Bianchi: il concorsone? Inadeguato, ultimo impegno del passato

Secondo il ministro si procederà verso l’istituzione di concorsi annuali Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è intervenuto sulle migliaia di bocciature registrate nel concorso ordinario per i docenti che si è tenuto la scorsa settimana (qui). Cercando di spiegare il tasso di bocciatura, pari al 90%, Bianchi ha voluto ricordate che “lo abbiamo ereditato dal passato” e che, nonostante la “modalità di organizzazione delle prove” … Continua a leggere Bianchi: il concorsone? Inadeguato, ultimo impegno del passato

“I nostri ragazzi stanno male”. L’allarme lanciato dal ministro Bianchi

Il titolare dell’Istruzione sottolinea come non solo la pandemia di Covid-19 ma anche l’individualismo e il populismo sono tra i responsabili della perdita del senso del tempo e dello spazio tra i giovani Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha tenuto un discorso alla presentazione dei progetti di Altagamma “I talenti del fare” sottolineando il malessere vissuto dalla generazione dei giovani. «I nostri ragazzi a scuola … Continua a leggere “I nostri ragazzi stanno male”. L’allarme lanciato dal ministro Bianchi

Morti sul lavoro, Bianchi: “formazione non diventi surrogato del lavoro”

Il ministro dell’Istruzione spiega: “massima vicinanza al padre ma formazione professionale non è alternanza scuola lavoro” Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è intervenuto oggi a Mattino Cinque per parlare dell’incidente che ieri è costato la vita al 16enne Giuseppe Lenoci (leggi qui). «Tutta la mia vicinanza da padre, ma non era alternanza scuola lavoro: Giuseppe stava facendo un percorso di formazione professionale triennale – ha … Continua a leggere Morti sul lavoro, Bianchi: “formazione non diventi surrogato del lavoro”

Scuola tema caldo, Bianchi: “gli studenti non devono avere paura”

Il titolare del Miur ha parlato di esami di maturità, progetti per una “scuola nuova” e alternanza scuola-lavoro. “Ascoltiamo i ragazzi” Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, è intervenuto in merito alle modalità di esame decise dal Miur (leggi qui) e all’alternanza scuola-lavoro, dopo la morte di Lorenzo (leggi qui e qui). «Ho detto agli studenti di non avere paura perché le commissioni, come loro stessi … Continua a leggere Scuola tema caldo, Bianchi: “gli studenti non devono avere paura”

Doppia prova alla maturità, Cspi dice no

Il Consiglio dà parere non vincolante contrario alle decisioni del Miur. Rete degli Studenti Medi: “stiamo portando rivendicazioni giuste” Il Consiglio superiore della Pubblica amministrazione è contrario alla seconda prova scritta per la maturità 2022 (leggi qui). Lo rende noto la Rete degli Studenti Medi. Nel pomeriggio il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, incontrerà le consulte degli studenti per discuterne. L’organo di natura consultiva e non … Continua a leggere Doppia prova alla maturità, Cspi dice no

Maturità 2022, la bozza: torna lo scritto

L’esame sarà diviso in tre parti: la prova scritta comune, la “tesi di diploma” e il colloquio orale Come già annunciato dal sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso (leggi qui), la prova scritta tornerà a far parte degli esami di maturità. A prevederlo è la bozza presentata dal ministero dell’Istruzione con le nuove regole, in vista della Maturità 2022. Secondo il documento, pubblicato in anteprima dal Sole24Ore, … Continua a leggere Maturità 2022, la bozza: torna lo scritto

Scuola, Bianchi: “no alle feste più lunghe”

Il ministro dell’Istruzione ha annunciato che durante la cabina di regia prevista per domani verrà discussa l’eventuale introduzione del Green Pass per gli studenti Mentre l’emergenza pandemica non sembra voler finire, uno dei temi caldi resta sempre la scuola. Molte le proposte per far fronte all’aumento dei contagi, proposte a cui risponde il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. «L’allungamento vacanze natalizie è una misura sbagliata – … Continua a leggere Scuola, Bianchi: “no alle feste più lunghe”

