L’annuncio dell’assegnazione del Nobel a Stoccolma
Il Premio Nobel per la Chimica 2021 viene assegnato agli ingegneri delle molecole Benjamin List e David MacMillan per lo “sviluppo dell’organocatalisi asimettrica“.
Benjamin List, tedesco 53enne, dirige il Max Plank Institute, specializzato per la ricerca sulla catalisi. David W.C. MacMillan, invece, anch’egli 53enne ma britannico, insegna all’università di Princeton.
L’oggetto della premiazione riguarda l’organocatalisi, un nuovo tipo di catalisi che permette di combinare fra loro le molecole per ottenerne di nuove, evitando che durante la reazione possano avvenire contaminazioni. La tecnica, sviluppata in modo indipendente, potrebbe rendere possibile la realizzazione di nuove molecole di interesse farmacologico, oppure celle solari di nuova generazione o batterie più efficienti. Inoltre, rientra nel panorama della “chimica verde”, una chimica amica dell’ambiente.
Il Nobel per la Chimica ha premiato la scoperta di un nuovo tipo di catalisi che permette di utilizzare molecole organiche con una procedura più semplice ed efficace. È stata premiata la nuova tecnica che i due ricercatori, in modo indipendente, hanno messo a punto, chiamata organocatalisi. Questa
L’annuncio di oggi arriva dopo l’assegnazione del Nobel per la Fisica di ieri andato ad un italiano (leggi qui).
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA