Scossa di terremoto 3.8 a Cuneo

Questa mattina si è verificata una serie di scosse che ha avuto come epicentro la borgata di Maddalena, in alta valle Varaita Questo pomeriggio una scossa di magnitudo compresa tra 3.3 e 3.8 è stata registrata in provincia di Cuneo. Per il momento non si segnalano danni. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato, questa mattina, una serie di scosse di terremoto di magnitudo … Continua a leggere Scossa di terremoto 3.8 a Cuneo

Trema L’Aquila: una scossa di grado 3.1 sveglia la provincia

L’epicentro del sisma avvenuto questa mattina è stato registrato nei pressi di Pizzoli e Barete. Non ci sono feriti o danni Questa mattina alle prime luci dell’alba una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 ha fatto tremare la provincia dell’Aquila. Stando a quanto riferito dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma è avvenuto alle 6.39, con ipocentro a 14 chilometri di profondità ed … Continua a leggere Trema L’Aquila: una scossa di grado 3.1 sveglia la provincia

Toscana, scossa di terremoto all’Abetone

L’evento sismico di magnitudo 3.2 è stato avvertito anche in altre località Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata avvertita sull’Abetone e sul versante pistoiese dell’Appenino tosco-emiliano. Il sisma è stato registrato a due chilometri dalla nota località sciistica, nei pressi del rifugio Selletta, a una profondità di circa 12 chilometri. Al momento non si registrano danni a cose o persone. La scossa … Continua a leggere Toscana, scossa di terremoto all’Abetone

Terremoto in Bosnia ed Erzegovina: una vittima

Il sisma, di magnitudo 5.7, è stato avvertito anche in Italia Aveva 28 anni l’unica vittima accertata fino ad ora del terremoto avvenuto ieri sera in Bosnia Erzegovina. La donna, stando a quanto riferito dal sindaco della città di Stolac, a sudest di Mostar, è deceduta nel crollo della sua abitazione che ha causato anche il ferimento di altre tre persone. Una scossa di magnitudo … Continua a leggere Terremoto in Bosnia ed Erzegovina: una vittima

Terremoto 6.7 in Nicaragua

I primi bilanci ufficiali non parlano di vittime Mercoledì la costa pacifica del Nicaragua è stata scossa da un terremoto di magnitudo 6.7. Stando a quanto riportato dalle autorità nazionali non ci sarebbero vittime. L’epicentro è stato registrato a 58 chilometri dalle coste di Masachapa, a sud-ovest della capitale Managua, ad una profondità stimata di 25.33 km. di: Marianna MANCINI FOTO: PIXABAY Continua a leggere Terremoto 6.7 in Nicaragua

Firenzuola, terremoto 3.8

Scossa avvertita in diversi paesi sul confine tosco-romagnolo, non risultano danni Una scossa di magnitudo 3.8 è stata registrata poco prima delle 18 sull’Appennino tosco-romagnolo. L’epicentro, secondo quanto raccolto dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) è stato a a sei chilometri da Firenzuola (provincia di Firenze), con una profondità di 14 chilometri. La scossa è stata avvertita in molti dei paesi disseminati sul confine … Continua a leggere Firenzuola, terremoto 3.8

Filippine, terremoto: registrata scossa di magnitudo 6.3

L’epicentro ha avuto luogo a 30 km dalla municipalità di terza classe delle Filippine, situata nella Provincia di Davao Oriental Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.3 è stata registrata alle 10.23 locali, le 3.23 in Italia, di fronte alla costa orientale dell’isola filippina di Mindanao. Il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità, con epicentro registrato a 30 km dalla municipalità … Continua a leggere Filippine, terremoto: registrata scossa di magnitudo 6.3

Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto all’alba

Magnitudo 2.7, c’è stato un forte boato che ha spaventato i cittadini Alle 4:05 di questa mattina nella zona dei Campi Flegrei è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2,7 della scala Richter con epicentro nel vulcano Solfatara, a duemila metri di profondità. La scossa è stata avvertita fino a Pozzuoli e ai quartieri occidentali di Napoli. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto all’alba

Trema la Sicilia

Terremoto 4,2 sulla costa siracusana Nella notte, precisamente alle 3.34, un terremoto di scala 4.2 ha scosso la costa Siracusana, in Sicilia. A renderlo noto l’Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, che rileva che l’ipocentro è stato a 33 km di profondità. Non sono segnalati per il momento danni a persone o cose. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Trema la Sicilia

Scossa di magnitudo 3.4 in provincia di Roma

Al momento non si segnalano danni Nei pressi di Roma è stata avvertita una scossa di magnitudo 3.4. L’epicentro del terremoto, localizzato dalla Sala Sismica Ingv-Roma, è stato registrato a due km a sud ovest di Ciciliano (Roma) a una profondità di 10 km. Stando a quanto riferito dai Vigili del Fuoco, al momento non risultano segnalazioni di danni, ma la scossa sarebbe stata avvertita … Continua a leggere Scossa di magnitudo 3.4 in provincia di Roma

