Onu, entro il 2030 affronteremo circa 560 disastri ogni anno

Molti degli eventi avranno luogo in Asia. Lo afferma il Global Assessment Report 2022 dell’Onu Entro il 2030, il mondo si troverà di fronte circa 560 disastri all’anno e, la gran parte di questi, colpirà l’Asia. dove la maggior parte dei paesi sono quelli con la quota più alta di popolazione che vive al di sotto della soglia di povertà nazionale: Filippine, Bangladesh, Myanmar, India, Indonesia, … Continua a leggere Onu, entro il 2030 affronteremo circa 560 disastri ogni anno

Manila a fuoco, 8 morti: 6 sono bambini

Distrutte 80 abitazioni nella Capitale delle Filippine Un incendio di enorme portata ha coinvolto 80 abitazioni a Manila, la Capitale delle Filippine: secondo i primi bilanci sono morte 8 persone, di cui 6 bambini. Tre i feriti. Le fiamme sono divampate questa mattina intorno alle cinque ora locale, in un insediamento molto affollato nel vasto campus dell’università delle Filippine. Ci sono volute quasi due ore … Continua a leggere Manila a fuoco, 8 morti: 6 sono bambini

Cina, crolla edificio: almeno cinque vittime

L’edificio era alto 6 piani, ha intrappolato 23 persone Nella città di Changsha, nella Cina centrale, almeno cinque persone sono morte nel crollo di un edificio avvenuto ieri. Decine i dispersi. Il palazzo era alto 6 piani ed è crollato venerdì pomeriggio intrappolando 23 persone. Sono in corso le operazioni di ricerca e soccorso: 39 i dispersi conteggiati. I soccorritori riferiscono di avere estratto vive … Continua a leggere Cina, crolla edificio: almeno cinque vittime

Ravanusa, fuga di gas causata da cedimento saldatura

La novità dalle indagini L’esplosione a Ravanusa è stata provocata da una fuga di gas causata dal cedimento di una saldatura. È quanto emerge dalle indagini della procura di Agrigento che aveva nominato un gruppo di esperti per far luce sulla tragedia che ha provocato la morte di 9 persone (leggi qui). Sotto accusa la vecchia rete di metano della città, realizzata nel 1988. Gli … Continua a leggere Ravanusa, fuga di gas causata da cedimento saldatura

Giappone, ritrovata nave turistica affondata: 14 corpi

L’imbarcazione era stata data per dispersa il 23 aprile. Si cercano 12 dispersi La Guardia costiera nipponica ha annunciato che La Kazu I, l’imbarcazione turistica giapponese data per dispersa il 23 aprile con 26 passeggeri a bordo, è stata rinvenuta sul fondale marino al largo dell’isola di Hokkaido (leggi qui). La nave, da 19 tonnellate, è stata trovata a 100 metri di profondità. Sono stati … Continua a leggere Giappone, ritrovata nave turistica affondata: 14 corpi

Rigopiano, udienza rinviata: si va a ottobre

Il gup Sarandrea ha concesso ulteriori 60 giorni per la consegna della perizia finale degli esperti sulle cause della tragedia É stata ufficialmente rinviata al prossimo ottobre l’udienza che si sarebbe dovuta tenere oggi nell’ambito del processo per la tragedia di Rigopiano avvenuta il 18 gennaio del 2017 in cui morirono 29 persone (leggi qui). La possibilità si era prospettata già quando, ad aprile, il … Continua a leggere Rigopiano, udienza rinviata: si va a ottobre

Valanga sull’Ortles: due morti

Due alpinisti tedeschi sono stati travolti dalla valanga, uno ritrovato cadavere ieri sera, il secondo stamattina Si aggrava il bilancio della valanga avvenuta sull’Ortles, in Alto Adige: anche il secondo alpinista, prima disperso, è stato trovato morto. Le ricerche del soccorso alpino di Solda, con il supporto di un elicottero, sono iniziate ieri sera, dopo che i familiari delle vittime, due alpinisti tedeschi, hanno lanciato … Continua a leggere Valanga sull’Ortles: due morti

Strage di Bologna, tre rinvii a giudizio per falsa testimonianza

Luigi Ciavardini, Stefano Sparti e Vincenzo Vinciguerra sono i tre coinvolti nei fatti del 1980 che avrebbero mentito durante il processo in Corte d’Assise Il gup di Bologna, Alberto Ziroldi, ha rinviato a giudizio tre persone accusate di aver reso falsa testimonianza durante il processo in Corte d’Assise a carico dell’ex Nar Gilberto Cavallini per la strage di Bologna (leggi qui). I tre imputati del … Continua a leggere Strage di Bologna, tre rinvii a giudizio per falsa testimonianza

