenditore legato alla mafia

L’uomo, già condannato a 16 anni di reclusione, avrebbe provveduto al sostentamento del clan locale e dei familiari mafiosi in difficoltà Ammonta a circa 300 mila euro la confisca eseguita dalla Direzione Investigativa Antimafia ai danni di un imprenditore operante nel settore del gioco e delle scommesse di Castelvetrano, in provincia di Trapani. La confisca ha riguardato l’intero compendio aziendale di due società di capitali … Continua a leggere Castelvetrano, confisca da 300 mila euro a imprenditore legato alla mafia

Processo depistaggi strage di via D’Amelio, oggi requisitoria

Tre poliziotti devono rispondere di calunnia aggravata Si è tenuta oggi la requisitoria del pubblico ministero nel processo per depistaggi che vede al banco degli imputati tre poliziotti, Mario Bo, Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo, accusati di aver depistato le indagini sulla strage di via D’Amelio, nella quale morirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta. Secondo l’accusa, i tre ex componenti del … Continua a leggere Processo depistaggi strage di via D’Amelio, oggi requisitoria

‘Ndrangheta, vicenda Copanello: perquisito Pittelli

L’avvocato è imputato nel processo Rinascita-Scott con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa Questa mattina la Guardia di Finanza di Catanzaro ha eseguito una perquisizione nei confronti dell’avvocato Giancarlo Pittelli, nell’ambito della “vicenda Copanello” che riguarda un debito da un milione e 36mila euro contratto dalla società con la Regione Calabria. Pittelli è imputato nel processo Rinascita-Scott con l’accusa di concorso esterno in associazione … Continua a leggere ‘Ndrangheta, vicenda Copanello: perquisito Pittelli

Via d’Amelio, Cassazione accoglie il ricorso di Spatuzza

Il boss di Brancaccio non ha potuto beneficiare del percorso premiale per i collaboratori. Ora il Tribunale di Sorveglianza di Roma dovrà riesaminare la sua richiesta La Corte di Cassazione ha annullato l’ordinanza con il quale il Tribunale di sorveglianza di Roma aveva negato la libertà condizionale a Gaspare Spatuzza, collaboratore di giustizia e teste chiave del processo Borsellino quater. Ora il Tribunale dovrà quindi … Continua a leggere Via d’Amelio, Cassazione accoglie il ricorso di Spatuzza

Palermo, “compro oro” nel mirino della Gdf: cinque arresti

Cinque persone sono accusate di aver riciclato metalli preziosi per conto dei clan mafiosi del capoluogo siciliano La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito cinque misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti coinvolti nell’attività di tre “compro oro” della città. Durante l’operazione i finanziari hanno sequestrato anche una quantità di oro pari al valore di oltre cinque milioni di euro. Le cinque persone sottoposte … Continua a leggere Palermo, “compro oro” nel mirino della Gdf: cinque arresti

Milano, nuovo Procuratore capo: “mafia come virus”

Il discorso di insediamento sulle tracce di Paolo Borsellino Si è tenuta oggi la cerimonia di insediamento del nuovo Procuratore capo di Milano, Marcello Viola, che nel suo discorso di apertura ha ricordato Paolo Borsellino e si è espresso con parole forti e decise contro la mafia. «In un distretto di grande rilievo e grande complessità come quello di Milano occorre prestare grande attenzione al … Continua a leggere Milano, nuovo Procuratore capo: “mafia come virus”

Agguati mafiosi nel barese: cinque arresti nel clan Di Cosola

I fatti risalgono al novembre del 2015 quando i cinque portarono a termine due attacchi con armi da fuoco I carabinieri di Bari hanno eseguito cinque misure cautelari nei confronti di altrettanti presunti affiliati al clan mafioso Di Cosola. I soggetti coinvolti sono accusati di lesioni gravissime e permanenti e detenzione di armi, aggravati dall’aver agito con modalità e per finalità mafiose. Gli arresti e … Continua a leggere Agguati mafiosi nel barese: cinque arresti nel clan Di Cosola

