
Nel messaggio trasmesso dalla Bbc il Pontefice ha sottolineato che tutti possono avere un ruolo nella risposta alla minaccia di “degrado della nostra casa comune”
Anche Papa Francesco lancia il suo monito sulla crisi climatica, in vista della Cop26 di Glasgow (leggi qui).
«I decisori politici che prenderanno parte alla Cop26 di Glasgow sono chiamati con urgenza ad offrire efficaci risposte alla crisi ecologica in cui viviamo e, in questo modo, concreta speranza alle generazioni future – ha affermato nel messaggio trasmesso dalla Bbc. – Ma tutti noi, è bene ripeterlo, chiunque e ovunque siamo, possiamo avere un ruolo nel modificare la nostra risposta collettiva alla minaccia senza precedenti del cambiamento climatico e del degrado della nostra casa comune».
Ha poi aggiunto: «la crisi pandemica deve spingere tutti ad operare insieme per il bene comune. La lezione più importante che queste crisi ci trasmettono è che è necessario costruire insieme, perché non vi sono frontiere, barriere, mura politiche, entro le quali potersi nascondere. E lo sappiamo: da una crisi non si esce da soli».
Sempre dalla stessa emittente e in vista degli stessi eventi, la Cop26 ma anche il G20 di Roma (leggi qui), anche l’attore ed ex governatore della California Arnold Schwarzenegger ha voluto lanciare il suo allarme, in particolare per l’inquinamento atmosferico e i gas serra provenienti dalle navi. Secondo Schwarzenegger la misura più efficace è comprare a chilometro zero: «bisogna acquistare prodotti locali. Ogni volta che si compra qualcosa che viene dall’estero, si fa un danno all’ambiente».
L’attore, divenuto famoso per la saga di Terminator, ma anche per le misure a favore dell’ambiente varate durante il suo periodo da governatore, ha anche affermato che chi sostiene che la lotta al cambiamento climatico rischia di danneggiare l’economia è uno “stupido” o un “bugiardo“.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/ FABIO FRUSTACI