Ravanusa, ferma la delocalizzazione delle case. 130 persone in attesa

Il fatto è successo lo scorso 11 dicembre, quando a causa di un’esplosione, diverse case sono state distrutte o danneggiate Il progetto di delocalizzazione delle case distrutte o danneggiate a seguito dell’esplosione dovuta ad una falla nella rete di metano (leggi qui), avvenuta lo scorso 11 dicembre a Ravusa, che causò la morte di 9 persone una delle quali incinta, è pronto cantierabile ma in … Continua a leggere Ravanusa, ferma la delocalizzazione delle case. 130 persone in attesa

Polonia, incidente in miniera: 10 dispersi

42 dei 52 minatori presenti al momento della tragedia si sono messi in salvo Ancora tragedie nelle miniere in Polonia (leggi qui): questa notte intorno alle 3.30 un nuovo incidente è avvenuto in una miniera di carbone a Zofiowka, nel sud del Paese. Il bilancio al momento è di 10 dispersi. Lo rende noto la compagnia Jsw, proprietaria dell’impianto. Al momento dell’incidente nella miniera c’erano … Continua a leggere Polonia, incidente in miniera: 10 dispersi

Esplosione in una miniera polacca: quattro vittime

Il bilancio sembra essere destinato a salire: ci sono anche 21 feriti e 8 dispersi Sono al momento quattro le vittime ufficiali delle due esplosioni da metano avvenute questa notte in una miniera in Polonia, nella località di Pawlowice, nel distretto di Pszczyna. La compagnia mineraria JSW fa sapere che ci sono anche 21 feriti “ricoverate in ospedale” e 8 dispersi. In tutto c’erano 42 … Continua a leggere Esplosione in una miniera polacca: quattro vittime

India, tragedia in funivia: soccorritore morto in diretta

Cinque passeggeri sono ancora intrappolati nelle cabine dondolanti. Rakesh Nandan è precipitato da 450 metri di altezza Proseguono le operazioni di soccorso dei passeggeri rimasti intrappolati nelle cabine della funivia di Trikut, in India (leggi qui). Il bilancio delle vittime si è drammaticamente aggravato dopo che uno dei soccorritori è precipitato da 450 metri di altezza. La vittime è il 50enne Rakesh Nandan: la cintura … Continua a leggere India, tragedia in funivia: soccorritore morto in diretta

Ponte Morandi, la decisione del gup: a giudizio 59 persone

La tragedia, avvenuta il 14 agosto 2018, causò la morte di 43 persone. Aspi e Spea patteggiano È arrivata la decisione del gup Paola Faggioni sull’inchiesta per il crollo del Ponte Morandi (leggi qui): tutti le 59 persone fisiche indicate dalla Procura sono state rinviate a giudizio. La prima udienza del dibattimento avrà luogo il prossimo 7 luglio di fronte al primo collegio della prima sezione … Continua a leggere Ponte Morandi, la decisione del gup: a giudizio 59 persone

Ungheria, deraglia treno: ci sarebbero morti

Non è ancora stato comunicato un primo bilancio ufficiale dell’incidente avvenuto a Mindszent Tragico incidente questa mattina in Ungheria: un camion si è schiantato contro un treno passeggeri, facendo deragliare alcune carrozze. Dai primi bilanci sembrerebbero esserci vittime e feriti. A rendere noto l’incidente, avvenuto nella zona di Mindszent, nel sud di Paese, è stata la polizia ungherese. di: Alessia MALCAUS FOTO: ANSA / ZOLTAN MIHADAK / … Continua a leggere Ungheria, deraglia treno: ci sarebbero morti

Concordia, respinta la revisione del processo

Il comandante Schettino sta scontando una condanna a 16 anni a Rebibbia É stata respinta dalla Corte d’Appello di Genova la richiesta di revisione del processo per omicidio colposo avanzata dal comandante della nave Costa Concordia, Francesco Schettino (leggi qui). Per il naufragio Schettino è stato condannato a 16 anni di reclusione. I primi cinque li ha già scontati presso il carcere di Rebibbia, Roma. … Continua a leggere Concordia, respinta la revisione del processo

