Papa: il lavoro vada verso un’economia di pace

Il Pontefice ha ricordato anche il “macabro regresso di umanità” in atto in Ucraina L’Angelus domenicale del Papa si apre con un primo pensiero al mese dedicato alla madre di Dio, maggio. «Il pensiero va subito alla città ucraina di Mariupol, città di Maria bombardata e distrutta. Rinnovo la richiesta che siano predisposti corridoi umanitari sicuri per le persone intrappolate nell’acciaieria». «Soffro e piango pensando … Continua a leggere Papa: il lavoro vada verso un’economia di pace

Il Papa non può camminare: “devo obbedire al medico”

Bergoglio continua a soffrire di problemi di deambulazione Continuano i problemi di deambulazione di Papa Francesco (leggi qui). Stamattina, alla fine dell’udienza con i pellegrini della Slovacchia, in Aula Paolo VI, ha detto: «dopo io vi saluterò ma c’è un problema: questa gamba non va bene, non funziona, e il medico mi ha detto di non camminare. A me piace andare ma questa volta devo … Continua a leggere Il Papa non può camminare: “devo obbedire al medico”

Papa, ancora problemi al ginocchio: annullati tutti gli impegni

Su consiglio medico, il Pontefice ha interrotto le attività in programma, compresa la partecipazione al Consiglio dei Cardinali Il Pontefice è costretto a fermarsi ancora. Come riferito da un comunicato stampa della Santa Sede, “per via del dolore al ginocchio, e su consiglio medico, Papa Francesco ha interrotto le attività previste per la giornata odierna“. Fra le attività in programma c’era anche la partecipazione del … Continua a leggere Papa, ancora problemi al ginocchio: annullati tutti gli impegni

Francesco ai leader: ascoltino la voce della gente, sia tregua pasquale

Il Pontefice ha rinnovato i suoi auguri alle Chiese orientali e ortodosse che oggi celebrano la Pasqua L’Angelus domenicale del Papa si apre con un augurio alle Chiese orientali cattoliche e ortodosse e anche diverse comunità latine che celebrano la Pasqua secondo il calendario Giuliano, che si oppone a quello Gregoriano. «Oggi ricorrono due mesi dall’inizio della guerra che, anziché fermarsi, si è inasprita. si … Continua a leggere Francesco ai leader: ascoltino la voce della gente, sia tregua pasquale

Papa Francesco incontra Viktor Orban

Bergoglio sottolinea lo sforzo ungherese nell’accoglienza rifugiati ucraini Il premier dell’Ungheria Viktor Orban, in visita in Vaticano, ha ricevuto dalle mani di Papa Francesco un medaglione ritraente San Martino. Il Santo è ritratto nel momento in cui divide il proprio mantello per darlo a un povero, il Pontefice ha quindi fatto espressamente riferimento a quanto fatto dall’Ungheria per la protezione dei rifugiati ucraini. Il Premier … Continua a leggere Papa Francesco incontra Viktor Orban

Papa Francesco: “non lasciate soli gli anziani”

“Sono l’onore della nostra civiltà”: così il Pontefice durante l’udienza generale del mercoledì È dedicato agli anziani il discorso tenuto oggi da Papa Francesco durante l’udienza generale del mercoledì, per la prima volta da due anni in Piazza San Pietro. «Quante volte abbiamo sentito o abbiamo pensato “i vecchi danno fastidio”. Non dite di no. Lo abbiamo detto e lo abbiamo pensato – ha detto … Continua a leggere Papa Francesco: “non lasciate soli gli anziani”

Papa ai giovani: “buttatevi nella vita, non abbiatene paura”

Bergoglio incontra i ragazzi nell’evento promosso dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei. Sul palco anche Blanco Sono più di 80mila, secondo le stime degli organizzatori, i giovani riunitisi in Piazza San Pietro per incontrare Papa Francesco nell’evento promosso dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei. Rivolgendosi agli adolescenti, Bergoglio ha dichiarato: «Buttatevi nella vita: cercate qualcuno che vi accompagni, ma … Continua a leggere Papa ai giovani: “buttatevi nella vita, non abbiatene paura”

Papa: metteremo fine al genere umano o l’umanità saprà rinunciare alla guerra?