Pozzuoli, scosse di terremoto

Gli eventi sismici si sono verificati di notte, accompagnati da forti boati L’attività sismica è stata registrata nella notte a Pozzuoli ed è dovuta al bradisismo flegreo, fenomeno legato al vulcanismo. Precisamente, i cinque nuovi eventi sono avvenuti tra le 2.16 e le 5.20 di notte. La scossa più intensa è stata segnalata alle ore 2.16 di magnitudo 1,9 della scala Richter alla profondità di … Continua a leggere Pozzuoli, scosse di terremoto

Sciame di terremoto nei Campi Flegrei

La Polizia municipale di Pozzuoli e i volontari della Protezione civile stanno verificando la presenza di eventuali danni Tremano i Campi Flegrei: questa mattina, intorno alle 5.37, l’Osservatorio Vesuviano ha registrato uno sciame sismico nei pressi del bordo meridionale del vulcano Solfatara, a Pozzuoli, in provincia di Napoli. Il sisma di magnitudo 2 si è verificato a una profondità di 1,8 chilometri. Al momento non … Continua a leggere Sciame di terremoto nei Campi Flegrei

Trema la Nuova Caledonia: scossa da 6.1

Non si segnalano al momento danni a cose o persone La Terra torna a tremare. La Sala Sismica INGV-Roma, infatti, ha registrato una scossa di magnitudo 6.1 con epicentro nell’Oceano Pacifico, precisamente a largo della Nuova Caledonia. Stando a quanto riferito, il sisma sarebbe avvenuto intorno alle 5 di questa mattina (ora italiana) a una profondità di 9 chilometri. Si attendono notizie di eventuali danni … Continua a leggere Trema la Nuova Caledonia: scossa da 6.1

Scossa di terremoto al largo di Salina

Un sisma di 3.8 è stato registrato al largo dell’isola delle Eolie Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata oggi dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia al largo dell’isola di Salina, nell’arcipelago delle Eolie, in Sicilia. L’epicentro è stato rilevato a una profondità di 266 chilometri. di: Francesca LASI FOTO: PIXABAY Continua a leggere Scossa di terremoto al largo di Salina

Napoli: forte scossa terremoto

Magnitudo 3.6, è stata avvertita nei Campi Flegrei da Fuorigrotta a Pozzuoli A Napoli è stata registrata una forte scossa di terremoto di magnitudo è di 3.6. L’epicentro è in zona Solfatara, area via Pisciarelli. Sono stati moltissimi i cittadini a sentirla chiaramente: Campi Flegrei, Fuorigrotta, Pozzuoli. La profondità è stata di 2,7 chilometri. La scossa è avvenuta nella serata di oggi, martedì 29 marzo. … Continua a leggere Napoli: forte scossa terremoto

Pozzuoli, trema la terra per il bradisismo

Scosse tra Solfatara e Agnano Pisciarelli, nessun danno A Pozzuoli è stata registrata una scossa di terremoto con magnitudo 1.6 della scala Ritcher. È avvenuto ieri alle 22:49, l’epicentro della scossa è stato nella zona tra la Solfatara e Agnano Pisciarelli. L’evento sismico è stato accompagnato da un forte boato avvertito dai residenti di Pozzuoli. L’ultima scossa di magnitudo maggiore di 1.0 registrata a Pozzuoli … Continua a leggere Pozzuoli, trema la terra per il bradisismo

Sciame sismico nel Mugello

Nella notte sono state registrate diverse scosse, la più intensa delle quali di magnitudo 2.3 Questa notte nell’Alto Mugello è stato registrato uno sciame sismico, rilevato dall’Ingv con epicentro nel comune di Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze. La prima scossa è stata registrata alle 19.49 con una magnitudo 2.1, a 10 km di profondità. Alle 21.58 c’è stata la seconda scossa di maggior … Continua a leggere Sciame sismico nel Mugello

Terremoto Taiwan: magnitudo 6.9

Terremoto a sud di Hualien, non ci sono vittime A largo di Taiwan è stata registrata una scossa di terremoto con magnitudo 6.9. Secondo il servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs il terremoto ha colpito 70 chilometri a sud della città di Hualien, a una profondità di 10 chilometri. Al momento non sono segnalate vittime né danni ingenti. I servizi meteorologici di Taiwan hanno riportato una … Continua a leggere Terremoto Taiwan: magnitudo 6.9

