Trasporti, proclamato sciopero nazionale il 30 maggio

Il fenomeno interesserà autobus e metro Il 30 maggio è stato indetto un nuovo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale. Lo annunciano Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri, dichiarando che “il contratto collettivo nazionale è scaduto da troppo tempo e va rinnovato“. Oltre allo stop di metro e bus, avrà luogo una manifestazione nazionale a Roma. di: Federico ANTONOPULO FOTO: … Continua a leggere Trasporti, proclamato sciopero nazionale il 30 maggio

Ponte sullo Stretto, al via lo studio di fattibilità

L’analisi proposta dal ministro Giovannini analizzerà la soluzione progettuale da diversi profili Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha reso oggi in Cdm un’informativa in merito all’avvio di uno studio di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di un sistemi di attraversamento dello Stretto di Messina. In particolare, il ministro ha reso noto quali saranno le azioni necessarie per procedere. Lo studio … Continua a leggere Ponte sullo Stretto, al via lo studio di fattibilità

Trenitalia in sciopero sabato 8 gennaio

Il blocco riguarda l’intero territorio nazionale tranne la Liguria I sindacati Or.S.A. e UGL. hanno indetto uno sciopero dei dipendenti di Trenitalia per domani, sabato 8 gennaio 2022, dalle 9 alle 17, su tutto il territorio nazionale con l’eccezione di Intercity e trasporto regionale della Liguria. Non sono previsti servizi minimi da assicurare perché lo sciopero si svolge fuori dalle fasce orarie di mobilità maggiore, … Continua a leggere Trenitalia in sciopero sabato 8 gennaio

Roma, bus in fiamme: nessun danno a persone

Non si conoscono ancora le cause del rogo che ha colpito un bus in servizio della linea 20 La nuova giunta capitolina, guidata da Roberto Gualtieri, ha il suo primo “flambus”. Si tratta di un mezzo della linea 20, andato a fuoco mentre percorreva la via Oxford. Le cause dell’incendio sono ancora da accertare ma Atac ha rassicurato sulla condizioni dei passeggeri. Il termine “flambus” … Continua a leggere Roma, bus in fiamme: nessun danno a persone

Londra, vietati i monopattini sui mezzi pubblici

La decisione dopo alcuni incendi verificatisi sui mezzi di Transport For London Transport for London (TfL), l’ente che si occupa del trasporto pubblico a Londra, ha annunciato che  i monopattini elettrici e i monocicli elettrici di proprietà privata, compresi quelli che possono essere piegati, saranno vietati sulla rete di trasporti di della capitale britannica. Ai clienti in possesso di tali dispositivi non sarà consentito, quindi, entrare … Continua a leggere Londra, vietati i monopattini sui mezzi pubblici

Treni in caos

I ritardi sfiorano le quattro ore, il problema è un software a Firenze Giornata complicata per i pendolari quella odierna: fin dalla prima mattina la circolazione per i treni ad alta velocità in direzione Nord e Sud è stata fortemente rallentata. I ritardi hanno sfiorato i 200 minuti in alcuni casi. All’origine dei problemi, un software nel nodo di Firenze, il sistema Accm (Apparato Centrale … Continua a leggere Treni in caos

Monopattini: a Firenze si va col casco

Lo decide un’ordinanza del sindaco, la prima norma in Italia in merito. Nardella: “un piccolo gesto per salvare la vita di qualcuno” Chiunque userà il monopattino elettrico a Firenze sarà obbligato a indossare il casco. Per chi non lo farà scatterà la multa: 42 euro dentro i centri abitati e 87 euro sulle strade esterne. A stabilirlo è un’ordinanza del sindaco, Dario Nardella. «Sono felice … Continua a leggere Monopattini: a Firenze si va col casco

Si aprono le porte dell’Eicma: il futuro è a Rho

Dopo lo stop forzato nel 2020 a causa della pandemia, torna l’esposizione dedicata al mondo delle due ruote. Giorgetti: “la passione è l’elemento centrale”. 820 brand e molti eventi in programma È stata inaugurata, in Rho Fiera, Milano, la 78esima edizione dell’Esposizione Internazionale delle due ruote (Eicma) che dal 25 al 28 novembre aprirà le sue porte al pubblico. A tagliare il nastro è stato … Continua a leggere Si aprono le porte dell’Eicma: il futuro è a Rho

Auto: un italiano su tre non usa la cintura, metà dei bambini è senza seggiolino

Secondo lo studio ANAS due giovani su 10 utilizzano il cellulare alla guida Gli italiani sono imprudenti alla guida: uno su tre non utilizza la cintura di sicurezza, il 50% dei bambini è sprovvisto di seggiolino, mentre due giovani su 10 usano il telefono mentre sono al volante. E’ quanto emerso dalla Ricerca Stili di Guida Osservatorio Utenti, commissionata da ANAS e condotta dallo Studio … Continua a leggere Auto: un italiano su tre non usa la cintura, metà dei bambini è senza seggiolino

Aerei, sciopero confermato. Oggi a terra quasi 100 voli Alitalia e Air Italy

Lavoratori del trasporto aereo fermi per 4 ore dalle 10 alle 14. Stop di 24 ore per il personale di Air Italy: garantite le fasce 7-10 e 18-21. L’elenco di tutti i voli Alitalia cancellati Disagi in vista oggi per chi vola. I lavoratori aderenti a Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo si fermano dalle 10 alle 14 e nella stessa fascia … Continua a leggere Aerei, sciopero confermato. Oggi a terra quasi 100 voli Alitalia e Air Italy