Il Pontefice ha recitato la benedizione Urbi et Orbi nell’angelus pasquale in piazza San Pietro «Il crocefisso è risorto». Si apre così il messaggio di benedizione Urbi et Orbi del Pontefice, pronunciato nell’angelus della mattina di Pasqua davanti a una piazza San Pietro gremita di fedeli. «Anche gli sguardi sono increduli in questa Pasqua di guerra. Anche i nostri cuori si sono riempiti di paura … Continua a leggere Papa: metteremo fine al genere umano o l’umanità saprà rinunciare alla guerra?

Via Crucis, Papa: “Dio disarma la mano alzata contro il fratello”

Il pontefice torna a chiedere la pace durante la celebrazione che, dopo due anni, torna al Colosseo. Una donna ucraina e una russa portano insieme la croce La Via Crucis di Papa Francesco torna al Colosseo. Negli scorsi due anni si è svolta in Piazza San Pietro a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. Quest’anno Bergoglio è tornato all’Anfiteatro Flavio per la celebrazione del Venerdì … Continua a leggere Via Crucis, Papa: “Dio disarma la mano alzata contro il fratello”

Papa: non avere cura del clima è un peccato contro Dio

A colloquio con i gesuiti, il Pontefice ha ribadito l’urgenza di un intervento in favore della “casa comune” «Non avere cura del clima è un peccato contro il dono di Dio che è il creato. Per me è una forma di paganesimo: è usare come fossero idoli ciò che invece il Signore ci ha dato per la sua gloria e lode» – così il Papa … Continua a leggere Papa: non avere cura del clima è un peccato contro Dio

Papa Francesco-Patriarca Kirill: possibile incontro a Gerusalemme

Secondo alcune fonti, l’incontro potrebbe avvenire a giugno Papa Francesco potrebbe per incontrare il patriarca di Mosca Kirill a Gerusalemme. Lo avrebbero riferito alcune fonti vicine alla Chiesa Cattolica. Stando a quanto riferito, il Pontefice potrebbe arrivare ad Amman, in Giordania, la mattina del 14 giugno, dopo la visita in Libano prevista per il 12 e 13 giugno. di: Francesca LASI FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO Continua a leggere Papa Francesco-Patriarca Kirill: possibile incontro a Gerusalemme

Papa: tregua pasquale per arrivare alla pace

Il Pontefice ha rinnovato il suo invito alla pace in occasione della Domenica delle Palme Nel giorno della Domenica delle Palme, Papa Francesco torna a invocare la sua preghiera per la pace. «Quando si usa violenza non si sa più nulla su Dio, che è Padre, e nemmeno sugli altri, che sono fratelli – ricorda il Pontefice – Si dimentica perché si sta al mondo e si arriva … Continua a leggere Papa: tregua pasquale per arrivare alla pace

Boris Johnson incontra Zelensky. Di Maio: “Italia garante neutralità”

Papa Francesco: “ricordare sempre crudeltà contro ucraini”. Metsola: “dall’Ucraina straordinario eroismo”. Bandiera Ue su palazzo Kiev Il premier britannico Boris Johnson è a Kiev dove incontrerà il presidente ucraino Zelensky. Nella Capitale la bandiera dell’Ue sventola sul palazzo di rappresentanza. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha dichiarato che l’Italia sarà uno dei Paesi garanti dell’accordo di neutralità dell’Ucraina: «questo significa che noi saremo … Continua a leggere Boris Johnson incontra Zelensky. Di Maio: “Italia garante neutralità”