Incidente aereo in Cina, parenti allo scalo di Guangzhou

Non ci sono superstiti ma le ricerche continuano I parenti dei 132 passeggeri rimasti coinvolti nell’incidente aereo avvenuto lunedì nella zona del Guangxi, a sud della Cina, hanno raggiunto l’aeroporto di Guangzhou in attesa di notizie dei familiari. Non ci sono sopravvissuti, ma le ricerche proseguono (leggi tutto qui). Le cause del disastro sono ancora da chiarire. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA Continua a leggere Incidente aereo in Cina, parenti allo scalo di Guangzhou

Aereo precipitato in Cina, nessun sopravvissuto

Le ricerche andate avanti tutta la notte nella zona del Guangxi non hanno dato alcun frutto Nessuna delle 132 persone a bordo del Boeing B737-800 della China Eastern schiantatosi ieri nel Guangxi (leggi qui) sembrerebbe essere sopravvissuta. Come riferisce l’emittente statale Cctv, infatti, “il relitto è stato trovato, ma finora nessuna della persone a bordo dell’aereo con cui si era perso il contatto è stata … Continua a leggere Aereo precipitato in Cina, nessun sopravvissuto

Burrasca in Nuova Zelanda, quattro morti

È affondato un peschereccio. Salvate cinque persone, una scomparsa Una violenta burrasca si è abbattuta sulla Nuova Zelanda, causando l’affondamento di un peschereccio. Sono morte quattro persone, cinque sono state tratte in salvo e una risulta scomparsa. La barca ha avuto problemi nella notte tra domenica 20 e lunedì 21 marzo e ha inviato un segnale di soccorso. Il coordinatore del soccorso marittimo afferma che … Continua a leggere Burrasca in Nuova Zelanda, quattro morti

Pakistan, bomba in Moschea

Il bilancio provvisorio parla di almeno 30 morti Questa mattina in una moschea musulmana sciita nella città pakistana di Peshawar, nel nord-ovest del Pakistan, è stata fatta esplodere una bomba che ha causato almeno 30 morti secondo i primi bilanci. La polizia locale ha fatto sapere che l’esplosione è avvenuta mentre i fedeli si erano radunati per la preghierà del venerdì. Per il momento l’attacco … Continua a leggere Pakistan, bomba in Moschea

Marsala, anziana muore a casa in un incendio

Pare che la donna sia stata colpita da una fiammata scaturita dalla bombola di gas di una stufa, sono quattro gli ustionati A Marsala, una 90enne è stata assalita in casa da una fiammata generata da una fuga di gas di una bombola per stufa catalitica. I parenti della vittima, assieme ad altri due individui, stavano sistemando la bombola ma sono stati chiamati dai proprietari … Continua a leggere Marsala, anziana muore a casa in un incendio

Filippine, si schianta un elicottero della polizia

Il bilancio è di un morto e due feriti. Incidente simile ad Huntington Beach, vicino a Los Angeles, e a Miami Questa mattina nelle Filippine un elicottero della polizia si è schiantato durante un volo organizzato per prelevare il capo della polizia su un’isola turistica. Il bilancio è di un morto e due feriti. L’elicottero, un Airbus H125, è decollato da Manila ed è scomparso … Continua a leggere Filippine, si schianta un elicottero della polizia

Batsirai, salgono a 111 le vittime in Madagascar

30 mila persone si trovano nei rifugi di emergenza, al lavoro per trovare acqua Il ciclone Batsirai non ha lasciato scampo al Madagascar: il bilancio delle vittime è salito a 111 (leggi qui), e la maggior parte dei morti appartiene ai distretti dove il ciclone ha raso al suolo le case. L’agenzia nazionale per la gestione delle calamità, Bngrc, ha specificato che 87 persone sono … Continua a leggere Batsirai, salgono a 111 le vittime in Madagascar

Birmania, raddoppiano gli sfollati

L’Onu lancia l’allarme: sono più di un milione e due tra sfollati interni ed apolidi, la sicurezza si sta logorando sempre di più L’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) riporta un quadro agghiacciante sulla situazione degli sfollati in Birmania. Dal colpo di Stato di febbraio 2021, sono raddoppiati in contemporanea ad un inesorabile degrado della sicurezza nel Paese dato da combattimenti e conflitti … Continua a leggere Birmania, raddoppiano gli sfollati

Valanga in Tirolo: cinque vittime

La persona dispersa è stata recuperata ma poi è deceduta sul posto Sale a cinque il numero delle vittime della valanga a Spiss, in Tirolo, Austria. La persona dispersa, nel pomeriggio, è stata localizzata e recuperata dalla neve. Il medico d’urgenza è riuscito brevemente a rianimare il ferito che però è poi deceduto sul posto. Lo riferisce la Tiroler Tageszeitung. L’incidente è avvenuto lontano dagli … Continua a leggere Valanga in Tirolo: cinque vittime