Camorra, blitz contro clan Moccia: sequestro da 150 milioni

Sono state notificate 57 misure cautelari Maxi blitz contro la Camorra durante la notte: i carabinieri del Ros al termine di lunghe indagini coordinate dalla procura di Napoli hanno notificato 57 misure cautelari contro altrettante persone accusate di agevolare il clan mafioso Moccia. 36 sono ora in carcere, 16 ai domiciliari e cinque hanno ricevuto il divieto temporaneo di esercitare attività d’impresa. Gli inquirenti hanno … Continua a leggere Camorra, blitz contro clan Moccia: sequestro da 150 milioni

Sardegna, condannato consigliere regionale per tentata concussione

Cinque anni e 6 mesi di carcere Il consigliere regionale Antonello Peru, coordinatore in Sardegna di Italia al Centro, è stato condannato a cinque anni e 6 mesi di reclusione per tentata concussione al termine del processo per presunti abusi edilizi nella sua villa al mare a Marritza, sul litorale della Marina di Sorso. Secondo la procura la villa sarebbe stata costruita violando leggi e … Continua a leggere Sardegna, condannato consigliere regionale per tentata concussione

Latitante della Camorra arrestato a Berlino

Si tratta del 50enne Angelo Minichino, condannato lo scorso maggio a 18 anni di reclusione per spaccio Sarebbe legato al clan camorristico Mazzarella Angelo Minichino, il 50enne di Napoli scovato a Berlino dopo mesi di latitanza e ora in attesa di provvedimento di estradizione. L’uomo era stato sottoposto a ordine di carcerazione emesso dalla Procura presso la Corte d’Appello di Napoli per traffico di sostanze … Continua a leggere Latitante della Camorra arrestato a Berlino

Lamorgese: presto revisione norme sulle infiltrazioni mafiose

La titolare del Viminale ha ribadito l’intenzione di modificare l’articolo 143 del Tuel relativo allo scioglimento delle amministrazioni comunali La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ha preannunciato l’arrivo nel Consiglio dei ministri di un Testo unico degli Enti locali revisionato. In particolare il Viminale starebbe “valutando di modificare l’articolo 143 del Tuel” relativo allo “scioglimento dei consigli comunali e provinciali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di … Continua a leggere Lamorgese: presto revisione norme sulle infiltrazioni mafiose

Agguati camorristici a Caivano: quattro arresti

Le misure cautelari si riferiscono a due omicidi avvenuti nell’agosto e nell’ottobre del 2014. I quattro soggetti risultano già detenuti in carcere Sono quattro le persone, già detenute in carcere, sottoposte questa mattina a misura cautelare dai carabinieri della Compagnia di Casoria con le accuse, a vario titolo, di omicidio aggravato dalle modalità mafiose, detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo in luogo … Continua a leggere Agguati camorristici a Caivano: quattro arresti

Blitz antidroga: 8 arresti a Palermo

I soggetti millantavano il controllo dei quartieri di Borgo Vecchio e Kalsa Detenzione e cessione, in concorso, di sostanze stupefacenti: è questa l’accusa nei confronti delle 8 persone sottoposte questa mattina a misura cautelare dietro ordine del gip di Palermo. Gli arresti, di cui cinque in carcere e tre ai domiciliari, sono stati eseguiti dai carabinieri a Palermo e Napoli a conclusione di una complessa … Continua a leggere Blitz antidroga: 8 arresti a Palermo

Lecce, operazione antimafia, 17 arrestati

Il capo del clan continuava a gestire il traffico di droga e le estorsioni anche dal carcere L’operazione antimafia Game Over condotta dalla Procura di Lecce ha portato all’arresto di 17 persone collegate alla Sacra corona unita. Le indagini degli inquirenti hanno dimostrato come Pasquale Briganti detto “Maurizio” continuava a gestire gli affari del clan anche dal carcere nel quale si trova detenuto dal 2019 … Continua a leggere Lecce, operazione antimafia, 17 arrestati

