Oceano Artico: il riscaldamento è iniziato già agli inizi del Novecento

Il Cnr ha ricostruito gli ultimi 800 anni di cambiamenti L’Oceano Artico ha iniziato a scaldarsi già all’inizio del Ventesimo secolo, decenni prima di quanto si pensasse. È quanto emerge dagli studi di un gruppo di ricerca guidato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e Università di Cambridge, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Science Advances.  I ricercatori hanno ricostruito, così, gli ultimi 800 … Continua a leggere Oceano Artico: il riscaldamento è iniziato già agli inizi del Novecento

La deforestazione dell’Amazzonia cresce del 22%

L’accusa: Bolsonaro sapeva della situazione ma l’ha tenuta nascosta al Cop26 Nell’ultimo anno sono stati abbattuti 13.200 chilometri quadrati di Amazzonia: una porzione di territorio pari a tutto il Trentino-Alto Adige. Secondo quanto rilevato dall’Agenzia Spaziale Brasiliana, si tratta del 22% in più rispetto ai dati dell’anno precedente. Come ha riportato il quotidiano O Globo, la ong MapBiomas ha stimato che l’area distrutta equivale a … Continua a leggere La deforestazione dell’Amazzonia cresce del 22%

Cop26, Greta contro BoJo per il jet privato

La giovane attivista ha preso di mira i viaggi del premier britannico La giovane attivista svedese Greta Thunberg ha preso di mira oggi il primo ministro britannico Boris Johnson per via dei viaggi su un aereo noleggiato dal Governo per la Cop26 di Glasgow (leggi qui). Greta ha definito “ipocrita” il comportamento dei leader mondiali. «La crisi climatica ovviamente non è causata dai jet privati, … Continua a leggere Cop26, Greta contro BoJo per il jet privato

Cop26, per Greta ancora un “bla, bla, bla”

L’attivista ha rilasciato le sue dichiarazioni alla Bbc: “il documento è molto vago” “Ancora più vaghi del solito“, ecco come la giovane attivista per il clima Greta Thunberg ha commentato i risultati della Cop26 di Glasgow, conclusasi lo scorso sabato (leggi qui). «Sono riusciti ad annacquare il bla bla bla – ha dichiarato in un’intervista alla Bbc. – Questa è una conquista. Purtroppo è finita come mi … Continua a leggere Cop26, per Greta ancora un “bla, bla, bla”

Cop26, Johnson: “morte al carbone”

I quasi 200 Paesi appartenenti alle Nazioni Unite hanno aderito all’accordo sul clima della Cop26 ma non sono mancate insoddisfazioni e delusioni  Per il premier britannico Boris Johnson, la Cop26 “ha suonato la campana a morto per l’energia a carbone“. Così Johnson ha chiuso definitivamente i lavori sul clima di Glasgow definendo “storico” l’accordo raggiunto che per il premier rappresenterà l’avvio “di quel punto di … Continua a leggere Cop26, Johnson: “morte al carbone”

In 9 anni distrutto il 14% delle barriere coralline

Lo studio del Gcrmn traccia un quadro preoccupante sulle specie coralline sempre più a rischio La salute delle nostre barriere coralline è sempre più a rischio. Il rapporto annuale del Global Coral Reef Monitoring Network (Gcrmn) è impietoso e con la sua sesta edizione decreta la distruzione del 14% dei coralli nei mari di tutto il mondo. Una porzione pari a una superficie di 11700 … Continua a leggere In 9 anni distrutto il 14% delle barriere coralline

Cop26: la chiusura degli accordi

Dopo le discussioni sulla terza bozza della dichiarazione definitiva, al via la plenaria definitiva per il voto É ormai alle ultime battute la Cop26 di Glasgow (ne abbiamo parlato qui) in cui quasi 200 rappresentanti dei Paesi partecipanti decideranno il da farsi per combattere la crisi climatica. Alok Sharma ha chiuso la riunione, in attesa della plenaria definitiva per il voto al testo. «Ora è … Continua a leggere Cop26: la chiusura degli accordi

Clima, Papa: “non sprecare occasione”

Il Pontefice ha inviato una lettera ai cattolici scozzesi esprimendo rammarico per non aver potuto presenziare alla Cop26 «Il tempo sta finendo». Così Papa Francesco interviene, tramite lettera inviata ai cattolici di Scozia, alla Cop26 di Glasgow. Sull’emergenza climatica scrive: «imploriamo i doni divini di saggezza e forza su coloro che sono incaricati di guidare la comunità internazionale mentre cercano di affrontare questa grave sfida … Continua a leggere Clima, Papa: “non sprecare occasione”