Papa: a giugno viaggio apostolico in Libano

In un videomessaggio diffuso nel ritorno da Malta il Pontefice ha ricordato che “un buon servizio sanitario, accessibile a tutti, è una priorità” Il presidente della Repubblica libanese Michel Aoun ha annunciato che il prossimo giugno Papa Francesco sarà in visita nel suo Paese. Secondo quanto diffuso dai media locali, il Pontefice dovrebbe recarsi in Libano dal 12 giugno. Bergoglio è appena rientrato dal suo … Continua a leggere Papa: a giugno viaggio apostolico in Libano

Papa: “la mia disponibilità ad andare in Ucraina c’è sempre”

Sul volo di rientro, Bergoglio ha affermato: “lo schema della guerra si è imposto un’altra volta” Si è concluso il viaggio apostolico di Papa Francesco a Malta, incentrato sui temi dell’accoglienza e dell’immigrazione (leggi qui). Durante la conferenza stampa sul volo di rientro a Roma, Bergoglio ha dichiarato: «fare investimenti per comprare le armi. Dicono: ma ne abbiamo bisogno per difenderci. Questo è lo schema … Continua a leggere Papa: “la mia disponibilità ad andare in Ucraina c’è sempre”

Papa: si accenda il falò dell’accoglienza

Il Pontefice ha pregato per i migranti naufragati nel Mediterraneo. Il capo dell’ufficio del presidente ucraino rinnova l’invito: “la visita del Papa a Kiev può influenzare il corso degli eventi” Si concluderà oggi il viaggio apostolico di Papa Francesco a Malta (qui), che ruota attorno al tema dell’accoglienza e dell’immigrazione. Innalzando la sua preghiera nella Grotta di San Paolo a Rabat, il Pontefice invoca: «aiutaci … Continua a leggere Papa: si accenda il falò dell’accoglienza

Papa Francesco a Malta: “l’altro è una persona da accogliere”

Il Pontefice dà inizio al suo 36esimo viaggio apostolico “nella gioia di incontrare i fratelli nella fede” e nel segno dell’accoglienza É partito questa mattina, dall’aeroporto Fiumicino di Roma, l’aereo che porterà Papa Francesco a Malta per il suo 36esimo viaggio apostolico all’estero. L’arrivo all’aeroporto Internazionale di Malta, in Luqa, è avvenuto intorno alle 10, come da programma. Durante il volo Bergoglio ha detto ai … Continua a leggere Papa Francesco a Malta: “l’altro è una persona da accogliere”

Papa ai nativi canadesi: mi vergogno per la condotta riprovevole

Domani il Pontefice volerà a Malta per una visita dedicata al tema dell’accoglienza In occasione dell’udienza in Vaticano con i nativi e i vescovi canadesi, Papa Francesco è tornato a esprimersi sulle drammatiche vicende che hanno coinvolto gli studenti nativi nelle scuole residenziali cattoliche. «Chiedo perdono a Dio per questa riprovevole condotta» ha dichiarato il Pontefice, dicendosi “molto addolorato“. «Mi unisco ai vescovi canadesi nel … Continua a leggere Papa ai nativi canadesi: mi vergogno per la condotta riprovevole

Papa: i potenti decidono che i poveri muoiono, “fermatevi”

Durante l’Angelus domenicale il Papa ha ricordato i bambini ucraini sfollati: “ecco la bestialità della guerra” «È passato più di un mese dall’inizio di questa guerra crudele e insensata che, come ogni guerra, rappresenta una sconfitta per tutti noi». Esordisce così l’Angelus domenicale del Papa che torna a puntare il dito contro il conflitto in Ucraina. «C’è bisogno di ripudiare il luogo di morte dove … Continua a leggere Papa: i potenti decidono che i poveri muoiono, “fermatevi”

Di Maio: “conflitto sanguinoso alle porte d’Europa”

