Aung San Suu Kyi, proteste dopo la condanna

È stata giudicata colpevole di istigazione al dissenso e violazione delle misure anti-Covid In Birmania dopo la condanna di Aung San Suu Kyi sono scoppiate proteste anti-governative a Mandalay. La premio Nobel è stata condannata a quattro anni, pena ridotta poi a due, per istigazione al dissenso e violazione delle misure anti Covid (ne abbiamo parlato qui). Si tratta del primo verdetto contro la donna: … Continua a leggere Aung San Suu Kyi, proteste dopo la condanna

Parisi riceve il Nobel per la Fisica

La consegna alla Sapienza di Roma, grande commozione All’università La Sapienza di Roma Giorgio Parisi ha ricevuto ieri il premio Nobel per la Fisica e la medaglia dalle mani dell’ambasciatore di Svezia Jan Bjorklund (leggi qui). Parisi, professore ordinario di Fisica Teorica, ha ricevuto l’ambito premio per “la scoperta dell’interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici da scala atomica a scala planetaria”. Al docente … Continua a leggere Parisi riceve il Nobel per la Fisica

Nobel per la Pace, Maria Ressa potrà andare a Oslo

La decisione del tribunale filippino La giornalista filippina Maria Ressa, che ha vinto il premio Nobel per la pace quest’anno (leggi qui), potrà andare in Norvegia a ritirarlo. Lo ha stabilito un tribunale filippino, che ha concesso alla donna l’autorizzazione a lasciare il Paese. Ressa, infatti, è soggetta a limitazioni negli spostamenti per via di una serie di processi in corso. La cerimonia è fissata … Continua a leggere Nobel per la Pace, Maria Ressa potrà andare a Oslo

Nobel: Card, Angrist e Imbens per l’Economia

L’ultimo annuncio del 2021 da Stoccolma L’ultimo Nobel 2021 annunciato, quello per l’Economia, viene assegnato a David Card, Joshua Angrist e Guido Imbens. Card viene premiato per il suo “contributo empirico all’economia del lavoro”, mentre Angrist e Imbens per “i loro contributi metodologici alle analisi delle relazioni causali“. Nella nota rilasciata si legge che i vincitori di quest’anno, “ci hanno donato degli approfondimenti sul mercato … Continua a leggere Nobel: Card, Angrist e Imbens per l’Economia

È Nobel per Gurnah

Il premio di Stoccolma per la Letteratura va all’autore di “Paradise” e “Il disertore” Il Nobel per la Letteratura 2021, uno dei più attesi, porta il nome del romanziere tanzaniano Abdulrazak Gurnah. Il premio gli è stato assegnato, come fatto sapere dall’Accademia, “per la sua intransigente e compassionevole penetrazione degli effetti del colonialismo e del destino del rifugiato nel divario tra culture e continenti“. Gurnah, … Continua a leggere È Nobel per Gurnah

List e MacMillan per la Chimica

L’annuncio dell’assegnazione del Nobel a Stoccolma Il Premio Nobel per la Chimica 2021 viene assegnato agli ingegneri delle molecole Benjamin List e David MacMillan per lo “sviluppo dell’organocatalisi asimettrica“. Benjamin List, tedesco 53enne, dirige il Max Plank Institute, specializzato per la ricerca sulla catalisi. David W.C. MacMillan, invece, anch’egli 53enne ma britannico, insegna all’università di Princeton. L’oggetto della premiazione riguarda l’organocatalisi, un nuovo tipo di … Continua a leggere List e MacMillan per la Chimica

Nobel, 21 gli italiani premiati in oltre un secolo

Il primo Carducci nel 1906 per la Letteratura, l’ultimo Giorgio Parisi quest’anno per la Fisica Giorgio Parisi, premiato ieri con il Nobel per la Fisica 2021 (leggi qui), è il 21esimo italiano a ricevere il prestigioso premio di Stoccolma. Dei 20 riconoscimenti precedenti al suo, 12 sono stati quelli scientifici, di cui cinque per la Fisica, 6 per la Medicina e uno per la Chimica. … Continua a leggere Nobel, 21 gli italiani premiati in oltre un secolo

Il Nobel per la fisica è italiano

Il riconoscimento va a Giorgio Parisi insieme ai ricercatori Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann È un italiano a vincere il premio Nobel per la Fisica 2021. Si tratta di Giorgio Parisi, fisico teorico dell’Università Sapienza di Roma e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e vicepresidente dell’Accademia dei Lincei, premiato per le sue ricerche sui sistemi complessi. Parisi condividerà l’assegnazione con Syukuro Manabe e Klaus … Continua a leggere Il Nobel per la fisica è italiano

Nobel per la Medicina al duo Julius e Papapoutian

Al via questa mattina l’assegnazione dei premi di Stoccolma Il Comitato Nobel ha assegnato il premio di Stoccolma per la Fisiologia e Medicina 2021 a David Julius e Ardem Patapoutian “per le loro scoperte sui recettori che regolano la percezione della temperatura e del tatto”. David Julius, americano di 66 anni, insegna nell’università della Columbia University, a New York. Ardem Patapoutian, libanese 54 anni, invece, … Continua a leggere Nobel per la Medicina al duo Julius e Papapoutian