Papa: il lavoro vada verso un’economia di pace

Il Pontefice ha ricordato anche il “macabro regresso di umanità” in atto in Ucraina L’Angelus domenicale del Papa si apre con un primo pensiero al mese dedicato alla madre di Dio, maggio. «Il pensiero va subito alla città ucraina di Mariupol, città di Maria bombardata e distrutta. Rinnovo la richiesta che siano predisposti corridoi umanitari sicuri per le persone intrappolate nell’acciaieria». «Soffro e piango pensando … Continua a leggere Papa: il lavoro vada verso un’economia di pace

Papa, ancora problemi al ginocchio: annullati tutti gli impegni

Su consiglio medico, il Pontefice ha interrotto le attività in programma, compresa la partecipazione al Consiglio dei Cardinali Il Pontefice è costretto a fermarsi ancora. Come riferito da un comunicato stampa della Santa Sede, “per via del dolore al ginocchio, e su consiglio medico, Papa Francesco ha interrotto le attività previste per la giornata odierna“. Fra le attività in programma c’era anche la partecipazione del … Continua a leggere Papa, ancora problemi al ginocchio: annullati tutti gli impegni

Francesco ai leader: ascoltino la voce della gente, sia tregua pasquale

Il Pontefice ha rinnovato i suoi auguri alle Chiese orientali e ortodosse che oggi celebrano la Pasqua L’Angelus domenicale del Papa si apre con un augurio alle Chiese orientali cattoliche e ortodosse e anche diverse comunità latine che celebrano la Pasqua secondo il calendario Giuliano, che si oppone a quello Gregoriano. «Oggi ricorrono due mesi dall’inizio della guerra che, anziché fermarsi, si è inasprita. si … Continua a leggere Francesco ai leader: ascoltino la voce della gente, sia tregua pasquale

Papa Francesco: “non lasciate soli gli anziani”

“Sono l’onore della nostra civiltà”: così il Pontefice durante l’udienza generale del mercoledì È dedicato agli anziani il discorso tenuto oggi da Papa Francesco durante l’udienza generale del mercoledì, per la prima volta da due anni in Piazza San Pietro. «Quante volte abbiamo sentito o abbiamo pensato “i vecchi danno fastidio”. Non dite di no. Lo abbiamo detto e lo abbiamo pensato – ha detto … Continua a leggere Papa Francesco: “non lasciate soli gli anziani”

Papa: metteremo fine al genere umano o l’umanità saprà rinunciare alla guerra?

Il Pontefice ha recitato la benedizione Urbi et Orbi nell’angelus pasquale in piazza San Pietro «Il crocefisso è risorto». Si apre così il messaggio di benedizione Urbi et Orbi del Pontefice, pronunciato nell’angelus della mattina di Pasqua davanti a una piazza San Pietro gremita di fedeli. «Anche gli sguardi sono increduli in questa Pasqua di guerra. Anche i nostri cuori si sono riempiti di paura … Continua a leggere Papa: metteremo fine al genere umano o l’umanità saprà rinunciare alla guerra?

Papa: non avere cura del clima è un peccato contro Dio

A colloquio con i gesuiti, il Pontefice ha ribadito l’urgenza di un intervento in favore della “casa comune” «Non avere cura del clima è un peccato contro il dono di Dio che è il creato. Per me è una forma di paganesimo: è usare come fossero idoli ciò che invece il Signore ci ha dato per la sua gloria e lode» – così il Papa … Continua a leggere Papa: non avere cura del clima è un peccato contro Dio

Papa: tregua pasquale per arrivare alla pace

Il Pontefice ha rinnovato il suo invito alla pace in occasione della Domenica delle Palme Nel giorno della Domenica delle Palme, Papa Francesco torna a invocare la sua preghiera per la pace. «Quando si usa violenza non si sa più nulla su Dio, che è Padre, e nemmeno sugli altri, che sono fratelli – ricorda il Pontefice – Si dimentica perché si sta al mondo e si arriva … Continua a leggere Papa: tregua pasquale per arrivare alla pace