Il Pontefice a Zelensky: “sto facendo tutto il possibile per la fine della guerra” Papa Bergoglio ha sentito questa mattina per telefono il presidente ucraino Vlodomyr Zelensky. Lo riferisce l’ambasciatore in pectore dell’Ucraina presso la Santa Sede, Andrii Yurash, che ha spiegato tramite tweet: «nuovo visibile gesto di sostegno da parte di Papa Francesco. Pochi minuti fa il Santo Padre ha chiamato il presidente Zelensky». … Continua a leggere Di Maio: “conflitto sanguinoso alle porte d’Europa”

Il Papa torna in piazza: il programma delle festività di Pasqua

Dopo due anni di pandemia Papa Bergoglio celebrerà di nuovo la Messa a San Pietro Papa Francesco tornerà a celebrare Messa in Piazza San Pietro. La prima data sarà il 10 aprile, in occasione della Domenica delle Palme, seguita dalla Domenica di Pasqua, il 17 aprile. Le celebrazioni in piazza erano state interrotte nel marzo del 2020, all’insorgere della pandemia di Covid-19. La Pasqua sarà … Continua a leggere Il Papa torna in piazza: il programma delle festività di Pasqua

Papa: vi supplico, cessate questa guerra ripugnante

Il Pontefice: “proteggiamo le donne e i bambini in fuga dagli avvoltoi della società” «Non si arresta la violenta aggressione contro l’Ucraina. Un massacro insensato dove ogni giorno si perpetrano atrocità». Si apre così anche questo Angelus del Papa che dal pulpito del Vaticano continua la sua orazione contro la guerra. «Non c’è giustificazione per questo» ammonisce, supplicando “tutti gli attori della comunità internazionale perché … Continua a leggere Papa: vi supplico, cessate questa guerra ripugnante

Papa Francesco: “la pace è armonia delle differenze”

Il Pontefice ha prima incontrato i bambini del Piccolo Coro dell’Antoniano, poi ha fatto visita ai piccoli pazienti ucraini ricoverati al Bambino Gesù «Siamo diversi per formare una sinfonia di voci. Per formare una sinfonia di popoli. Questa è la pace. La pace non appiattisce le differenze, no, la pace è armonia delle differenze». Ad affermarlo è Papa Francesco durante l’udienza nell’Aula Paolo VI al Piccolo Coro … Continua a leggere Papa Francesco: “la pace è armonia delle differenze”

Il Papa a colloquio con il patriarca Kirill

Durante l’incontro telematico con il patriarca di Mosca, Bergoglio ha sottolineato che “la guerra è sempre ingiusta, chi paga è la gente” Si è tenuto un colloquio telematico fra Papa Francesco e il patriarca di Mosca e di tutte la Russie Kirill. Al centro la guerra in Ucraina e il ruolo dei cristiani e dei loro pastori affinché prevalga la pace. Il pontefice ha ringraziato … Continua a leggere Il Papa a colloquio con il patriarca Kirill

Papa: fermate questo massacro

Il Pontefice ha ricordato le vittime del conflitto in Ucraina dedicando un pensiero a Mariupol, simbolo del martirio Anche in questo angelus domenicale trova ampio spazio la condanna del Pontefice al conflitto in corso in Ucraina (qui). Il primo pensiero va a Mariupol, diventata simbolo del martirio della guerra. «Davanti alla barbarie dell’uccisione di bambini, innocenti e civili inermi non ci sono ragioni strategiche che … Continua a leggere Papa: fermate questo massacro

Papa: parità dei membri della Chiesa davanti alla legge

Il Pontefice ha rivendicato la riforma dell’ordine giudiziario del Vaticano: “basta privilegi” Si è celebrata questa mattina l’inaugurazione del 93esimo anno giudiziario del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano, che ha visto anche l’intervento di Papa Francesco. Il Pontefice si è espresso sulla riforma dell’ordinamento giudiziario per sottolineare le novità introdotte; fra tutte, la disposizione che “l’ufficio del Promotore di giustizia eserciti il proprio … Continua a leggere Papa: parità dei membri della Chiesa davanti alla legge