Ispra: in Italia temperature in salita, +1,5 gradi

L’Istituto di ricerca evidenzia il trend positivo in atto da decenni sulle temperature di terra e dei mari Mentre volge al termine il Cop26 (qui la bozza del documento finale), anche l’Italia deve fare i conti con il termometro. L’ultima ricerca dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha infatti rilevato un aumento di 1,5° delle temperature e di 1° delle temperature … Continua a leggere Ispra: in Italia temperature in salita, +1,5 gradi

Cop26 verso la fine: la bozza

Il documento è stato pubblicato nella notte. Greta lancia l’appello all’Onu: “dichiarare emergenza globale clima” Questa notte è stata pubblicata dall’Unfccc la bozza del documento finale della Cop26 di Glasgow (leggi qui). Per gli ambientalisti, tuttavia, si tratta di un testo ancora troppo debole per far fronte all’emergenza: la giovane attivista Greta Thunberg e 14 promotori mondiali hanno predisposto una petizione legale destinata all’Onu per … Continua a leggere Cop26 verso la fine: la bozza

Allarme riscaldamento: il monito del Met Office al Cop26

Basta un aumento di due gradi per mettere a rischio oltre un miliardo di persone nel mondo In occasione del Cop26 il Met Office, servizio meteorologico nazionale del Regno Unito, ha pubblicato una ricerca allarmante: basterà l’aumento delle temperature globali di due soli gradi centigradi per indurre lo stress da caldo estremo in almeno un miliardo di persone. I cortei di protesta a Glasgow (li … Continua a leggere Allarme riscaldamento: il monito del Met Office al Cop26

Lotta alla crisi climatica: Italia scivola al 30esimo posto

Il Belpaese perde tre posizioni nella classifica annuale presentata alla Cop26. Pesano il lento sviluppo delle rinnovabili e la politica climatica internazionale L’Italia è al 30esimo posto nella classifica dei 63 Paesi, a cui si aggiunge l’Ue, nella lotta al cambiamento climatico. Il Climate Change Performance Index 2022, rapporto annuale delle Ong Germanwatch, Can (Climate action network) e NewClimate Institute in collaborazione con l’italiana Legambiente, … Continua a leggere Lotta alla crisi climatica: Italia scivola al 30esimo posto

Cop26, Obama: “agire subito”

L’ex presidente degli Stati Uniti incontrerà 10 giovani attivisti contro i cambiamenti climatici. Vanessa Nakate: “hai tradito le promesse fatte” Il grande protagonista di oggi alla Cop26 di Glasgow è l’ex presidente Usa Barack Obama. «Il tempo sta scadendo – ha esordito durante il suo intervento. – Abbiamo fatto significativi progressi dall’accordo di Parigi ma dobbiamo fare di più, sia collettivamente che individualmente. È un … Continua a leggere Cop26, Obama: “agire subito”

Il mondo si mobilita per il clima

100 mila persone in corteo a Glasgow, altrettante nel resto del mondo, per chiedere che i potenti della terra mettano in campo azioni concrete contro la crisi climatica Le manifestazioni per il clima, in occasione della Cop26 di Glasgow (leggi qui), vanno avanti in tutto il mondo. Questa mattina al Kelvingrove Park della città scozzese si sono 100 mila persone, come riferiscono i media britannici. … Continua a leggere Il mondo si mobilita per il clima

Cop26, è il giorno di Greta

L’attivista guida i giovani del Fridays for Future Oggi alla Cop26 di Glasgow è la giornata dedicata ai giovani (abbiamo parlato del vertice qui). Questa mattina il comitato giovanile dell’Unfccc, Youngo, ha presentato la sua dichiarazione per il clima e in piazza Greta Thunberg, la giovane attivista svedese, guida i giovani del Fridays for Future, il movimento che da lei stessa è partito. Per le … Continua a leggere Cop26, è il giorno di Greta

Clima, principe Carlo rifiuta l’invito di Greta

Non marcerà con l’attivista svedese: “partecipazione difficile ma capisco la frustrazione” Il principe Carlo ha rifiutato l’invito della giovane attivista svedese Greta Thunberg a marciare insieme a Glasgow. Il principe di Galles ha dichiarato che la sua partecipazione è “difficile” ma che comprende e condivide la “frustrazione” delle generazioni più giovani. L’erede dei Windsor ha reso noto il suo impegno per contrastare il cambiamento climatico … Continua a leggere Clima, principe Carlo rifiuta l’invito di Greta

Emissioni di carbonio verso cifre record

Dopo il rallentamento dovuto all’emergenza pandemica e allo stop dell’economia, la combustione fossile sembra destinata a superare i numeri del 2019 È allarme emissioni di carbonio. Stando al rapporto Global Carbon Project, infatti, dopo una riduzione del 5,4% nel 2020, dovuta alla pandemia, nel 2021 la combustione fossile sta tornando ai livelli record del 2019, superandoli. Il rallentamento economico, dunque, ha solo temporeggiamento ma, secondo … Continua a leggere Emissioni di carbonio verso cifre record