Papa: a giugno viaggio apostolico in Libano

In un videomessaggio diffuso nel ritorno da Malta il Pontefice ha ricordato che “un buon servizio sanitario, accessibile a tutti, è una priorità” Il presidente della Repubblica libanese Michel Aoun ha annunciato che il prossimo giugno Papa Francesco sarà in visita nel suo Paese. Secondo quanto diffuso dai media locali, il Pontefice dovrebbe recarsi in Libano dal 12 giugno. Bergoglio è appena rientrato dal suo … Continua a leggere Papa: a giugno viaggio apostolico in Libano

Papa: vi supplico, cessate questa guerra ripugnante

Il Pontefice: “proteggiamo le donne e i bambini in fuga dagli avvoltoi della società” «Non si arresta la violenta aggressione contro l’Ucraina. Un massacro insensato dove ogni giorno si perpetrano atrocità». Si apre così anche questo Angelus del Papa che dal pulpito del Vaticano continua la sua orazione contro la guerra. «Non c’è giustificazione per questo» ammonisce, supplicando “tutti gli attori della comunità internazionale perché … Continua a leggere Papa: vi supplico, cessate questa guerra ripugnante

Papa: fermate questo massacro

Il Pontefice ha ricordato le vittime del conflitto in Ucraina dedicando un pensiero a Mariupol, simbolo del martirio Anche in questo angelus domenicale trova ampio spazio la condanna del Pontefice al conflitto in corso in Ucraina (qui). Il primo pensiero va a Mariupol, diventata simbolo del martirio della guerra. «Davanti alla barbarie dell’uccisione di bambini, innocenti e civili inermi non ci sono ragioni strategiche che … Continua a leggere Papa: fermate questo massacro

Papa: basta lacrime e sangue, prevalga il buonsenso

Il Pontefice ha ringraziato i giornalisti per il servizio che svolgono, permettendoci di “essere vicini al dramma della popolazione” «Questo tempo di quaresima sia per noi il deserto», un momento di silenzio e raccoglimento per trovare “chiarezza interiore“. Chiude così l’Angelus domenicale il Papa, che non manca l’occasione per spendere altre parole sulla guerra, ormai al 10imo giorno di conflitto (qui). «Lacrime e sangue» scorrono … Continua a leggere Papa: basta lacrime e sangue, prevalga il buonsenso

Papa Francesco in Congo e Sudan a luglio

Oggi il direttore della Sala stampa vaticana ha annunciato l’organizzazione del viaggio apostolico che avverrà dal 2 al 7 luglio Il prossimo luglio Papa Francesco visiterà la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan. Lo rende noto il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni: «accogliendo l’invito dei rispettivi Capi di Stato e dei Vescovi, il Santo Padre Francesco compirà un Viaggio Apostolico nella … Continua a leggere Papa Francesco in Congo e Sudan a luglio

Papa: l’umanità ripudi la guerra

Il Pontefice è stato costretto ad annullare la visita in programma a Firenze a causa di un forte dolore al ginocchio Dopo aver annullato le celebrazioni previste nella piazza del Santo Spirito a Firenze a causa di un persistente dolore al ginocchio, il Pontefice ha aperto l’Angelus domenicale in San Pietro con un appello contro la guerra. A causa del medesimo dolore il Papa non … Continua a leggere Papa: l’umanità ripudi la guerra

Il Papa ringrazia i medici: “nessuno si salva da solo”

Il pontefice ha ricordato anche le vittime di inondazioni in Madagascar e in Brasile «Com’è triste quando persone e popoli fieri di essere cristiani vedono gli altri come nemici e pensano a farsi guerra!» così Papa Francesco introduce l’Angelus domenicale, rivolgendo un pensiero alla crisi ucraina (qui gli aggiornamenti). «Con lo Spirito di Gesù possiamo rispondere al male con il bene, possiamo amare chi ci fa del male. Così … Continua a leggere Il Papa ringrazia i medici: “nessuno si salva da solo”