Papa: basta lacrime e sangue, prevalga il buonsenso

Il Pontefice ha ringraziato i giornalisti per il servizio che svolgono, permettendoci di “essere vicini al dramma della popolazione” «Questo tempo di quaresima sia per noi il deserto», un momento di silenzio e raccoglimento per trovare “chiarezza interiore“. Chiude così l’Angelus domenicale il Papa, che non manca l’occasione per spendere altre parole sulla guerra, ormai al 10imo giorno di conflitto (qui). «Lacrime e sangue» scorrono … Continua a leggere Papa: basta lacrime e sangue, prevalga il buonsenso

Papa Francesco in Congo e Sudan a luglio

Oggi il direttore della Sala stampa vaticana ha annunciato l’organizzazione del viaggio apostolico che avverrà dal 2 al 7 luglio Il prossimo luglio Papa Francesco visiterà la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan. Lo rende noto il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni: «accogliendo l’invito dei rispettivi Capi di Stato e dei Vescovi, il Santo Padre Francesco compirà un Viaggio Apostolico nella … Continua a leggere Papa Francesco in Congo e Sudan a luglio

Papa: l’umanità ripudi la guerra

Il Pontefice è stato costretto ad annullare la visita in programma a Firenze a causa di un forte dolore al ginocchio Dopo aver annullato le celebrazioni previste nella piazza del Santo Spirito a Firenze a causa di un persistente dolore al ginocchio, il Pontefice ha aperto l’Angelus domenicale in San Pietro con un appello contro la guerra. A causa del medesimo dolore il Papa non … Continua a leggere Papa: l’umanità ripudi la guerra

Draghi: “evitare una guerra nel cuore dell’Europa”

Blinken cancella l’incontro con Lavrov. Per Truss Putin potrebbe tentare la presa di Kiev ma il presidente russo si apre a “soluzioni diplomatiche” Il premier Mario Draghi, aprendo il suo intervento a palazzo Spada per l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio di Stato, ha espresso la “più ferma condanna per la decisione del Governo russo” di annettere i territori del Donbass, “una inaccettabile violazione della sovranità … Continua a leggere Draghi: “evitare una guerra nel cuore dell’Europa”

Il Papa ringrazia i medici: “nessuno si salva da solo”

Il pontefice ha ricordato anche le vittime di inondazioni in Madagascar e in Brasile «Com’è triste quando persone e popoli fieri di essere cristiani vedono gli altri come nemici e pensano a farsi guerra!» così Papa Francesco introduce l’Angelus domenicale, rivolgendo un pensiero alla crisi ucraina (qui gli aggiornamenti). «Con lo Spirito di Gesù possiamo rispondere al male con il bene, possiamo amare chi ci fa del male. Così … Continua a leggere Il Papa ringrazia i medici: “nessuno si salva da solo”

Ucraina, Papa: “sia fatto ogni sforzo per la pace”

Così il Pontefice durante l’Angelus domenicale in piazza San Pietro Anche Papa Francesco esprime le sue preoccupazioni per la tensione globale dovuta all’escalation russa (leggi qui). «Sono preoccupanti le notizie che arrivano dall’Ucraina, affido all’intercessione della vergine Maria e alla coscienza dei responsabili politici affinché sia fatto ogni sforzo per la pace. Preghiamo in silenzio» – ha detto il Pontefice al termine dell’Angelus in piazza … Continua a leggere Ucraina, Papa: “sia fatto ogni sforzo per la pace”

Papa: basta derubare i bambini soldato dell’infanzia

Il Pontefice si è espresso sul tema in occasione della Giornata internazionale contro l’uso dei bambini in situazioni di conflitto In occasione della Giornata internazionale contro l’uso dei bambini in situazioni di conflitto, Papa Francesco è tornato a parlare su Twitter di questa dolorosa piaga dell’umanità. «I bambini soldato sono derubati della loro infanzia, della loro innocenza, del loro futuro, tante volte della loro stessa … Continua a leggere Papa: basta derubare i bambini soldato dell’infanzia