Treeprint: quanto le abitudini pesano sull’ambiente

Quanti alberi servono per compensare l’impronta di carbonio delle azioni quotidiane Mentre a Glasgow si svolge la Cop26 (leggi qui), il tema del clima è più che mai caldo. Viene da chiedersi, quindi, quanto il nostro stile di vita abbia un impatto sul pianeta. A rispondere a questa domanda ci pensa Credit Suisse con il concetto di Treeprint, ovvero quanti alberi sono necessari per compensare … Continua a leggere Treeprint: quanto le abitudini pesano sull’ambiente

Cop26, azioni per il clima

La presidente von der Leyen ha annunciato l’iniziativa per la riduzione delle emissioni di gas metano. Accordo per porre fine alla deforestazione In occasione della Cop26 di Glasgow (leggi qui l’inaugurazione), 80 Paesi aderisco all’iniziativa globale per la riduzione del 30% delle emissioni di metano entro il 2030. Ad annunciarlo è la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, secondo la quale ridurre di … Continua a leggere Cop26, azioni per il clima

Cop26, Draghi a Glasgow

“Con la ripresa delle attività economiche, le emissioni sono tornate già oltre i livelli pre-Covid. Da questo Cop26 mi aspetto che si costruisca sui risultati del G20 e si vada più in là” «Dobbiamo impegnarci a riduzioni ambiziose delle emissioni a partire da questo decennio per prevenire che diventi catastrofico. Questo impegno è il cuore della dichiarazione del G20 di Roma e ora i Paesi devono … Continua a leggere Cop26, Draghi a Glasgow

Clima, ultima chiamata a Glasgow

Johnson apre la CoP26 e cita gli 007: “dobbiamo salvare la Terra”. Draghi: “i giovani giudicheranno le nostre azioni” Il premier britannico Boris Johnson invoca l’immagine di James Bond per salvare la Terra dal pericolo dei cambiamenti climatico. Aprendo i lavori della CoP26, di fronte a circa 120 leader del mondo in Scozia, Johnson avverte tuttavia che “questo non è un film“, che la minaccia … Continua a leggere Clima, ultima chiamata a Glasgow

Cop26, al via i lavori a Glasgow

Il premier Johnson lancia l’allarme: “resta un minuto prima della mezzanotte, se non saremo seri qui e ora per i nostri figli sarà tardi”. Il principe Carlo ai delegati: “sul clima è guerra” «L’umanità ha esaurito il tempo per invertire la rotta sui cambiamenti climatici che minacciano il pianeta. Resta un minuto prima della mezzanotte, se non saremo seri qui e ora per i nostri … Continua a leggere Cop26, al via i lavori a Glasgow

Draghi: “G20 un successo”

Draghi: “summit ha riempito di sostanza le parole, ora nostra credibilità dipende dalle azioni” Si sono conclusi i lavori del summit G20 a Roma (leggi qui). L’ospite del vertice che ha visto partecipare i maggiori leader del mondo, il premier italiano Mario Draghi, ha chiuso il tavolo alla Nuvola dell’Eur. Nel suo discorso il primo ministro ha voluto sottolineato il “grandissimo lavoro” fatto in questi … Continua a leggere Draghi: “G20 un successo”

Cop26: Greta a Glasgow

La giovane attivista non è stata invitata a partecipare ai lavori. Al via oggi la due settimane di trattative sul clima. Rapporto Wmo: ultimi 7 anni più caldi di sempre Mentre a Roma si chiude la seconda e ultima giornata dei lavori del G20 (leggi qui), a Glasgow prende il via la Cop26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. I leader mondiali in … Continua a leggere Cop26: Greta a Glasgow

Clima, Papa: “leader chiamati ad offrire risposte”

Nel messaggio trasmesso dalla Bbc il Pontefice ha sottolineato che tutti possono avere un ruolo nella risposta alla minaccia di “degrado della nostra casa comune” Anche Papa Francesco lancia il suo monito sulla crisi climatica, in vista della Cop26 di Glasgow (leggi qui). «I decisori politici che prenderanno parte alla Cop26 di Glasgow sono chiamati con urgenza ad offrire efficaci risposte alla crisi ecologica in … Continua a leggere Clima, Papa: “leader chiamati ad offrire risposte”

Target 2050: anche Israele verso emissioni zero

L’annuncio del premier Naftali Bennet: “doppio impegno nei confronti degli accordi di Parigi” A pochi giorni dall’inizio della Cop26, nuovi obiettivi per le emissioni arrivano da Israele. Il primo ministro Naftali Bennet, infatti, ha annunciato la volontà di azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050. «Israele – ha affermato il premier – si allinea ai Paesi sviluppati che già hanno adottato misure per … Continua a leggere Target 2050: anche Israele verso emissioni zero