Blitz nel Salento, 17 arresti nel clan Briganti

Accusati a vario titolo di narcotraffico, associazione mafiosa, estorsione e possesso di armi La polizia di Lecce ha effettuato questa mattina un blitz che ha portato all’arresto di 17 persone coinvolte nel clan Briganti. Le accuse spaziano, a vario titolo, da associazione mafiosa ad associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, includendo anche estorsione e possesso illegale di armi. Il clan dei Briganti è … Continua a leggere Blitz nel Salento, 17 arresti nel clan Briganti

‘Ndrangheta: 9 arresti a Torino

Sequestrati 2,5 milioni di euro collegati a tre società edilizie La Guardia di Finanza ha arrestato, nelle campagna di Reggio Calabria, un latitante che era irreperibile da dicembre. L’uomo aveva interessi economici anche a Torino ed era ricercato dalla procura torinese nell’ambito dell’indagine “Cavallo di Troia”. Gli agenti della Guardia di Finanza avevano individuato a Carmagnola (in provincia di Torino) tre società edilizie ritenute collegate … Continua a leggere ‘Ndrangheta: 9 arresti a Torino

Catania: sequestrate armi alla Mafia

Pistole, mitragliatori e lanciagranate del gruppo Nizza Un vero e proprio arsenale è stato trovato nel rione San Cristoforo dai carabinieri di Catania. Le armi erano usate dal gruppo mafioso Nizza della famiglia Santapaola-Ercolano. I carabinieri hanno trovato 9 tra pistole e armi lunghe (alcune delle quali da guerra) come due due fucili mitragliatori AK 47 Kalashnikov di fabbricazione sovietica, in ottimo stato, e circa … Continua a leggere Catania: sequestrate armi alla Mafia

Bari, sventato traffico di droga: 43 arresti

Tra le accuse l’aggravante per metodo mafioso Maxi blitz a Bari della polizia coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia del capoluogo pugliese: 43 persone sono state fermate con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico e alla commercializzazione illecita di sostanza stupefacente, aggravata dal metodo mafioso. L’indagine ha messo in campo oltre 300 investigatori. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Bari, sventato traffico di droga: 43 arresti

Mafia, spedizione punitiva a Corigliano: quattro arresti

Avevano colpito componenti di un clan rivale, la rappresaglia della ‘Ndrangheta Sono state arrestate questa mattina le quattro persone che nel luglio scorso avevano aggredito nel centro di Corigliano Rossano in Calabria alcuni membri della cosca rivale mafiosa Acri-Morfò, in quella che si era rivelata essere una vera e propria spedizione punitiva con pestaggi e danneggiamenti. Si tratta di Andrea Pio Solferino, Ivan De Martino … Continua a leggere Mafia, spedizione punitiva a Corigliano: quattro arresti

Estradato dalla Spagna superlatitante Gammino, è a Roma

Si tratta del boss della Stidda, arrestato lo scorso dicembre a Galapagar È atterrato a Roma Fiumicino il superlatitante Gioacchino Gammino, boss mafioso della Stidda, estradato dalla Spagna dopo l’arresto avvenuto lo scorso dicembre a Galapagar, piccola cittadina alle porte di Madrid (leggi qui). Accompagnato dallo Scip, Gammino, appena sbarcato, è stato preso in consegna dai funzionari della Direzione investigativa antimafia, che ha coordinato l’intera … Continua a leggere Estradato dalla Spagna superlatitante Gammino, è a Roma

Mafia, Casamonica: confisca milionaria

Sequestrata le ville di famiglia e le società È stato eseguito in queste ore un decreto di confisca ai danni della famiglia Casamonica per un valore complessivo di oltre 20 milioni di euro. Coinvolti alcuni membri in particolare: Giuseppe, il figlio Guerrino detto Pelè, e Christian, figlio di Ferruccio. I beni sequestrati sono la sfarzosa Villa Sonia con piscina di via Roccarbernarda 8; la storica … Continua a leggere Mafia, Casamonica: confisca milionaria