Papa: basta derubare i bambini soldato dell’infanzia

Il Pontefice si è espresso sul tema in occasione della Giornata internazionale contro l’uso dei bambini in situazioni di conflitto In occasione della Giornata internazionale contro l’uso dei bambini in situazioni di conflitto, Papa Francesco è tornato a parlare su Twitter di questa dolorosa piaga dell’umanità. «I bambini soldato sono derubati della loro infanzia, della loro innocenza, del loro futuro, tante volte della loro stessa … Continua a leggere Papa: basta derubare i bambini soldato dell’infanzia

Papa: troppi stentano ad accedere alle cure di base

Mentre alcuni godono delle “cosiddette eccellenze”, molti altri sono vittima dell’egoismo della “società del benessere consumistico” Il Santo Padre è tornato a esprimersi su un vero e proprio “virus sociale”: la disuguaglianza nel campo sanitario, dove “alcuni godono delle cosiddette ‘eccellenze’ e molti altri stentano ad accedere alle cure di base“. Secondo Papa Francesco questa disparità è il frutto di “individualismo e indifferenza“, dunque “forme … Continua a leggere Papa: troppi stentano ad accedere alle cure di base

Papa in udienza: “la vita è un diritto, non la morte”

Il Pontefice si schiera a favore delle cure palliative, ma non dell’accanimento terapeutico, e sottolinea l’assenza di un diritto al suicidio Papa Francesco ha dedicato l’udienza generale del mercoledì in Aula Paolo VI alla promozione delle cure palliative. Per il Pontefice, infatti, non esiste un diritto alla morte. «Dobbiamo però stare attenti a non confondere questo aiuto con derive anch’esse inaccettabili che portano a uccidere … Continua a leggere Papa in udienza: “la vita è un diritto, non la morte”

Il Sinodo tedesco chiede al Papa di ripensare il celibato dei preti

Con una missiva il Sinodale Weg ha aperto ufficialmente il dibattito su un tema già caldo, facendo eco alle parole del cardinale Marx Il Sinodo dei vescovi tedeschi ha approvato un documento nel quale viene chiesto al Pontefice di ripensare il celibato obbligatorio per i preti. Nella missiva indirizzata al Papa il sinodale Weg ha ribadito il suo apprezzamento per il valore del celibato sacerdotale … Continua a leggere Il Sinodo tedesco chiede al Papa di ripensare il celibato dei preti

Udienza generale, Papa Francesco prega per gli atleti, per il Myanmar e per chi soffre

Un uomo si è messo a urlare alla fine della catechesi, sovrapponendosi alla voce del Pontefice. È stato poi allontanato da un gendarme e un guardia svizzera Oggi Papa Francesco ha tenuto la sua tradizione udienza generale del mercoledì nell’Aula Paolo VI. Dopo aver proseguito con la catechesi sulla figura di San Giuseppe inaugurata nelle scorse udienza, il Pontefice ha rivolto un pensiero alla Birmania … Continua a leggere Udienza generale, Papa Francesco prega per gli atleti, per il Myanmar e per chi soffre

Papa Francesco: “il fisco sostiene il sistema sanitario gratuito”

Il Pontefice ha sottolineato la necessità della tassazione come “segno di legalità e giustizia” e come sostentamento alla sanità gratuita Oggi Papa Francesco ha tenuto un’udienza all’Agenzia delle Entrate sottolineando come “il fisco sostiene i medici“. «Per favore continuate con il sistema sanitario gratuito – ha detto il Pontefice, – e questo viene dal fisco, difendetelo, perché non dovremmo cadere in un sistema sanitario a pagamento … Continua a leggere Papa Francesco: “il fisco sostiene il sistema sanitario gratuito”

