Dopo la sconfitta dell’Austria il Belpaese passa ai quarti di finale contro il Belgio che ha sconfitto il Portogallo. Ancora due quarti da definire tra Francia, Svizzera, Croazia, Spagna, Svezia, Ucraina, Inghilterra e Germania
Europei 2020: ai quarti di finale l’Italia se la dovrà vedere con il Belgio. Dopo la vittoria di sabato 26 giugno contro l’Austria (leggi qui), conclusasi 2 a 1 ai tempi supplementari, gli azzurri si scontreranno con i diavoli rossi venerdì 2 luglio alle ore 21 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera.
La squadra di Martinez ha battuto ieri sera a Siviglia il Portogallo di Santos con un gol di Thorgan Hazard al 42esimo minuto. La vittoria ha portato la grande favorita della competizione, la numero uno del ranking Uefa, dritta ai quarti insieme all’Italia. È da cinque anni che le due nazionali non si incontrano, dalla prima partita in fase di girone degli Europei 2016 in cui ad avere la peggio era stato proprio il Belgio. Quest’anno il risultato potrebbe non essere così scontato: è vero che il Belgio è la numero uno ma, nella vittoria contro il Portogallo, ha sacrificato i due campioni Kevin De Bruyne e Eden Hazard, a forte rischio per il prossimo incontro. Anche la storia delle vittorie sembra essere dalla parte del Belpaese.
I pronostici, comunque, sono molto incerti: per gli esperti di Sisal Matchpoint, la quota della vittoria italiana è di 2,45 contro il 3,20 belga mentre il pareggio si gioca a 3,10. Non si discosta molto il passaggio di turno con l’Italia in semifinale a 1,75 rispetto al 2,10 del Belgio: l’ipotesi che la sfida possa essere decisa ai rigori è in quota a 5,50.
Per il resto della competizione i quarti di finale sono per lo più ancora da definire: questa sera ci sono in programma gli ottavi tra Francia e Svizzera e Croazia e Spagna, le vincitrici si incontreranno ai quarti; stesso discorso per Svezia e Ucraina e Inghilterra e Germania che si terranno, invece, domani martedì 29 giugno. Dopo aver battuto rispettivamente l’Olanda e il Galles, Repubblica Ceca e Danimarca si sfideranno sabato 3 luglio al Baku Olympic Stadium nella capitale dell’Azerbaigian.
Ora si attende di scoprire dunque non solo il tabellone dei quarti non ancora definiti ma anche i nomi delle squadre che si affronteranno in semifinale e in finale al Wembley di Londra i prossimi 6, 7 e 11 luglio.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
2 pensieri riguardo “Gli Azzurri incontrano la favorita: c’è attesa per Italia-Belgio”