Ferito a morte davanti a casa

L’aggressione nel Napoletano ai danni di un 47enne pregiudicato Un uomo di 47 anni, Ferdinando Tagliaferri, è stato ucciso ieri vicino alla sua abitazione nel rione Salicelle di Afragola, provincia di Napoli, colpito a morte da diversi colpi d’arma da fuoco. Secondo gli inquirenti è verosimile che la vittima conoscesse i suoi assassini: Tagliafferi aveva precedenti per rapina e dalle indagini è emerso che stava … Continua a leggere Ferito a morte davanti a casa

Mafia, nei guai il padre di Iacquinta

Sequestrato un patrimonio da 10 milioni Giuseppe Iacquinta, imprenditore di successo e padre dell’ex calciatore della Juventus Vincenzo Iacquinta, è finito nei guai con la legge perché la Direzione distrettuale antimafia di Bologna ritiene che sia il volto pubblico della Ndrangheta in Emilia Romagna. Nei confronti di Iacquinta è stato disposto un sequestro di beni da 10 milioni di euro, eseguito in mattinata. di: Micaela FERRARO FOTO: … Continua a leggere Mafia, nei guai il padre di Iacquinta

Mafia, 38 arresti a Taranto

Altre 20 persone sono state iscritte nel registro degli indagati. Tra i reati anche traffico di stupefacenti Questa mattina a Taranto la squadra mobile ha eseguito un’ordinanza cautelare a carico di 38 persone: di queste, 28 sono in carcere e 10 ai domiciliari. L’indagine è stata coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Lecce. Gli indagati sono ritenuti responsabili a vario titolo di associazione mafiosa, associazione … Continua a leggere Mafia, 38 arresti a Taranto

Assessore fermato per omicidio

È successo nel Catanese, secondo le forze dell’ordine ci sarebbe il movente mafioso I carabinieri del comando provinciale di Catania hanno arrestato un assessore del Comune di Palagonia con l’accusa di concorso nell’omicidio di Francesco Calcagno, che è stato assassinato a Piana di Catania il 23 agosto 2017. Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine, ci sarebbe il movente mafioso: sembra, infatti, che l’omicidio sia stato … Continua a leggere Assessore fermato per omicidio

Clan Spada, Cassazione: “è mafia”

Disposto nuovo processo d’appello per Roberto e Carmine Spada per duplice omicidio La Cassazione ha confermato l’accusa per il reato di associazione per delinquere di stampo mafioso nell’ambito del maxi processo al clan Spada (leggi qui). Accogliendo le richieste del pg, i giudici hanno inoltre disposto un nuovo processo d’appello nei confronti di Roberto e Carmine Spada, per il duplice omicidio di Giovanni Galleoni detto … Continua a leggere Clan Spada, Cassazione: “è mafia”

Antimafia, sequestro per 7 milioni a Messina

L’operazione della Dia ai danni di un imprenditore, ritenuto socialmente pericoloso Operazione milionaria per la Dia che questa notte, in provincia di Messina, ha eseguito un decreto di confisca di beni per un valore pari a 7 milioni di euro, appartenenti a un imprenditore operante nel settore della macellazione e commercializzazione di pellame. L’uomo è considerato vicino ai clan mafiosi Nebroidei e Tortoriciani ed è … Continua a leggere Antimafia, sequestro per 7 milioni a Messina

Blitz antimafia nel Pavese, 13 arresti

Tra le accuse: associazione per delinquere finalizzata al narcotraffico e detenzione di armi Un blitz della guardia di finanza di Pavia questa mattina ha portato all’arresto di 13 persone vicine a famiglie storiche della ‘Ndrangheta che operavano tra le province di Pavia, Milano, Monza Brianza e Torino. Gli arrestati erano originari di Platì, Reggio Calabria. Sono stati fermati con le accuse, a vario titolo, di … Continua a leggere Blitz antimafia nel Pavese, 13 arresti