Crolla miniera in India, cinque morti

I soccorritori e le autorità cercano eventuali sopravvissuti o persone rimaste incastrate. Il luogo era chiuso ma veniva scavato illegalmente Una miniera di carbone abbandonata a Dhanbad, nell’India orientale, è crollata causando almeno cinque morti. Il bilancio delle vittime, al momento confermato dalla polizia, è destinato a peggiorare: i soccorritori, infatti, sono alla ricerca di altre persone intrappolate nei cunicoli. Le vittime sono quattro donne … Continua a leggere Crolla miniera in India, cinque morti

Covid-19, morto 28enne no vax

E’ deceduto sabato all’ospedale Goretti di Latina, dopo aver rifiutato le cure Non ce l’ha fatto un 28enne no-vax, morto all’ospedale Goretti di Latina. Domenica 16 gennaio il giovane di Terracina si era recato al pronto soccorso. Qui venne stabilita la diagnosi: infezione da Covid-19 e insufficienza respiratoria grave. Fu trasferito al nosocomio di Latina il giorno seguente nel reparto di Terapia Intensiva Covid ma … Continua a leggere Covid-19, morto 28enne no vax

Siria, 850 bambini nella morsa dell’Isis

Sono intrappolati nel carcere preso d’assalto, oltre 150 i morti L’Unicef ha lanciato l’allarme perché in Siria, alla periferia meridionale della città di Hasaka, nel carcere di Gweiran preso d’assalto dall’Isis, sono intrappolati 850 tra bambini e adolescenti di varie nazionalità (leggi qui). In una sezione si trovano dal 2019 centinaia di minori che sono rimasti chiusi lì in attesa di essere giudicati e rimpatriati … Continua a leggere Siria, 850 bambini nella morsa dell’Isis

Camerun, ressa allo stadio: 8 morti

Non è ancora chiara la dinamica dell’incidente. I soccorsi sono stati rallentati dal traffico È una tragedia quella avvenuta all’entrata dello stadio di Yaoundè, in Camerun: per motivi ancora da chiarire si è formata una ressa che ha ucciso 8 persone. Tra queste c’era anche un neonato, rimasto calpestato, morto dopo il ricovero d’urgenza in ospedale. Stando a un rapporto preliminare del Ministero della Salute … Continua a leggere Camerun, ressa allo stadio: 8 morti

Tragedia di Corinaldo, al via il processo d’appello

Sul banco degli imputati ci sono i giovani accusati di aver spruzzato lo spray urticante che ha provocato la calca e la morte di 6 persone. Prossima udienza il 20 gennaio É iniziato oggi il processo di secondo grado in Corte d’Assise di Appello ad Ancora per i fatti avvenuti nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018. … Continua a leggere Tragedia di Corinaldo, al via il processo d’appello

Concordia, 10 anni dalla tragedia

Migliaia di persone tratte in salvo, 43 vittime e la consapevolezza che si poteva evitare: sarà questo il bilancio del “Titanic” della storia italiana Sono passati ormai 10 anni da quello che viene ricordato come il più grave naufragio nella storia dell’Italia. Sono circa le 9 di sera del 13 gennaio del 2012 quando la nave Costa Concordia, ribattezzata “Titanic italiana”, passa davanti all’Isola del … Continua a leggere Concordia, 10 anni dalla tragedia

Filippine, si ribalta camion: 11 morti

Si contano molti feriti, tra cui l’autista che avrebbe perso il controllo del mezzo. Tra le vittime anche un bambino Un camion con a bordo 50 persone si è ribaltato su una strada dell’isola meridionale di Mindanao, Filippine. Il bilancio conta al momento 11 morti, tra un bambino di tre anni, tuttavia potrebbe aggravarsi a causa dell’alto numero di feriti. Sembrerebbe che il mezzo fosse … Continua a leggere Filippine, si ribalta camion: 11 morti

Haiti è ancora un Paese distrutto: 12 anni dal terremoto

Le stime parlavano di quasi 316 mila vittime, seppellite dalle macerie degli edifici crollati dopo la scossa di magnitudo 7 Oggi Haiti ricorda e omaggia le migliaia di vittime causate dal terremoto che il 12 gennaio 2010 distrusse parte dell’isola di Hispaniola. Sono state esposte le bandiere a mezz’asta mentre il primo ministro Ariel Henry e altri funzionari del Governo si sono recati in visita … Continua a leggere Haiti è ancora un Paese distrutto: 12 anni dal terremoto