Papa: troppi stentano ad accedere alle cure di base

Mentre alcuni godono delle “cosiddette eccellenze”, molti altri sono vittima dell’egoismo della “società del benessere consumistico” Il Santo Padre è tornato a esprimersi su un vero e proprio “virus sociale”: la disuguaglianza nel campo sanitario, dove “alcuni godono delle cosiddette ‘eccellenze’ e molti altri stentano ad accedere alle cure di base“. Secondo Papa Francesco questa disparità è il frutto di “individualismo e indifferenza“, dunque “forme … Continua a leggere Papa: troppi stentano ad accedere alle cure di base

Papa Francesco in viaggio apostolico a Malta

Il 2 e 3 aprile il Santo Padre si recherà in visita a La Valletta, Rabat, Floriana e all’isola di Gozo Papa Francesco sarà in viaggio apostolico a Malta il 2 e il 3 aprile 2022. Ha accettato l’invito del Presidente della Repubblica di Malta, delle autorità e della Chiesa Cattolica maltese. Passerà in visita per le città di La Valletta (capitale di Malta), Rabat … Continua a leggere Papa Francesco in viaggio apostolico a Malta

Papa invia lettera di sostegno a Ratzinger

Mons. Gaenswein ha riferito che nella missiva il Pontefice esprime “la sua piena fiducia, il suo pieno sostengo” al Papa emerito «È arrivata a Benedetto XVI una bellissima lettera di Papa Francesco, una lettera in cui parla da pastore, parla da confratello e parla anche da persona che di nuovo ha espresso la sua piena fiducia, il suo pieno sostegno e anche la sua preghiera». … Continua a leggere Papa invia lettera di sostegno a Ratzinger

Papa in udienza: “la vita è un diritto, non la morte”

Il Pontefice si schiera a favore delle cure palliative, ma non dell’accanimento terapeutico, e sottolinea l’assenza di un diritto al suicidio Papa Francesco ha dedicato l’udienza generale del mercoledì in Aula Paolo VI alla promozione delle cure palliative. Per il Pontefice, infatti, non esiste un diritto alla morte. «Dobbiamo però stare attenti a non confondere questo aiuto con derive anch’esse inaccettabili che portano a uccidere … Continua a leggere Papa in udienza: “la vita è un diritto, non la morte”

Boom di ascolti per Papa Francesco

In media 6,7 milioni di spettatori, per il 25,4% di share Ieri sera Papa Francesco ha fatto il boom di ascolti intervenendo a Che tempo che fa su Rai3, intervistato da Fabio Fazio (leggi qui). In media ci sono stati 6,7 milioni di telespettatori per il 25,4% di share, con un picco di 8,7 milioni e del 32,3% nel punto più caldo. Sui social ci … Continua a leggere Boom di ascolti per Papa Francesco

Papa contro le mutilazioni femminili: fermate la vergogna

Nel corso dell’Angelus il Pontefice ha ricordato anche il piccolo Rayan, elogiando l’abbraccio del popolo marocchino attorno alla tragedia L’Angelus del Papa di domenica 6 febbraio ha sollevato un tema urgente e delicato come lo sfruttamento sessuale: proprio oggi si celebra infatti la giornata mondiale contro le mutilazioni femminili. Ogni anno tre milioni di ragazze subiscono questo intervento, una “pratica diffusa” che “umilia la dignità … Continua a leggere Papa contro le mutilazioni femminili: fermate la vergogna

Papa: la politica dia l’esempio del dialogo fra culture

Il Pontefice ha ricevuto in udienza al Vaticano i sindaci dell’Anci Questa mattina il Pontefice ha ricevuto in udienza i sindaci dell’Anci. L’incontro è stato occasione per parlare di politica e bene comune. «La stessa politica di cui siete protagonisti può essere una palestra di dialogo tra culture, prima ancora che contrattazione tra schieramenti diversi» è l’invito del Papa alla conciliazione dei soggetti politici. «La pace – ricorda – … Continua a leggere Papa: la politica dia l’esempio del dialogo fra culture