Papa: il Covid non pregiudichi la sicurezza sul lavoro

Francesco invita a cogliere l’opportunità della crisi per porre fine alle stragi di morti bianche Il Pontefice torna a intervenire sulla strage di morti bianche sul lavoro. Ricevendo in udienza l’Associazione Italiana dei Chimici del Cuoio Papa Francesco ha lanciato un monito alla società, ricordando che “la pandemia non può e non deve diventare un alibi per giustificare omissioni nella giustizia o nella sicurezza“. In … Continua a leggere Papa: il Covid non pregiudichi la sicurezza sul lavoro

Papa, udienza generale ai genitori: “c’è dolore ma si può pregare”

Il Pontefice ha sottolineato la necessità di non condannare i figli che hanno orientamenti sessuali diversi «Mai condannare un figlio»: è questo il messaggio che Papa Francesco ha voluto mandare oggi durante l’udienza generale in Aula Paolo VI dedicata ai genitori. «Penso ai genitori di fronte ai problemi dei figli, figli ammalati, anche con malattie permanenti, quanto dolore – ha detto Papa Bergoglio, – genitori … Continua a leggere Papa, udienza generale ai genitori: “c’è dolore ma si può pregare”

Papa: non lasciate morire i migranti in nome di Dio

Il Pontefice ha indetto per mercoledì 26 una giornata di preghiera per la pace in Ucraina Il Pontefice ha dedicato la sua omelia domenicale al dramma delle crisi migratorie che interessano il Mediterraneo. «Quanto dolore sentiamo nel vedere nostri fratelli e sorelle morire in mare perché non li lasciano sbarcare – ha ricordato Francesco – questo, alcuni lo fanno in nome di Dio». «Il culto più gradito a Dio … Continua a leggere Papa: non lasciate morire i migranti in nome di Dio

Papa: “pensare a lavoratori disperati”

Il Pontefice ha voluto ricordare i “lavoratori nascosti”, coloro che non trovano impiego e ai bambini costretti a lavorare durante l’udienza del mercoledì Papa Francesco torna a parlare di lavoro (leggi qui), “componente essenziale nella vita umana“. Durante l’udienza generale del mercoledì nell’Aula Paolo VI, infatti, Bergoglio ha invitato i fedeli a rispettare “un istante di silenzio ricordando quegli uomini e quelle donne disperati perché non trovano … Continua a leggere Papa: “pensare a lavoratori disperati”

Papa sul Kazakistan: si cerchi armonia sociale

Il Pontefice ha parlato nel corso della cerimonia rituale nella Cappella Sistina, dove dopo l’Epifania si amministrano i battesimi Questa mattina Papa Francesco ha celebrato la messa nella Cappella Sistina, dove ha amministrato il sacramento del battesimo a 16 neonati, 7 maschi e 9 femmine. Si tratta di una tradizione consolidata, introdotta da papa Giovanni Paolo II e sempre rispettata, per la quale nella messa … Continua a leggere Papa sul Kazakistan: si cerchi armonia sociale

Papa: no alla dittatura dei bisogni

Nel corso dell’omelia per le celebrazioni dell’Epifania, il pontefice invita a risanare dall’egoismo la propria fede come i Magi “cercatori inquieti” Il Pontefice ha parlato in occasione della messa dell’Epifania. Nella sua omelia, un parallelo fra lo “spirito inquieto” dell’uomo, che lo porta a errare, e i Magi che per trovare Dio hanno seguito “come cercatori inquieti” la stella cometa. «Come i Magi alziamo il … Continua a leggere Papa: no alla dittatura dei bisogni

Papa: “tante coppie non vogliono figli, ma hanno cani e gatti”

Le parole del Pontefice durante l’udienza generale in Vaticano «Tante coppie non hanno figli perché non vogliono, o uno e non di più” ma hanno “cani e gatti che occupano il posto dei figli. Questo negare la maternità e la paternità vi diminuisce, ci toglie umanità». Sono le parole di Papa Francesco durante l’udienza generale in Vaticano. «Avere figli è la pienezza della vita di una persona» ha aggiunto il Pontefice, rivolgendo poi un appello alle istituzioni … Continua a leggere Papa: “tante coppie non vogliono figli, ma hanno cani e gatti”