Elisabetta II non parteciperà alla Cop26

Lo riferisce Buckingham Palace aggiungendo che la regina si limita solo ad eventi leggeri nel castello di Windsor Continua il riposo per la regina Elisabetta. Non solo alcolici e Irlanda del Nord (leggi qui), la regnante 95enne dovrà rinunciare anche alla Cop26 che si terrà dal 31 ottobre a Glasgow. L’annuncio arriva da Buckingham Palace. «Successivamente alla raccomandazione di restare a riposo – si legge … Continua a leggere Elisabetta II non parteciperà alla Cop26

Australia: al 2050 zero emissioni

È questo il nuovo obiettivo reso noto dal premier Morrison Azzerare le emissioni nette entro il 2050: è questo il nuovo obiettivo climatico fissato dall’Australia. «Gli australiani – ha detto il premier Scott Morrison – vogliono un piano a emissioni zero entro il 2050, che faccia la cosa giusta contro i cambiamenti climatici e metta in sicurezza il loro futuro». In vista della Cop26 (leggi … Continua a leggere Australia: al 2050 zero emissioni

Uk, protesta per il clima di Insulate Britain: 52 arresti

Il gruppo ecologista ha bloccato la circolazione nella zona est di Londra. Il sit-in è stato immediatamente sgombrato dalla polizia È caos a Londra dove un gruppo di attivisti ecologisti di Insulate Britain ha bloccato alcune importanti vie nella zona est della Capitale Uk, in particolare a Upper Thames Street, Bishopsgate, Limehouse Causeway e nella zona attorno alla stazione di Liverpool Street. Stando a quanto … Continua a leggere Uk, protesta per il clima di Insulate Britain: 52 arresti

Verso la Cop26: Alok Sharma non è ottimista

Il presidente designato della Cop26 annuncia difficoltà nel raggiungere un accordo. Nel frattempo l’Arabia Saudita vuole raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060 Buone e cattive notizie dal fronte dell’emergenza climatica. A pochi giorni dall’inizio della Cop26 in Scozia, l’Arabia Saudita ha annunciato che punta a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060. «Oggi annuncio l’obiettivo di emissioni zero dell’Arabia Saudita entro il 2060 attraverso … Continua a leggere Verso la Cop26: Alok Sharma non è ottimista

Draghi verso Consiglio Ue

Il premier ha comunicato al Parlamento in vista del prossimo Consiglio Ue. Molti i temi che verranno discussi: vaccinazioni, digitalizzazione, clima, migrazioni In vista del Consiglio europeo che si terrà il 21 e il 22 ottobre, il premier Mario Draghi ha comunicato al Parlamento, in Senato, la situazione italiana. Il primo ministro ha esordito parlando di uno dei temi più caldi dell’ultimo anno: la campagna … Continua a leggere Draghi verso Consiglio Ue

Cop26: Russia sì ma senza Putin

Il presidente non sarà presente. Lo riferisce il portavoce del Cremlino In vista dell’avvio ai lavori della Cop26 (leggi qui), il Cremlino comunica che il presidente russo Vladimir Putin non parteciperà. Stando a quanto riferito dalla Tass, infatti, il portavoce Dmitri Peskov avrebbe reso noto che “sfortunatamente” Putin “non volerà a Glasgow“. La Russia sarà rappresentata, dunque, ma non dalla persona del presidente. di: Alessia MALCAUS FOTO: … Continua a leggere Cop26: Russia sì ma senza Putin

Clima, l’indignazione di Elisabetta II

La regina come Greta: “i leader parlano ma non agiscono” La regina Elisabetta II si è lasciata andare, a sorpresa, a un’esternazione molto critica nei confronti dei leader mondiali alle prese con l’emergenza climatica: «sono persone che parlano ma non agiscono», ha sentenziato la sovrana. Un giudizio severo che è stato fatto durante un colloquio privato all’apertura del parlamento gallese ieri a Cardiff. Riferendosi alla … Continua a leggere Clima, l’indignazione di Elisabetta II

Codice rosso per il pianeta

Il rapporto e le previsioni dell’Ipcc dell’Onu. Alok Sharma: “agire ora o mai più” «Il peggio deve ancora venire e a pagarne il prezzo saranno i nostri figli e nipoti, più che noi stessi» – è così che il rapporto sul clima del Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (Ipcc) delle Nazioni Unite, operativo dal 1988, lancia l’allarme. Alla pubblicazione del documento hanno lavorato 234 scienziati … Continua a leggere Codice rosso per il pianeta