Trema Fukushima: quattro morti e diversi edifici crollati

Il bilancio dei danni e delle vittime causati dal sisma di magnitudo 7.4 continua ad aggravarsi Prosegue la conta dei danni causati dal terremoto avvenuto ieri in Giappone, al largo della prefettura di Fukushima (leggi qui). Si aggrava anche il bilancio delle vittime che salgono a quattro. Nelle immagini trasmesse dall’emittente giapponese NTV si vede che alcuni edifici sono crollati mentre alcuni convogli ferroviario tra … Continua a leggere Trema Fukushima: quattro morti e diversi edifici crollati

Il Giappone trema: lanciata allerta tsunami

Il sisma di grado 7.3 ha avuto epicentro in mare, a largo della prefettura di Fukushima. Due milioni di case senza energia Una scossa di terremoto di magnitudo 7.3 ha colpito il Giappone e in particola la regione del Tohoku, nel Nord-Est del Paese. La scossa, avvenuta alle 23.36 ora locale (le 15.36 in Italia) ha avuto epicentro a largo della prefettura di Fukushima a … Continua a leggere Il Giappone trema: lanciata allerta tsunami

Scossa di terremoto nelle Filippine

Una scossa di magnitudo 6.4 è stata registrata al largo di Luzon, la principale isola dell’arcipelago. Al momento non si hanno notizie di danni Un potente terremoto, di magnitudo 6.4, è stato registrato al largo della principale isola delle Filippine, Luzon, alle 5:05 locali. Il sisma è stato chiaramente avvertito nella capitale Manila, dove i palazzi hanno tremato, e dove in molti sono stati svegliati … Continua a leggere Scossa di terremoto nelle Filippine

Trema la Liguria: scossa di grado 3.1 tra Genova e La Spezia

La prima scossa è stata seguita da una seconda di grado 2.3. Non si segnalano danni Questa notte le province di Genova e La Spezia hanno tremato: i sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) hanno infatti registrato una scossa di magnitudo 3.1 avvenuta alle 3.04 di questa mattina tra Mezzanego, nel genovese, e Maissana, nello spezzino. Il sisma ha avuto ipocentro a 9 … Continua a leggere Trema la Liguria: scossa di grado 3.1 tra Genova e La Spezia

Scosse di terremoto in Italia

Una scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata nell’area etnea a un chilometro da Maletto, nel Catanese. Un altro sisma è stato avvertito ai Castelli Romani Diverse scosse di terremoto sono state avvertite oggi in Italia. La prima, di magnitudo 2.7, è stata registrata nell’area etnea a un chilometro a Nord Ovest di Maletto, nel Catanese, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia – Osservatorio Etneo. … Continua a leggere Scosse di terremoto in Italia

Trema il foggiano, scossa di grado 2,5

Due scosse di magnitudo 3,2 e 2,0 hanno fatto tremare ieri sera le Eolie Questa mattina intorno alle 8 i sismografi dell’Ingv hanno registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2,5 con epicentro a 15 chilometri da San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia. La scossa ha avuto origine a 11 chilometri di profondità. Ieri sera, invece, erano state le isole siciliane delle Eolie a … Continua a leggere Trema il foggiano, scossa di grado 2,5

Scossa di terremoto in Piemonte

L’epicentro a Polonghera, nel Cuneese, a 32 chilometri da Torino. Non si registrano danni È stata avvertita in Piemonte una scossa di magnitudo 3.4 con epicentro a Polonghera, nel Cuneese, a 32 chilometri da Torino La scossa, informa l’Ingv, è stata rilevata questo pomeriggio, con una profondità di 24 chilometri. Al momento non si registrano danni. di: Francesca LASI FOTO: PIXABAY Continua a leggere Scossa di terremoto in Piemonte

Trema la provincia dell’Aquila

Non sembra aver fatto danni o provocato feriti la scossa di magnitudo 3.2 avvenuta questa mattina La valle Peligna ha tremato questa mattina intorno alle 9.46. I sismografi hanno registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a tre chilometri di distanza da Cocullo, in provincia dell’Aquila. Il sisma è stato avvertito in diverse zone della provincia ma non son ostati segnalati danni … Continua a leggere Trema la provincia dell’Aquila

Terremoto a Sumatra: 8 morti

I soccorsi sono impegnati nelle ricerche dei 6 dispersi. Oltre 6 mila persone sono state evacuate Si aggrava il bilancio della scossa di terremoto di magnitudo 6 che ieri ha colpito l’isola indonesiana di Sumatra (leggi qui). Il bilancio sale a 8 morti, 86 feriti e 6 dispersi. Il portavoce dell’Agenzia nazionale per la gestione dei disastri, Abdul Muhari, ha spiegato che “le ricerche stanno … Continua a leggere Terremoto a Sumatra: 8 morti