La scuola del futuro con il Pnrr

Gli oltre cinque milioni del Recovery Plan destinati all’istruzione verranno ripartiti tra asili nido, scuole innovative e sostenibili, riqualificazione degli edifici, mense e palestre La scuola è una delle priorità del Pnrr. Lo aveva già detto il premier Mario Draghi, secondo il quale si tratta di “disegnare l’Italia del futuro“, e lo aveva ribadito il ministro dell’Istruzione quando aveva annunciato che sarebbero stati stanziati subito … Continua a leggere La scuola del futuro con il Pnrr

Scuola, il ministero pensa all’offerta formativa

Si va verso l’atto di indirizzo politico 2022: formazione del personale ma non “voti” agli insegnanti Nuovi piani per la scuola arrivano dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. L’obiettivo è quello di migliorare l’offerta formativa per gli studenti, mettendo in luce le carenze dell’attività scolastica. «É importante – ha dichiarato il ministro – dare avvio ad un processo di revisione e rafforzamento del sistema nazionale di valutazione, quale … Continua a leggere Scuola, il ministero pensa all’offerta formativa

Istruzione priorità del Pnrr

Draghi: “disegnare l’Italia di domani”. Bianchi: “bandi per cinque miliardi”. Messa: “40% delle misure riservate a donne” I primi passi di attuazione del Pnrr riguarderanno l’istruzione. L’ha annunciato oggi il premier Mario Draghi dopo la cabina di regia sugli interventi nel Pnrr. «Il rispetto degli impegni è determinante per l’assegnazione dei fondi europei – ha detto Draghi. – Ogni cabina di regia consente di fare … Continua a leggere Istruzione priorità del Pnrr

Ritorno sui banchi tra Green Pass e nuove regole

Bianchi: “le classi piene ci devono far sentire un Paese” Oggi tornano sui banchi di scuola quasi quattro milioni di studenti in 10 Regioni italiane. A quasi due anni dall’inizio della pandemia di Covid-19, saranno molte le novità introdotte nel sistema scolastico per far fronte alla diffusione del virus. «Siamo tornati ad avere la gioia di avere le classi piene dei nostri ragazzi – Così … Continua a leggere Ritorno sui banchi tra Green Pass e nuove regole

Rientro a scuola: parla il ministro Bianchi

L’obiettivo principale è evitare la Dad e fare della scuola “il cuore pulsante del Paese” Si avvicina il rientro a scuola e l’obiettivo, oggi, è uno solo: evitare la didattica a distanza. In vista dell’inizio dell’anno scolastico, oggi il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, interviene in Commissioni cultura alla Camera e al Senato in merito alle iniziative messe in campo dal Governo. Attualmente le regole previste … Continua a leggere Rientro a scuola: parla il ministro Bianchi

Scuola in presenza ma con le mascherine

Al vaglio anche l’obbligo di vaccinazione per il personale docente e Ata: l’obiettivo è riaprire a settembre Con l’uscita del nuovo decreto anti-Covid e l’estensione dell’uso del Green Pass, ora la priorità di Mario Draghi è una: tornare a scuola a settembre. È il tema caldo che si discute in queste ore all’interno delle istituzioni, con incontri, confronti, negoziazioni. Ieri pomeriggio il premier ha incontrato … Continua a leggere Scuola in presenza ma con le mascherine

Colori, si cambia

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato la discussione di nuovi parametri per determinare il rischio delle Regioni. “Fondamentale il tasso di ospedalizzazione” I parametri che stabiliscono il colore delle Regioni italiane potrebbero cambiare. Ad annunciarlo è il ministro della Salute Roberto Speranza. «In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione, è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure … Continua a leggere Colori, si cambia