Papa Luciani sarà beatificato

La cerimonia si terrà il 4 settembre 2022 Il 4 settembre 2022 il Papa del Sorriso verrà beatificato. L’annuncio della Congregazione delle Cause dei Santi arriva dopo che, il 13 ottobre scorso, Papa Francesco aveva promulgato il decreto sulla guarigione miracolosa attribuita a Giovanni Paolo I. Albino Luciani è stato Papa per un solo mese: quanto basta per entrare nel cuore di milioni di fedeli … Continua a leggere Papa Luciani sarà beatificato

Mattarella dal Papa, ultima visita

Oggi l’ultima visita ufficiale al Pontefice del presidente della Repubblica In vista della fine del suo mandato settennale, oggi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricevuto in udienza privata nel Palazzo Apostolico da Papa Francesco per la visita di congedo. Il colloquio, avvenuto a porte chiuse nella Sala della Biblioteca, è durato in tutto 45 minuti. Dopo, come da protocollo, il capo dello … Continua a leggere Mattarella dal Papa, ultima visita

Papa, il cordoglio per Ravanusa

Cardinale Parolin, segretario del Pontefice, ha inviato un telegramma ai familiari delle vittime, ai colpiti e a chi ha prestato soccorso Papa Francesco ha espresso in un telegramma a firma del cardinale Pietro Parolin tutto il suo cordoglio in merito alla tragedia avvenuta a Ravanusa (leggi qui). «A seguito del drammatico crollo di alcuni edifici nella città di Ravanusa, causato da una devastante esplosione – … Continua a leggere Papa, il cordoglio per Ravanusa

Papa Francesco parla ai giovani

Ultime tappe del Pontefice ad Atene prima del ritorno a Roma Papa Francesco, alla fine del suo 35esimo viaggio apostolico (leggi qui), ha incontrato i giovani della scuola San Dionigi delle suore Orsoline a Maroussi, in occasione della visita del presidente del Parlamento greco, Konstantinos Tasoulas. «Qualsiasi cosa tu pensi o faccia, fossero anche le peggiori, Dio continua ad amarti – ha esordito il Pontefice. … Continua a leggere Papa Francesco parla ai giovani

Papa: “violenza sulle donne degrado per l’umanità”

Il Pontefice ha scritto un tweet in merito alla violenza contro le donne, di cui oggi si celebra il contrasto Anche Papa Francesco, dopo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (leggi qui), è intervenuto durante la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. «Le varie forme di maltrattamento che subiscono molte donne sono una vigliaccheria e un degrado per gli uomini e per … Continua a leggere Papa: “violenza sulle donne degrado per l’umanità”

Clima, Papa: “non sprecare occasione”

Il Pontefice ha inviato una lettera ai cattolici scozzesi esprimendo rammarico per non aver potuto presenziare alla Cop26 «Il tempo sta finendo». Così Papa Francesco interviene, tramite lettera inviata ai cattolici di Scozia, alla Cop26 di Glasgow. Sull’emergenza climatica scrive: «imploriamo i doni divini di saggezza e forza su coloro che sono incaricati di guidare la comunità internazionale mentre cercano di affrontare questa grave sfida … Continua a leggere Clima, Papa: “non sprecare occasione”

Crisi, Papa: “seguire la guida dei bambini”

Testo inedito scritto da Papa Francesco: “le crisi sono anche finestre di opportunità” Per il Papa la soluzione per affrontare le sfide di oggi è “seguire la guida” dei più piccoli. Così si legge nella prefazione inedita al libro Laudato sì reader, pubblicato dal Corriere della Sera alla vigilia della Cop26 (leggi qui). «Il recente passato ci ha mostrato che sono soprattutto i nostri bambini … Continua a leggere Crisi, Papa: “seguire la guida dei bambini”