Trema l’isola di Sumatra, due morti

La scossa di magnitudo 6 questa mattina Alle 9:39 ora locale (corrispondente alle 2:39 in Italia) sull’isola di Sumatra in Indonesia si è registrata una scossa di terremoto di magnitudo 6 che ha provocato due morti e una 20ina di feriti nella provincia occidentale di West Sumatra. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense … Continua a leggere Trema l’isola di Sumatra, due morti

Terremoto tra Bolivia e Argentina

Scossa di magnitudo 6.0, l’epicentro a 94 chilometri da Villazòn  Nelle prime ore di oggi, martedì 22 febbraio, si è verificata una forte scossa di terremoto in Bolivia, al confine con l’Argentina. Secondo quanto riportato dai sismologi, la scossa è stata di magnitudo 6.0 e l’epicentro è stato a 94 chilometri da Villazòn. L’ipocentro a una profondità di 242 chilometri. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Terremoto tra Bolivia e Argentina

Scossa di terremoto nelle Filippine

Una scossa di magnitudo 5.6 è stata avvertita nell’isola di Mindanao Una scossa dii terremoto di magnitudo 5.6 è stata avvertita a Mindanao, grande isola del sud delle Filippine. La scossa ha avuto ipocentro a 71,6 km di profondità. Lo comunica l’USGS Earthquake Hazards Program. ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO di: Francesca LASI FOTO: PIXABAY Continua a leggere Scossa di terremoto nelle Filippine

La terra trema in Friuli

Una scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata nei pressi di Udine, con epicentro a Moimacco. Non si segnalano danni Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata nei pressi di Udine. L’epicentro è stato individuato a tre chilometri dal comune di Moimacco e l’ipocentro a una profondità di 10 chilometri. Lo rende noto l’Ingv. La scossa non ha causato danni, ma è … Continua a leggere La terra trema in Friuli

Terremoto 6,8 in Guatemala, una vittima ma pochi danni

La magnitudo pronunciata è stata compensata da un ipocentro molto profondo e dall’andamento ondulatorio delle scosse Ieri in Guatemala si è registrata una scossa di magnitudo 6.8 che ha fatto tremare il Sud del Paese (qui). Oggi arrivano i primi bilanci, che annoverano un morto, un bambino ferito e alcuni danni alle infrastrutture. In totale ieri sono state registrate 25 scosse, comprese fra i 2,6 … Continua a leggere Terremoto 6,8 in Guatemala, una vittima ma pochi danni

Il Guatemala trema: crepe nella City

Scossa di magnitudo 6.2 nel sud del Paese, almeno un morto Questa mattina alle 8.12 ora italiana il Guatemala ha tremato: nel sud del Paese, vicino alla costa, è stata registrata una scossa di magnitudo 6.2. Si temono danni e vittime. La zona, infatti, è densamente popolata con diversi centri abitati nell’arco di 20-30 chilometri dall’epicentro segnalato. Tiquisate, la città più vicina ha subito una … Continua a leggere Il Guatemala trema: crepe nella City

Terremoto nel Friuli Venezia Giulia

Una scossa di magnitudo 3.4 ha fatto tremare la provincia di Udine questa mattina Trema ancora la terra in Italia. Nelle prime ore di oggi, alle 3.12 precisamente, è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 nella provincia di Udine. Al momento non sono stati segnalati danni a cose o persone. Stando a quanto riferito dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), l’ipocentro … Continua a leggere Terremoto nel Friuli Venezia Giulia

La terra trema ancora nel Reggiano

È stata registrata una scossa di magnitudo 3.6 Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata in serata nei pressi di Carpineti, nel Reggiano. Il sisma ha avuto ipocentro a 26 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita nella zona di Reggio Emilia e nel Modenese. Al momento non si ha notizia di danni a persone o cose. Lo scorso 9 febbraio, sempre nel … Continua a leggere La terra trema ancora nel Reggiano

Nuove scosse nei Campi Flegrei

Un evento di magnitudo 1.5 è stato registrato nell’area del vulcano Solfatara a Pozzuoli. Non sono sati segnalati danni da parte della popolazione Prosegue l’attività sismica legata al bradisismo nei Campi Flegrei, a ovest di Napoli. È stato registrato un nuovo evento di magnitudo 1,5nell’area del vulcano Solfatara a Pozzuoli. La scossa è stata accompagnata da alcuni boati avvertiti dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro. Lo … Continua a leggere Nuove scosse nei Campi Flegrei

Terremoto 3.8 a Viareggio

La scossa è stata avvertita questa notte attorno alle quattro Questa notte intorno alle quattro una scossa di magnitudo 3.8 ha fatto tremare Viareggio, in provincia di Lucca. L’ipocentro è stato individuato a 8 chilometri di profondità. Il terremoto è stato avvertito chiaramente dalla popolazione ma non si registrano danni a cose o persone. di: Marianna MANCINI FOTO: PIXABAY Continua a leggere Terremoto 3.8 a Viareggio