Blitz a Palermo, 7 arresti

I fermati indagati per usura ed estorsioni aggravate dal metodo mafioso Un blitz dei carabinieri a Palermo ha fatto scattare le manette per 7 persone, indagate a vario titolo per usura ed estorsioni, tentate e consumate, aggravate dal metodo mafioso. I fermati sono tutti appartenenti al mandamento mafioso di Villagrazia-Santa Maria di Gesù e alla famiglia di Monreale. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Blitz a Palermo, 7 arresti

Camorra, sequestro da quattro milioni

È stata scoperta la gestione monopolistica di un clan in tre società Questa mattina a Castellammare di Stabia è scattata un’operazione anti camorra dei Carabinieri di Napoli che hanno dato esecuzione a un sequestro preventivo su richiesta della Dda. È stato sequestrato un intero complesso aziendale e le quote del capitale sociale di tre società che si occupano di commercio ittico e di un’azienda di … Continua a leggere Camorra, sequestro da quattro milioni

Mala del Brenta 2.0, 39 fermati

Si tratta di un’organizzazione mafiosa attiva tra gli anni ’70 e ’90 I carabinieri del Ros e dei comandi provinciali di Venezia, Padova, Treviso e Rovigo hanno fermato 39 persone accusate di voler ricostituire la Mala del Brenta. Si tratta di un’organizzazione mafiosa che tra gli anni ’70 e ’90 ha agito nel nord-est d’Italia. L’indagine, rinominata Papillon, ha documentato l’esistenza di “gravi e concordanti … Continua a leggere Mala del Brenta 2.0, 39 fermati

Guerra tra clan

A Napoli 19 arresti tra i Gionta e IV Sistema I carabinieri di Torre Annunziata, a Napoli, hanno arrestato stamattina 19 persone indiziate a vario titolo di di associazione mafiosa, estorsione aggravata dal metodo mafioso, porto e detenzione di armi da sparo. Le manette sarebbero scattate tra esponenti di due diversi clan camorristici: i Gionta e i IV Sistema, entrambi operanti nel territorio di Torre … Continua a leggere Guerra tra clan

Napoli, 25 fermi per mafia

Le accuse vanno dall’omicidio al traffico di droga La polizia di Napoli ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare su 25 persone ritenute gravemente indiziate di associazione di tipo mafioso, omicidio in concorso, associazione finalizzata al traffico di droga e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto di armi da fuoco, rapina ed atti persecutori. I fermati sarebbero tutti legati al gruppo … Continua a leggere Napoli, 25 fermi per mafia

Boss sotto un treno a Genova

Sono scattate le indagini, era un fedelissimo di Riina A Genova è morto travolto da un treno il 79enne Salvatore Di Gangi, ritenuto boss di Sciacca vicino a Totò Riina. Di Gangi era stato da poco scarcerato per deficit cognitivo mentre scontava una condanna a 17 anni ad Asti. La dinamica della sua morte è poco chiara e gli inquirenti di Genova stanno cercando di … Continua a leggere Boss sotto un treno a Genova

Camorra, si pente Schiavone il figlio di Sandokan

È stato arrestato a giugno Walter Schiavone, figlio secondogenito del boss dei Casalesi Francesco, detto Sandokan, si è pentito e ha iniziato a collaborare con la giustizia. Secondo quanto riportato, l’uomo avrebbe reso già due interrogatori alla Dda di Napoli. È quanto emerge dall’udienza preliminare dell’indagine anticamorra sul controllo da parte del clan dei Casalesi del business dei prodotti caseari, come la mozzarella di bufala. … Continua a leggere Camorra, si pente Schiavone il figlio di Sandokan

Arrestato carabiniere, riceveva stipendio dai clan

Il militare prendeva 1.200 euro al mese per fornire informazioni sulle indagini Michele Fico, un carabiniere in servizio a Matera, è stato arrestato con l’accusa di collusione con la criminalità organizzata. Secondo quanto emerso dalle indagini, il carabiniere riceveva uno stipendio di 1.200 euro al mese per fornire informazioni sulle indagini a Vincenzo Porcelli, a capo di un clan operante nel Metapontino. Oltre alla retribuzione … Continua a leggere Arrestato carabiniere, riceveva stipendio dai clan