Clima, Papa: “leader chiamati ad offrire risposte”

Nel messaggio trasmesso dalla Bbc il Pontefice ha sottolineato che tutti possono avere un ruolo nella risposta alla minaccia di “degrado della nostra casa comune” Anche Papa Francesco lancia il suo monito sulla crisi climatica, in vista della Cop26 di Glasgow (leggi qui). «I decisori politici che prenderanno parte alla Cop26 di Glasgow sono chiamati con urgenza ad offrire efficaci risposte alla crisi ecologica in … Continua a leggere Clima, Papa: “leader chiamati ad offrire risposte”

Papa sulla pandemia: “abbiamo bisogno gli uni degli altri”

Piccolo fuoriprogramma all’apertura dell’udienza quando il Pontefice è stato raggiunto da un bambino «In questo momento storico, abbiamo bisogno di riscoprire la dimensione comunitaria, non individualista, della libertà». Con queste parole, oggi, Papa Francesco ha aperto l’udienza generale in Aula Paolo VI. «La pandemia – ha proseguito il Pontefice – ci ha insegnato che abbiamo bisogno gli uni degli altri, ma non basta saperlo, occorre … Continua a leggere Papa sulla pandemia: “abbiamo bisogno gli uni degli altri”

Aborto, Papa: “è omicidio”

Il Pontefice al Congresso dei farmacisti ospedalieri: “voi al servizio della vita umana” Papa Francesco torna ad esprimersi sull’aborto e sull’obiezione di coscienza, in occasione del Congresso promosso dalla Società Italiana di Farmaceutica Ospedaliera. «Voi siete sempre al servizio della vita umana – ha detto ai farmacisti ospedalieri. – E questo può comportare in certi casi l’obiezione di coscienza, che non è infedeltà, ma al contrario … Continua a leggere Aborto, Papa: “è omicidio”

Papa Francesco: “sono vivo ma alcuni mi volevano morto”

Durante il colloquio con i Gesuiti in Slovacchia il Pontefice avrebbe detto che alcuni prelati stavano preparando il Conclave «Sono ancora vivo nonostante alcuni mi volessero morto». Sono state queste le parole dette da Papa Francesco per denunciare che secondo alcuni le notizie in merito al suo intervento (ne abbiamo parlato qui) venivano considerate non veritiere. «So che ci sono stati persino incontri tra prelati, … Continua a leggere Papa Francesco: “sono vivo ma alcuni mi volevano morto”

Papa Francesco in Slovacchia: “tutti come fratelli e sorelle”

Il Pontefice rientrerà a Roma domani dopo la visita a Šaštin Prosegue il viaggio di Papa Francesco. Dopo la visita a Budapest (leggi qui), il Pontefice si è recato in Slovacchia. «Non riduciamo la croce a un oggetto di devozione, tanto meno a un simbolo politico, a un segno di rilevanza religiosa e sociale – ha detto Papa Francesco celebrando il rito bizantino a Presov. – Il … Continua a leggere Papa Francesco in Slovacchia: “tutti come fratelli e sorelle”

Il Papa in visita a Budapest: “si costruiscano ponti di comunione con tutti”

Il Pontefice ha incontrato il primo ministro Viktor Orban, il vice primo ministro Zsolt Semjen, il presidente della Repubblica d’Ungheria Janos Ader Dopo essersi ripreso dall’intervento al Gemelli di Roma (leggi qui), Papa Francesco ha ripreso a viaggiare: è, infatti, arrivato a Budapest per il viaggio che lo porterà fino in Slovacchia. Ad accogliere il Pontefice, appena sceso dall’aereo Alitalia all’aeroporto Budapest-Ferenc Liszt, è stato … Continua a leggere Il Papa in visita a Budapest: “si costruiscano ponti di comunione con tutti”