Incendio devasta il Cile

Almeno 100 abitazioni distrutte, non ci sono feriti Un incendio di enorme portata ha coinvolto un quartiere povero della città di Iquique, nel nord del Cile: almeno 100 abitazioni sono andate distrutte. Difficili le operazioni di spegnimento, perché i vigili del fuoco hanno difficoltà a rifornire di acqua i mezzi, dal momento che le forniture idriche erano state interrotte. Per il momento non si segnalano … Continua a leggere Incendio devasta il Cile

Morandi, udienza rinviata al 28 gennaio

I legali della difesa hanno chiesto il rinvio in attesa del pronunciamento della Cassazione sulla ricusazione del gup Faggioni Il gup Paola Faggioni ha rinviato al 28 gennaio l’udienza preliminare del processo sul crollo del ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto del 2018. Il magistrato ha dunque accolto l’istanza di alcuni legali degli imputati, in attesa del pronunciamento della Cassazione sulla sua ricusazione in programma … Continua a leggere Morandi, udienza rinviata al 28 gennaio

Lutto a Torino, oggi i funerali del giovane operaio

Bandiere a mezz’asta per la tragedia di via Genova. L’ultimo saluto alle altre due vittime si terrà nei loro Comuni di origine Oggi Torino è in lutto: le bandiere sono a mezz’asta in “segno di commossa partecipazione della comunità torinese per la tragica scomparsa” dei tre operai morti nel crollo della Gru (leggi qui). Al cordoglio partecipano anche Ascom Confcommercio Torino e provincia e Epat … Continua a leggere Lutto a Torino, oggi i funerali del giovane operaio

Bimba morta nell’incendio, lutto cittadino

La tragedia è avvenuta in provincia di Agrigento. La famiglia della piccola sarà ospitata in un alloggio mentre la Procura conduce le indagini Sarà il Comune di Palma di Montechiaro, Agrigento, a farsi carico dei funerali e della sepoltura della bimba di due anni morta questa notte, in seguito a un incendio, causato probabilmente da un corto circuito, che ha fatto divampare le fiamme nella … Continua a leggere Bimba morta nell’incendio, lutto cittadino

Birmania, frana in miniera

Un morto e 25 feriti, oltre 100 i dispersi In Birmania nella notte si è verificata una frana in una miniera di giada situata nello Stato di Kachin, nel nord del Paese. Secondo quanto riportato dai soccorritori risultano disperse oltre 100 persone mentre è stata confermata la morte di un uomo. I feriti ammontano a 25. Stanno partecipando alle ricerche 200 soccorritori, alcuni anche a … Continua a leggere Birmania, frana in miniera

Uccisioni di massa in Birmania

Almeno 40 morti, lo riporta la Bbc Secondo un’inchiesta condotta dalla Bbc l’esercito birmano avrebbe effettuato almeno quattro uccisioni di massa di civili lo scorso luglio. I morti sarebbero stati almeno 40. La Bbc ha citato testimoni oculari e sopravvissuti alle stragi: sembra che molte vittime siano state anche torturate. di: Micaela FERRARO FOTO: ANSA/EPA Continua a leggere Uccisioni di massa in Birmania

Pakistan, sale bilancio esplosione: 17 morti

La tragedia in una filiale della Habib Bank a Karachi Sale il bilancio dei morti dell’esplosione avvenuta ieri in una filiale della banca Habib Bank Limited a Karachi, in Pakistan (ne abbiamo parlato qui): 17 i deceduti mentre i feriti si fermano a 12. A causare la tragedia, secondo le forze dell’ordine, l’accumulo di gas in un canale di scolo sottostante. di: Micaela FERRARO FOTO: AFP Continua a leggere Pakistan, sale bilancio esplosione: 17 morti

Filippine, 100 mila evacuati per tifone Rai

Un ulteriore rafforzamento: venti a 195 chilometri all’ora Continua a fare danni Rai, il tifone che sta devastando le Filippine sudorientali (ne abbiamo parlato qui). Sono state evacuate quasi 100 mila persone e il personale della guardia costiera è intervenuto per portare in salvo coloro che erano rimasti bloccati dall’acqua. Secondo gli esperti, il tifone si è rafforzato in modo ulteriore nelle ultime ore: i … Continua a leggere Filippine, 100 mila evacuati per tifone Rai